Telecomando per autopilota
#1
Per il compleanno mi hanno regalato il telecomando per l'autopilota Raymarine.

Figata soprattutto per me che amo uscire da solo... pero' succede che in modo non sistematico, se prendo un grado con un click.. o cinque con cinque click, delle volte risponde correttamente e delle volte magari prende venti gradi.. il che non e' trascurabile.

Qualcuno ha il telecomando e ha rilevato lo stesso problema?

PS: Il collegamento bluetooth e' corretto...

Spostata da Edolo per riorganizzazione forum
Cita messaggio
#2
Che modello di autopilota?
Sicuro che non si sia 'pasticciato'e non sia in modalità' tack?
Smile
Cita messaggio
#3
Il boss di microsoft aveva una barca, o meglio una nave, che poteva telecontrollare dall'ufficio in California mentre la nave navigava in Australia.

Diceva che era utilissimo perchè così poteva continuare a lavorare senza perdere tempo ad andare in barca!

Và bene l'autopilota, ma il telecomando dell'autopilota comincia ad essere da Bill Gates.......

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#4
Citazione:Messaggio di Sasuke


Qualcuno ha il telecomando e ha rilevato lo stesso problema?
Ho lo Smart Pilot e mai nessun problema; non è che inavvertitamente schiacci due bottoni? Guarda bene le istruzioni, che non ho ora sottomana, mi pare che una pressione prolungata implichi una risposta diversa dal semplice tocco.


Poi quando sei in una traversata a motore che ti fumi un toscano a prua conversando con la tua dolce metò e quel motoscafino che sembrava andare per la sua strada inizia a sembrarti in rotta di . il telecomdo migliora la qualità della vita!!
Cita messaggio
#5
Direi che un telecomando impermeabile a lunga portata potrebbe essere utile per le traversate in solitario.
Se disgraziatamente cadi in mare, richiami la barca.
Cita messaggio
#6
Citazione:Markolone ha scritto:
Direi che un telecomando impermeabile a lunga portata potrebbe essere utile per le traversate in solitario.
Se disgraziatamente cadi in mare, richiami la barca.
Meglio il cancello elettronico, sono sensori che piazzi in barca e quando rilevano il MOB il pilota automatico porta la barca subito al vento. Il telecomando mi sembra soggetto a troppe condizione per essere considerato sicuro.
Cita messaggio
#7
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Il boss di microsoft aveva una barca, o meglio una nave, che poteva telecontrollare dall'ufficio in California mentre la nave navigava in Australia.

Diceva che era utilissimo perchè così poteva continuare a lavorare senza perdere tempo ad andare in barca!

Và bene l'autopilota, ma il telecomando dell'autopilota comincia ad essere da Bill Gates.......

Big GrinBig GrinBig Grin

Ti avrei quotato di getto se non fossi rimasto a bocca aperta guardando come virava in solitario Sun Fizz, sitemandosi vicino al winch di scotta genoa ,facendo partire la virata col telecomando.
Poi , giustamente, se è impermeabile in caso di skipper a . butti all'orza e va in cappa.....Wink
Cita messaggio
#8
Io ho avuto il telecomando sulla barca precedente e lo ho su questa.

E' di una comodità inaudita, specie in equipaggio ridotto.

Puoi virare gestendo le vele, piuttosto che preparare il genny per l'issata e poggiare quando tutto è pronto senza tornare a poppa, ma anche mettere i parabordi in avvicinamento all'ingresso del porto, o addirittura dopo essere entrato, controllando la direzione da dove sei.

Quello precedente era NKE, ed aveva integrata la funzione MOB automatica: quando il ricevitore perde la connessione col telecomando, in modo vento apparente mette la barca prua al vento, in modo bussola la fa girare in tondo ....

Quello attuale, B&G, ha un video che ripete tutti i dati degli strumenti di bordo, e fa anche il grafico della direzione e intensità del vento negli ultimi 10 minuti.

Non potrei più farne a meno.
Cita messaggio
#9
Citazione:LiberaMente ha scritto:
Io ho avuto il telecomando sulla barca precedente e lo ho su questa.

E' di una comodità inaudita, specie in equipaggio ridotto.

Puoi virare gestendo le vele, piuttosto che preparare il genny per l'issata e poggiare quando tutto è pronto senza tornare a poppa, ma anche mettere i parabordi in avvicinamento all'ingresso del porto, o addirittura dopo essere entrato, controllando la direzione da dove sei.

Quello precedente era NKE, ed aveva integrata la funzione MOB automatica: quando il ricevitore perde la connessione col telecomando, in modo vento apparente mette la barca prua al vento, in modo bussola la fa girare in tondo ....

Quello attuale, B&G, ha un video che ripete tutti i dati degli strumenti di bordo, e fa anche il grafico della direzione e intensità del vento negli ultimi 10 minuti.

Non potrei più farne a meno.

Io, da solitario, uso tantissimo il pilota. Per virare, strambrae, ecc. Non ho il telecomando e ne sento la mancanza. Per il mio Simrad Ap costa però un po' troppo.
Ciao
matteo
Cita messaggio
#10
Comodo è comodo, utile è utile ... un po' da .:
Se caschi in acqua, anche se impermeabile non serve a niente perchè ha una portata di una decina di metri ( salvo uno abbia una barca chiodo chiodo SmileSmile).
Bello se ha il mob, ma se l'hai appena appeso al portamaniglie stai .
Il raymarine ( il mio ) se lo tieni schiacciato per un 2-3 sec fa 10 gradi, è l'alzheimer che fa i resto... DisapprovazioneDisapprovazione
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#11
Sono curioso: si può impostare una virata di N gradi?
Cita messaggio
#12
ma ogni autopilota ha il suo telecomando oppure esiste un telecomando che è abbinabile ad ogni autopilota?
Cita messaggio
#13
Ogni autopilota ha il suo telecomando ogni marca di strumenti normalmente ha un suo protocollo unico di comunicazione!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Telecomando salpa ancora claudio.labarbera 9 479 21-10-2025, 11:45
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  telecomando Raymarine s100 orsopapus 5 325 24-09-2025, 20:23
Ultimo messaggio: orsopapus
  Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria dejanira 8 650 16-09-2025, 10:42
Ultimo messaggio: dejanira
  telecomando wireless BornFree 19 5.843 14-09-2025, 11:43
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Telecomando salpaancore Osvi 7 619 06-08-2025, 16:56
Ultimo messaggio: Osvi
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 573 30-07-2025, 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 457 14-06-2025, 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 1.472 26-05-2025, 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 437 06-05-2025, 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.428 22-03-2025, 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)