Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
@ bellapapera
stesso problema sulla mia a causa probabilmente di un prodotto non idoneo usato per lavare il teak e che aveva squagliato i commendi ....
tolti tutti con uno scalpello sagomato a misura e poi , dopo aver nastrato , applicato sika nuovo: per pareggiare ho usato le lame a spezzare della Stanley ( comunque il metodo migliori te lo scegli tu .. ) tenute curvate
risultato a mio avviso ottimo
Messaggi: 125
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2012
Grazie
@lorenzo.picco
Per lame a spezzare intendi i cutter che fi usano per tagliare i pacchi?
Cio' stacchi un pezzetto di lama e lo usa per tagliare l'eccesso tenendolo parallelo al piano della coperta?
Buona idea , solo che ho paura di sbagliare e incidere il legno...
Messaggi: 771
Discussioni: 36
Registrato: Feb 2011
secondo me se hai pochi punti da abbassare,puoi anche usare una lama completa senza manico incurvata. In ogni caso se vai da un ferramenta compra uno scalpello da legno di due cm da mantenere sempre affilato e fai scorrere sulla lunghezza in maniera che lo spigolo dello scalpello scorra in basso e così la lama affilata non penetri nel legno. Ci sono molti altri post nel forum su questi problemi, cerca un post di luca falegname con dei filmati.
ciao
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
quelle che si usano in casa e che si acquistano dal cartolaio lame lunghe e flessibili...
ciao e buon lavoro
Messaggi: 125
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2012
Grazie a tutti e buon anno
Messaggi: 1.590
Discussioni: 94
Registrato: Apr 2009
01-01-2014, 22:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-01-2014, 03:46 da Rurik.)
Citazione:bellapapera ha scritto:
Buongiorno
...
Nel caso come faccio a togliere il vecchio Sika senza danneggiare il legno? Gli spazi in cui lavorare sono di tre o quattro millimetri...
E come si rimette, eventualmente, il nuovo Sika?
Grazie per l'aiuto
Raffaele
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80906
Di più non c'è sul Forum e oltre! Felice Anno Nuovo
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
[hide]
[/hide]

... mi sto portando avanti con il lavoro (sgrat sgrat)
.... ma una volta non si diceva di non grattare il teck con belin a setola rigida per non asportare la polpa???