Rispondi 
piano velico fiocco
Autore Messaggio
paxdi Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 12
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #1
piano velico fiocco
potete indicarmi quali misure prendere per aver un fiocco giusto?
Io al momento ho misurato lo strallo, e la distanza da quest'ultimo all'albero sto commettendo qualche errore? inoltre a che altezza deve stare il fiocco dalla base di prua?
Un grazie a tutti
Vi ringrazio per tutte le informazioni utili, preciso no ho avvolgi fiocco, questo va posizionato sullo strallo con garrocci, la barca è datata , non riesco a capire la distanza in altezza del fiocco dalla prua.
allego foto per quel che è visibile, nuovamente un grazie a tutti


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-07-2011 01:31 da paxdi.)
19-07-2011 06:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.496
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #2
piano velico fiocco
Parla con il velaio e chiedi le misure che gli occorono o se vai su un qualsiasi sito internet di velerie simula un preventivo etroverai le misure necessarie.

Io ho questo schemino molto generico.


Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Misure_Piano_Velico.pdf 25,23 KB
19-07-2011 15:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #3
piano velico fiocco
Non ci hai specificato il tipo di barca, né se si tratta di fiocco inferito su profilo con avvolgitore o con garrocci; comunque, in linea di massima, OK per la misura dello strallo a cui dovrai togiere i cm tra il ponte e l'attacco mura sull'avvolgitore (se c'è) e quelli di penna, lasciando ovviamente un po' di tolleranza sopra, che dipende dalle dimensioni della barca e dall'intensità di vento di utilizzo. OK per la 'J' (distanza tra attacco strallo sul ponte e faccia anteriore albero), parametro di riferimento per la 'LP', distanza tra bugna e strallo (perpendicolare); a parità di 'LP', sull' l'altezza bugna, sarà vincolante il rinvio del punto di scotta, quindi il posizionamento e la lunghezza della rotaia.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
19-07-2011 16:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #4
piano velico fiocco
se ti e' riuscito misurare il luff ti riesce anche di fare la stazza della vela!
mandi su la fettuccia con la drizza e vai dove ti sembra giusto avere la bugna, ti segni la misura che sara della balumina, tieni li la fettuccia e mandi a chiudere il triangolo a un collaboratore. avrai per differenza la base!
altra misura impotante e' la it, la misura dalla uscita della drizza e la coperta e la ip quella del passavanti.
devi curare la misura dell' altezza del punto di mura dalla coperta e se hai il rullafiocco il back, la misura dallo strallo al punto di mura che e' sempre piu arretrato... prendile sempre dal grillo e fai la foto.
altra misura importante da prenedere e' la dimensione della inferitura, insomma il diametro della canaletta dello strallo foto anche di questa... se hai il rullafiocco ricorda di segnalare il senso di rotazione per la banda uv.

amare le donne, dolce il caffe.
19-07-2011 21:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #5
piano velico fiocco
Quando io ho affrontato il tema (genoa nuovo, avvolgibile, 150%, Dacron) sono partito dal piano velico di progetto della mia barca ed a quello ho cercato di conformarmi (chi ha progettato la mia barca avrà pur avuto le sue buone ragioni). Non avendo poi obiettivi specifici (uso regata o materiali esotici) le mie variabili si riducevano alla forma/taglio e dimensioni e dettagli a completamento (foam-luff, anti UV, meolo, ecc).

Di seguito schema che utilizza Elvstrom per le misure vela di prua avvolgibile:

Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .SchemaAvvolgibileES.pdf 29,95 KB
20-07-2011 00:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #6
piano velico fiocco
Citazione:Messaggio di paxdi
potete indicarmi quali misure prendere per aver un fiocco giusto?
Io al momento ho misurato lo strallo, e la distanza da quest'ultimo all'albero sto commettendo qualche errore? inoltre a che altezza deve stare il fiocco dalla base di prua?
Un grazie a tutti
Vi ringrazio per tutte le informazioni utili, preciso no ho avvolgi fiocco, questo va posizionato sullo strallo con garrocci, la barca è datata , non riesco a capire la distanza in altezza del fiocco dalla prua.
allego foto per quel che è visibile, nuovamente un grazie a tutti


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

potete indicarmi quali misure prendere per aver un fiocco giusto?
quelle che ti prende il velaio, o chi per luiBig Grin
20-07-2011 06:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.496
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #7
piano velico fiocco
Ciao, probailmente questo schema potrebbe esserti d'aiuto (ad integrazione di quello già ottimo postato da Madinina II)Wink.

Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .genoa_avv.pdf 159,63 KB

Ribadisco comunque che senza un confronto con il velaio stiamo parlando di 'aria fritta'.Wink

Ciao.
20-07-2011 18:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tetescio Offline
Amico del forum

Messaggi: 301
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #8
piano velico fiocco
Le misure le deve prendere il velaio che ti farà la vela,anche perchè,se mai ci dovesse essere un errore sarà sua responsabilità metterci mano e risolverlo.

B.V.
Lorenzo
20-07-2011 20:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 558 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Piano velico Hobiecat Dragoon eiasu 4 261 22-04-2024 14:23
Ultimo messaggio: Yoda
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 432 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 1.456 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Piano velico Arpege Roberto Adrianopoli 29 7.191 14-02-2024 09:34
Ultimo messaggio: bullo
  piano velico Comet 1000 plus Markito 4 410 31-01-2024 09:57
Ultimo messaggio: Markito
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 774 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Modificare il piano velico - Oceanis 411 kitegorico 78 23.587 20-09-2023 08:48
Ultimo messaggio: albert
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 1.375 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Numero velico masa66 9 3.711 03-07-2023 09:25
Ultimo messaggio: AndreaP

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)