'piedino' dell'asse che balla ---come è fissato?
#21
Secondo me da fuori non risolvi nulla devi lavorare da dentro e fai attenzione a chi lo fa.E' un . eiste un sistema semplice e siste il sistema giusto ed e' .' come se ti mettessi a rifare la testa di una . avvicineresti mai?
Cita messaggio
#22
Citazione:andri2bajo ha scritto:
ah! ma tu i piedini li hai messi tra un pezzo e l'altro!!!
adesso go capio!

ma el mio se move a livello dello scafo!
inpratica el bala tutto intero
NO il piedino si muoveva in verticale mettendo i perni e belin il tutto il piedino non si muove piu',dalla foto si vede il lavoro dopo la resinatura.
Cita messaggio
#23
Sfoglia il sito Ceresoli componenti linea d'asse vedrai il piedino.
Cita messaggio
#24
dalla foto che hai allegato hai messo 4 frecce rosse coincidenti e conc scritto 4 traversini poi si vede un segno evidente trasversale

almeno cosi 'sembra'
comuqnue no problem...
Cita messaggio
#25
Fallo fare a un cantiere affidabile, dai retta. E' una cosa complessa e se si sbaglia sono problemi. Attenzione a farlo in inverno perchè l'umidità non aiuta la belin.
Cita messaggio
#26
Rispolvero questo post perché ho lo stesso problema.
Piedino con crepe esterne zona attacco con carena e ingresso di acqua di mare in sentina.

Show 34 del 1981

Suggerimenti? Grazie


Ecco alcune foto [Immagine: 4fc63f7c321d148600e998ceace03ab8.jpg]
[Immagine: cc4b871d4c5a0b27512759ba2e18e069.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#27
Il cavaletto, piedino, si muove?
Hai provato a spingerlo? Predi l'asse e lo tiri e spingi trasversalmente e vedi.
Se si bisogna belin internamente.
Cita messaggio
#28
Molto poco (millimetri), ma per quanto poco . po’ si muove.
Non pensi sia sufficiente resinare esternamente cercando di rinforzarlo il più possibile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#29
NO!!!!!!
Cita messaggio
#30
Fatto anni fa, controllato allineamento che era OK, ricoperto di vetroresina la gamba del piedino a spirale e alla fine allargato sul fondo barca: più mosso!

898989
Cita messaggio
#31
Certo che se smonti tutto e ristratifichi é un lavorone, io ho avuto lo stesso problema su un jeanneau Rush 9mt, e ho smerigliato esternamente e messo del mat, qualche strato, poi il gel coat e sono partito per i caraibi, andata e ritorno... credo che sia ancora su immagino
Cita messaggio
#32
Oltre che tecnico sei anche un bel navigatore, mi pare.
Cita messaggio
#33
Grazie per i feedback.
A Settembre effettuerò il lavoro.
Vi aggiornerò con foto e processo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#34
secoli fa per una manovra sbagliata rimasi praticamente ancorato sull'asse dell'elica... avevo uno stag 32 e accertai subito un piccolo danno: il piedino ballava di pochi millimetri....
con incoscienza giovanile da ponza risalii fino alla giraglia e tornai a salerno come programmato.
Ero musicamente vigile... il numero di giri motori lo dettava il piedino, sceglievo quello che determinava minori vibrazioni...
in autunno mi consigliavano tutti di smontare un bel po' della carena e ricostruirla intorno al piedino. Umberto d'Arcangelo (proprietario del red lion, primo prototipo multivittorioso di Farr) mi disse "procurati una resina epossidica molto fluida, predisponi 5-6 punti in cui puoi bloccare con lo stucco una siringa piena di epo e poi aspetta che la resina trovi i vuoti e li riempia. Sigilla l'esterno della carena. E' il punto più difficile da resinare a suo tempo sarà rimasto qualche vuoto ..."
quasi tutte le siringhe si svuotarono e il contenuto rese lapidea quella parte della carena...
Io credo di averci fatto altre 4-5 stagioni e la barca venduta a uno più bravo di me ha vinto tra l'altro la regata delle torri saracene, non ho mai avuto notizie di rifacimenti.
Cita messaggio
#35
(11-08-2021, 16:21)capatosta Ha scritto: secoli fa per una manovra sbagliata rimasi praticamente ancorato sull'asse dell'elica... avevo uno stag 32 e accertai subito un piccolo danno: il piedino ballava di pochi millimetri....
con incoscienza giovanile da ponza risalii fino alla giraglia e tornai a salerno come programmato.
Ero musicamente vigile... il numero di giri motori lo dettava il piedino, sceglievo quello che determinava minori vibrazioni...
in autunno mi consigliavano tutti di smontare un bel po' della carena e ricostruirla intorno al piedino. Umberto d'Arcangelo (proprietario del red lion, primo prototipo multivittorioso di Farr) mi disse "procurati una resina epossidica molto fluida, predisponi 5-6 punti in cui puoi bloccare con lo stucco una siringa piena di epo e poi aspetta che la resina trovi i vuoti e li riempia. Sigilla l'esterno della carena. E' il punto più difficile da resinare a suo tempo sarà rimasto qualche vuoto ..."
quasi tutte le siringhe si svuotarono e il contenuto rese lapidea quella parte della carena...
Io credo di averci fatto altre 4-5 stagioni e la barca venduta a uno più bravo di me ha vinto tra l'altro la regata delle torri saracene, non ho mai avuto notizie di rifacimenti.


Terrò a mente le dritte che hai evidenziato. Sicuramente dovrò provvedere anche ad allineamento asse e sostituzione boccole. Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rottura dell'albero - come ripararlo ? Alextor 25 2.051 19-05-2025, 13:53
Ultimo messaggio: Alextor
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 5.237 26-04-2025, 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 1.014 09-04-2025, 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 882 27-02-2025, 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Verniciare sotto i supporti dell'invaso Wally 25 2.463 24-06-2024, 22:25
Ultimo messaggio: maurotss
  lavori su asse timone vonkapp 7 1.166 15-06-2024, 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pulizia asse oceano71 1 849 25-05-2024, 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  Polmone dell' autoclave , perde pressione FIL 11 2.474 05-01-2024, 18:01
Ultimo messaggio: Najapico
  Sfilare e rimettere la cuffia volvo penta per line d'asse nicsail 4 1.464 17-11-2023, 12:31
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  Sostituzione cuffia Volvo e boccola asse pacman 20 7.450 01-11-2023, 18:54
Ultimo messaggio: Alessandro petrangeli

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)