Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
volevo sapere a chi ha montato un generatore eolico che sezione di cavi elettrici ha utilizzato per i collegamenti: ho preso il V-400 da tuscanywind che dovrebbe erogare 400W con un picco di 500
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Se lo usi qua, in alto adriatico, basta fini....
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 97
Discussioni: 17
Registrato: Mar 2012
se volete fare un calcolo più dettagliato potete usare questo collegamento:
.
ricordate che per calcolare la corrente I si applica la formula inversa della famosa W = V x I
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
Citazione:giulio cesare ha scritto:
se volete fare un calcolo più dettagliato potete usare questo collegamento: .
ricordate che per calcolare la corrente I si applica la formula inversa della famosa W = V x I
grazie per il link
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
va bhe, penso che rimarrò su una sezione di 16 mm2
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 4.826
Discussioni: 147
Registrato: Oct 2009
per un circuito con cavi di lunghezza fino a 10mt (sommando positivo e negativo) la regola empirica dice 3A per mm2, quindi prendendo il valore massimo di 500W abbiamo 500w/ 12v = 41,6 AMP che divisi per i 3A per mm2 danno una sezione minima di 13,8 mm2... Li arrotondiamo e otteniamo i tuoi 16mm2

Messaggi: 97
Discussioni: 17
Registrato: Mar 2012
Citazione:Arcadia ha scritto:
Citazione:giulio cesare ha scritto:
se volete fare un calcolo più dettagliato potete usare questo collegamento: .
ricordate che per calcolare la corrente I si applica la formula inversa della famosa W = V x I
grazie per il link
guarda anche questo:
http://www.aspeterpan.com/survival/elett109.htm