fusibile di protezione: help
#1
ho trovato installato in barca,a protezione dei cavi delle batterie,questo fusibile da 100 ah.
non riesco a capire però come funziona,visto che il salpancore da 1000w consuma molto di più sotto sforzo.
forse è un termico?
chi ne sa qualcosa?

[hide][Immagine: 201249102630_IMAG0262.jpg][/hide]
Cita messaggio
#2
a me sembra da 125A, comunque 1000w a 12volt hanno un assorbimento di circa 80/90 Amper, per cui mi sembra che il dimensionamento del fusibile si regolare.
ciao
Cita messaggio
#3
E' un fusibile rapido tipo '165 50' da 125A prodotto dalla Legrand, le sue caratteristiche si trovano a pag.3 di questo :
.
e' simile al '163 50' della stessa ditta che si trova a pag 17 di questo :
.
in fondo al secondo documento (pag.20) si hanno le curve caratteristiche di risposta del dispositivo.

Un oggetto del genere si interrompe nominalmente ad una corrente di 125A mantenuta per lungo tempo (parecchi secondi) il che equivale ad una potenza di 12Vx125A=1500W che e' del 50% superiore alla potenza di targa del salpaancore (che e' comunque la massima). A tempi piu' brevi (primi istanti dell'avviamento) la corrente richiesta e' piu' alta ma, come si legge dalle curve del fusibile, gia' nel primo secondo il dispositivo e' in grado di tollerare correnti fino a 100 volte superiori al nominale.

Un comportamento del genere (piu' o meno accentuato e/o voluto) e' tipico di tutti i fusibili.
Cita messaggio
#4
grandiosi entrambi ,allora è tutto ok.
grazie
Cita messaggio
#5
Citazione:IanSolo ha scritto:
E' un fusibile rapido tipo '165 50' da 125A prodotto dalla Legrand, le sue caratteristiche si trovano a pag.3 di questo :
.
e' simile al '163 50' della stessa ditta che si trova a pag 17 di questo :
.
in fondo al secondo documento (pag.20) si hanno le curve caratteristiche di risposta del dispositivo.

Un oggetto del genere si interrompe nominalmente ad una corrente di 125A mantenuta per lungo tempo (parecchi secondi) il che equivale ad una potenza di 12Vx125A=1500W che e' del 50% superiore alla potenza di targa del salpaancore (che e' comunque la massima). A tempi piu' brevi (primi istanti dell'avviamento) la corrente richiesta e' piu' alta ma, come si legge dalle curve del fusibile, gia' nel primo secondo il dispositivo e' in grado di tollerare correnti fino a 100 volte superiori al nominale.

Un comportamento del genere (piu' o meno accentuato e/o voluto) e' tipico di tutti i fusibili.



sapete se è riarmabile?c'è un pulsante a scatto.
Cita messaggio
#6
Non e' un pulsante, e' il segnale che e' intervenuto e quindi da cambiare, quel tipo e' un vero fusibile si interrompe e basta.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 574 30-07-2025, 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  Fusibile sul quadro motore salta matteo 10 755 07-07-2025, 09:32
Ultimo messaggio: matteo
  Anemometro ST60, coperchio protezione -Dino- 3 733 16-09-2024, 11:06
Ultimo messaggio: -Dino-
  Spia protezione strumenti Little Sail 1 476 28-06-2024, 10:56
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Protezione Inverter. Frappettini 5 1.309 06-01-2024, 20:46
Ultimo messaggio: Resolution
  Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore giorgio8596 26 5.792 02-05-2023, 16:52
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Diodo protezione pannello solare Pepi 27 5.331 16-04-2023, 16:40
Ultimo messaggio: Pepi
  Fusibile tra regolatore e batterie minaligiovanni 24 7.011 13-04-2023, 23:13
Ultimo messaggio: Aquila
  Protezione per cablaggi esterni. ventodiprua 11 1.996 17-03-2023, 00:40
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Fusibile SI o NO su circuito batteria motore avviamento. gava 18 6.756 29-09-2022, 21:37
Ultimo messaggio: abuonocore

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)