Messaggi: 1.543
Discussioni: 49
Registrato: Jul 2010
Ho gia' letto innumerevoli post sulle batterie.
Vorrei aggiungerne 1, piu' capiente di quella che ho (Banner SHD 135AH).
Ho bisogno anche di spunto (cesso elettrico), per cui forse una AGM non andrebbe bene.
Non ho tanti soldi in questo momento e vorrei spendere il minimo.
Ho visto ultimamente le Varta SHD 180 Ah e le Berga Truck Power Block da 180 Ah che starebbero nel mio gavone senza problemi.
Che ne pensate? Dato che ci sono, la devo comprare da 200 o 220 ? (sacrificando un altro gavone?)
Non voglio buttar via la Banner ... che ne pensate?
Quando moriranno tutte ci ripensero'.
Grazie per l' attenzione
Messaggi: 1.110
Discussioni: 66
Registrato: Oct 2008
L'AGM ti dà anche spunto, rileggi meglio i post sull'argomento.
Per il resto valuta il sistema di ricarica. Se non è adeguato alle batterie (tipologia e come sono collegate) qualsiasi investimento nelle stesse rischia di essere a vuoto.
Ciao.
Messaggi: 1.543
Discussioni: 49
Registrato: Jul 2010
Caricabatterie Quick 45A 3 uscite 1 libera (che vorrei utilizzare)
Ma le AGM costano di piu'.
Queste sarebbero sigillate ... quindi senza incasinarmi col sistema di recupero gas ...
1 coltello e via .
Il peso non e' eccessivo, neanche se l' aggiungo in piu' a quella che gia' c'e'.
Per Pasqua mi saltava in continuazione la Imarroncinichegalleggiano.... (per altri motivi)
Mi sono accorto di quanta poca autonomia ho.
A.
Messaggi: 1.110
Discussioni: 66
Registrato: Oct 2008
Verifica comunque il settaggio del caricabatterie.
Se monti un regolatore di carica, indipendentemente dalla capacità del tuo pacco batterie, avrai piú autonomia perchè un buon regolatore ti assicura di 'riempire bene' di energia le batterie. Un caricabatterie senza un regolatore intelligente rischia di caricare solo al 55 / 60 % della capacità, contro un 85 / 90 % di un buon regoatore di carica.
Messaggi: 665
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2012
Se devi aggiungere al circuito esistente un'altra batteria in parallelo deve essere dello stesso tipo, potenza, usura ed anzianità di quella che hai.
Come dice stravento96 le batterie AGM sono ottime anche per lo spunto, e considerando che il WC elettico assorbe pochissima potenza le preferirei al tipo da te visto, non hanno bisogno di manutenzione e non devi periodicamente reintegrare il liquido mancante.
Sulla mia barca ho sia per l'avviamento che per i servizi solo batterie AGM Bosch serie S5, da 100 Ah ciascuna, una per l'avviamento e tre per i servizi.
Messaggi: 1.543
Discussioni: 49
Registrato: Jul 2010
Ma il mio Quick le carica gia' bene, credo.
Il regolatore dovrebbe stare fra l' alternatore e le batterie... o no?
Io ho problemi con la batteria attuale anche se e' caricata al massimo dal 220V di Imarroncinichegalleggiano.....
Mi basta che il 220 di Imarroncinichegalleggiano.... mi lasci per un po' che la mia attuale schianta (forse l' ho ammazzata l' estate scorsa).
Messaggi: 1.110
Discussioni: 66
Registrato: Oct 2008
Appunto, credi che carichi bene, a non ne sei certo. Se la batteria attuale è schiantata e non regge la carica è comunque da cambare. Osserva se spancia ai lati, è un indicatore di usura. A quanti volts resta dopo la carica?
Messaggi: 1.543
Discussioni: 49
Registrato: Jul 2010
Citazione:C@ndida ha scritto:
Se devi aggiungere al circuito esistente un'altra batteria in parallelo deve essere dello stesso tipo, potenza, usura ed anzianità di quella che hai.
Come dice stravento96 le batterie AGM sono ottime anche per lo spunto, e considerando che il WC elettico assorbe pochissima potenza le preferirei al tipo da te visto, non hanno bisogno di manutenzione e non devi periodicamente reintegrare il liquido mancante.
Sulla mia barca ho sia per l'avviamento che per i servizi solo batterie AGM Bosch serie S5, da 100 Ah ciascuna, una per l'avviamento e tre per i servizi.
Grazie, ma sei sicuro che le s5 sono AGM ?
Messaggi: 1.543
Discussioni: 49
Registrato: Jul 2010
Non voglio metterla in parallelo, ci metto un deviatore in piu' (o l' una o l' altra o niente)
Se compro le Bosch ne devo comprare 2 e queste le metterei in parallelo.
Messaggi: 665
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2012
Si le Bosch S5 sono AGM
Vedi link :
http://aa.bosch.de/aa-batterien/it/it/pkw/bat_s5.htm
Se vuoi il massimo con il minimo ingombro, vai sulla Optma Blue Top BT DC 5,5
Vedi link :
http://www.optima-batterien.eu/it/home.html
Messaggi: 1.543
Discussioni: 49
Registrato: Jul 2010
Dal tuo link le Bosch s5 non sono AGM, le s6 si'.
Le Optima le conosco ma per altezza le 75 Ah (le 5,5) non mi ci stanno.
Ho spazio solo per quelle tipo camion altezza max 220
Messaggi: 665
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2012
Si, scusami hai ragione.
Puoi provare con le Optma Blue Top BT DC 5,0 oppure con le 5,5 posizionate sul lato poichè possono funzionare anche capovolte, senza problemi.
Messaggi: 1.543
Discussioni: 49
Registrato: Jul 2010
Mi impressiona un po' metterle coricate.
Sbagliero' di sicuro.
Ma le Varta SHD non le usa proprio nessuno ?
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
Le batterie sarebbe meglio se avessero tutte lo stesso amperaggio.
Sono passato dalle AGM alle normali (ma Deep Cycle!) per una questione di costi (ho un banco da 8 batt), ma ora sono più che contento e se tornassi indietro lo rifarei.
Ho montato queste:
.
Tra l'altro se cerchi le trovi anche a meno di quanto scritto sul link che ho postato
Secondo il mio parere un ottimo rapporto qualità/prezzo.
BV
Messaggi: 1.543
Discussioni: 49
Registrato: Jul 2010
Grazie Observer.
Ne hai 8 !
Se si trovano a buon prezzo sono sicuramente interessanti.
Quindi non importa se AGM se ho capito bene ma e' importante 'Deep Cycle'.
Ma quelle da camion SHD non sono Deep Cycle? e che differenza c'e' ?
E quale sono meglio per una barca ?
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
Allora,
se non hai problemi di cifre da spendere AGM e/o GEL sono sicuramente meglio, ma come rapporto qualità/prezzo per me sono decisamente meglio le DC normali (perchè mi sembra che esistano anche DC gel).
Inoltre le Agm/Gel sono più 'delicate' nel senso della ricarica.
Per i servizi assolutamente DC, per il motore vanno benissimo quelle normali da auto (che tra l'altro hanno anche uno spunto più alto) naturalmente meglio sigillate (senza manutenzione).
Ma prima di spendere attenderei qualcuno più esperto in campo elettrico di me, c'è ne sono diversi sul forum!