Messaggi: 135
Discussioni: 18
Registrato: Oct 2008
Sono pronto a cambiare le batterie di Fata Morgana. (sun odyssey 42i)
In totale ci sono 5 batterie: 4 per motore e servizi + 1 batteria per elica
di prua.
Ho notato che tutte e 4 le batterie (motore e servizi) sono .
quelle motore forse vale la pena prenderle di amperaggio uguale a quelle servizi ma con uno spunto maggiore?
Aiutatemi voi.
Le batterie sono Tudor Heavy duty da 110 ampere e 720 di spunto.
Per l'elica di prua invece ho optima red top da 50 ampere con 815 di spunto...
Cosa mi consigliate?
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
domanda:fino ad ora qualche problema?(a parte la decadenza fisiologica delle batterie)
se no perchè cambiare?
altrimenti racconta l'eventuale problema dovuto a:..
Messaggi: 135
Discussioni: 18
Registrato: Oct 2008
3 anni di vita.
Il primo anno rada con frigo acceso , luce TA e senza risparmiare autoclave ecc, mai un problema (anche se la rada massima era concepita per una permanenza di una notte con arrivo alle 18.00 e partenza alle 10.00)
Il secondo anno, mi sono dimenticato di girare l'interrutore in Imarroncinichegalleggiano.... e non ho ricaricato, lasciando acceso il frigo per 5 giorni.
(disastro!)
Da quel momento se mi fermo in rada alle 18.00 circa, quando arrivano le 4 di mattina ho allarmi da tutte le parti... (sento l'autoclave fare una fatica pazzesca)
Il motore, invece, non mi ha mai dato problemi.
Messaggi: 135
Discussioni: 18
Registrato: Oct 2008
L'elica di prua (che uso proprio poco e solo quando sono in Imarroncinichegalleggiano.... in attesa di prendere il corpo morto, non avendo mai le barche nei posti vicini) funziona, ma il display con gli avvisi suona dopo poco uso. E' più facile intervenga prima il magnetotermico.
Messaggi: 1.297
Discussioni: 87
Registrato: Jul 2010
Sulle batterie si apre un mondo... ad ogni modo io non metterei la Optima per l'elica bensì per il motore! Per i servizi . si . scarica . non erro!!
Birra e . gli esperti!
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
12-05-2012, 03:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2012, 04:00 da andros.)
Citazione:gladio76 ha scritto:
3 anni di vita.
Il primo anno rada con frigo acceso , luce TA e senza risparmiare autoclave ecc, mai un problema (anche se la rada massima era concepita per una permanenza di una notte con arrivo alle 18.00 e partenza alle 10.00)
Il secondo anno, mi sono dimenticato di girare l'interrutore in Imarroncinichegalleggiano.... e non ho ricaricato, lasciando acceso il frigo per 5 giorni.
(disastro!)
Da quel momento se mi fermo in rada alle 18.00 circa, quando arrivano le 4 di mattina ho allarmi da tutte le parti... (sento l'autoclave fare una fatica pazzesca)
Il motore, invece, non mi ha mai dato problemi.
tutte le batterie fottute o una sola batteria?
testale tutte separatamente.
carichi ad una ad una e controlli può essere che una ti abbia mollato e tiri giù le altre.
controlla anche col densimetro che ti dà la situazione elemento per elemento.
deppiù nin zò
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
12-05-2012, 12:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2012, 12:59 da kermit.)
Le Optima vanno bene sia per l'elica di prua che per il motore, forniscono spunti notevoli e l'elica di prua in genere viene usata con il motore acceso quindi non serve una grossa capacità.
Sul discorso delle batterie servizi meglio batterie convenzionali heavy duty o meglio ancora deep cycle da controllare almeno ogni 6 mesi e rabboccare con acqua distillata.
Le mie Heavy duty sono ormai all'ottavo anno di vita senza apparenti segni di cedimento ma sono sempre state manutenute e mai lasciate scaricare sotto una certa soglia, in rada con il frigo acceso ci potrei stare all'infinito anche perchè d'estate ho il pannello solare
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
C'è qualcosa che non va nelle tue batterie (e forse anche nei tuoi consumi): io per i servizi ho due AGM 90Ah in parallelo e in rada col frigo sempre acceso posso rimanere 48 ore senza pannelli e senza aiutare col motore.
Dati certi, negli ultimi 5 anni ho fatto una media di 40 notti in rada/anno
ciao
matteo
Messaggi: 1.543
Discussioni: 49
Registrato: Jul 2010
Io preferirei le AGM 900 Exide.
Sono piu' o meno delle dimensioni delle tue, lo spunto e' maggiore e sono AGM con maggiore resistenza ai cicli.
Il prezzo e' buono e in questi giorni c'e' un' offerta ... basta cercare su google
La Optima lasciala li' ancora per 7-8 anni.
Andrea
Messaggi: 450
Discussioni: 43
Registrato: Mar 2010
Sicuramente un solo tipo di batteria come hai avuto fin'ora non è il ., non va proprio bene.
Motore e elica di prua necessitano di batt da spunto, le Optima(meglio la rossa) sono senz'altro ottime .. Ci sono batterie meno blasonate, più economiche, e ugualmente valide.
Per i servizi meglio batterie adatte a scarica profonda, la tecnologia AGM attualmente penso sia il top per l'uso che ne facciamo.
Tre anni di vita per le batterie sono un po' pochini, la manutenzione, sopratutto quella invernale, ne fanno la differenza.
BV