vhf con ais e gps integrati
#1
non esiste Big Grin

ma direi che ci siamo qusi:

abbiamo questo .

e abbiamo questo .


perché non li fondono? che aspettano? lo voglio!
Cita messaggio
#2
La direzione è quella: Simrad ha appena presentato l'RS35, che rispetto allo Standard Horizon da te segnalato oltre all'AIS integra anche la connessione NMEA2000.
E se consideri che i multifunzione Simrad della serie NSS il GPS ce l'hanno già integrato, significa che connettendo alla rete NMEA2000 il VHF, hai tutto quello che ti serve (senza bisogno di un'antenna GPS esterna o di una doppia antenna VHF).
Cita messaggio
#3
erano anni che aspettavo questo momento, come certificato dal primo post.
ora c'è, e costa relativamente poco. se a qualcuno interessasse:

.

naturalmente, per l'europa serve la versione con la E finale: gx2200e
Cita messaggio
#4
C'è anche raymarine appena preso e funziona bene http://www.rayitaly.com/raymarine_vhf_ray_70


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#5
(23-12-2015, 17:26)scornaj Ha scritto: C'è anche raymarine appena preso e funziona bene http://www.rayitaly.com/raymarine_vhf_ray_70


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

visto sì. sarà sicuramente ottimo, ma oltre alla differenza di prezzo (un par di centinaia di euro) standard horizon ha un display integrato su cui visualizzare i principali bersagli ais, cosa che a me interessa non avendo un plotter serio su cui mandare tutto.
posso mandare i dati sul computer con opencpn, ma ovviamente non lo tengo sempre acceso.
Cita messaggio
#6
Scusate, ma ho appena verificato l'omologazione del modello GX2200E ma non lo vedo ancora in tabella http://apparati.sviluppoeconomico.gov.it/elenco.php

L'avevo già addocchiato l'apparato ma voglio essere sicuro dell'omologazione
Cita messaggio
#7
come funziona la storia dell' "omologazione" in Italia? un apparecchio come quello (modello xxxxE) è accettato praticamente ovunque in Europa, in Italia deve essere iscritto nella "lista" per poterlo mettere in licenza ?
Cita messaggio
#8
a dire il vero non saprei. ho sempre avuto bandiera francese e ho controllato: su anfr.fr è già inserito nella lista dei modelli per chiedere l'aggiornamento della licenza radio. ma anche se non lo fosse, basterebbe indicare il modello e il tipo e verrebbe automaticamente accettato.
Cita messaggio
#9
C'e' anche l' ICOM con GPS e AIS, compresa la versione con schermo. Non lo regalano (...) pero'. E non so se ci sia una versione EU.
Cita messaggio
#10
(23-12-2015, 17:30)wake Ha scritto: [quote='scornaj' pid='438901754' dateline='1450884379']
C'è anche raymarine appena preso e funziona bene http://www.rayitaly.com/raymarine_vhf_ray_70


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

visto sì. sarà sicuramente ottimo, ma oltre alla differenza di prezzo (un par di centinaia di euro) standard horizon ha un display integrato su cui visualizzare i principali bersagli ais, cosa che a me interessa non avendo un plotter serio su cui mandare tutto.

No io invece ho mandato il segnale ais su un plotter sempre raymarine, il quale a sua volta ribalta tutto (ais compreso) su un ipad in custodia stagna che tengo in pozzetto (tramite applicazione gratuita raymarine). 'na figata.
Cita messaggio
#11
al momento non é omologato per il mercato italiano
IW0FBK

Cita messaggio
#12
(23-12-2015, 18:30)rob Ha scritto: come funziona la storia dell' "omologazione" in Italia? un apparecchio come quello (modello xxxxE) è accettato praticamente ovunque in Europa, in Italia deve essere iscritto nella "lista" per poterlo mettere in licenza ?
Per quanto ricordo la normativa italiana NON prevede "omologazione" ma automaticamente accetta ogni apparato (o dotazione) CERTIFICATO "timoncino".

Infatti nel 2011 comprai in USA il transponder Ray AIS650 e lo misi nella licenza italiana senza problemi, allegando ovviamente il Certificato di Compliance.
Cita messaggio
#13
(24-12-2015, 07:09)umeghu Ha scritto:
(23-12-2015, 18:30)rob Ha scritto: come funziona la storia dell' "omologazione" in Italia? un apparecchio come quello (modello xxxxE) è accettato praticamente ovunque in Europa, in Italia deve essere iscritto nella "lista" per poterlo mettere in licenza ?
Per quanto ricordo la normativa italiana NON prevede "omologazione" ma automaticamente accetta ogni apparato (o dotazione) CERTIFICATO "timoncino".

Infatti nel 2011 comprai in USA il transponder Ray AIS650 e lo misi nella licenza italiana senza problemi, allegando ovviamente il Certificato di Compliance.

Stendendo un velo pietoso sulle nostre procedure, mi preoccupa il momento in cui (pur da natante) devo andare in quel fantomatico ufficio dove ti rilasciano autorizzazione all'uso, legato al nome della barca.
Non ricordo se avevano controllato a suo tempo (era un portatile ed era "in tabella"), ma se trovi l'impiegato pignolo rischi di aver buttato i soldi.
Ovviamente l'omologazione italiana in aggiunta a quella europea ha il solo scopo di mantenere quintali di impiegati inutili, ma questo già lo sappiamo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Inverter-caricabatterie integrati mzambo 6 2.103 12-03-2022, 20:15
Ultimo messaggio: spinner

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)