Piastra porosa di massa
#1
Ho una piastra porosa cui e' collegata una striscia di rame di 5 cm di larghezza.
Posso mettere a massa piu' di un apparato ad es. Ssb e navtex furuno fax 30?

La piastra va periodicamente pulita ?
Cita messaggio
#2
certo , devi mettere tutte le masse sulla piastra sinanche la slitta dell'autoradio .
per la pulizia quando fai carena è sufficente.
Cita messaggio
#3
Io la sapevo al contrario, la SSB deve avere la sua. Un mio amico con un ALPA - già dotato di piastre - ha dovuto mettere le apposite piastre per installare la SSB
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)
Cita messaggio
#4
Quella é una massa RF (o counterpose) e non una massa elettrica. passi VHF , NAVTEX ed ovviamente SSB ma la slitta dell'autoradio che c'entra?
Cita messaggio
#5
La slitta dell'autoradio a 'massa' ci va già con il collarino dell'antenna.
Le 'masse' 'elettriche' sono spesso confuse con le 'masse' delle antenne (ground, terre appunto) che sono un'altra cosa.
La “massa” della 12/24 volt, detta anche negativo, è un’altra cosa.
La 'massa' dell'impianto elettrico della 220 volt, spesso confusa con il neutro e/o con la terra, e che spesso finisce dove non si sa, un'altra cosa.
Le 'masse' equipotenziali, quelle che collegano le varie parti metalliche tra loro e fanno capo a zinchi sacrificali, sono un'altra cosa (bonder).
Poi tutto finisce insieme, per vari motivi, ma questo può essere sia bene sia male, dipende dalla configurazione di tutto l'impianto della barca.
Dire fa così, quando poi, per un’installazione poco curata, o per una dispersione, per esempio dalla carcassa della radio, tutto finisce a massa e/o a negativo e/o a bonder, non esaminando l’impianto specifico e, soprattutto, i vari pasticci e le ibridazioni fatte dopo e nel tempo da varie “mani volonterose”, è un azzardo e può combinare anche guai.
Per questo motivo sono sempre personalmente molto restio a dire cose che poi, interpretate, finiscono per essere cose diverse da quelle dette.
Per la domanda specifica: se la piastra porosa è per la banda laterale e l’antenna è formata dal belin (di solito) con gli isolatori e la discesa è collegata all’apparecchio in maniera corretta, e non ci finisce dentro null’altro, allora è corretto, tutto il resto va interpretato volta per volta.
Cita messaggio
#6
Molto chiaro dapnia.
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)
Cita messaggio
#7
Uff... ma perchè io mi sento sempre più ignorante...???
più ne so... meno ne .:
Ogni volta che do corrente devo accendere un cero a qualcuno...
se poi tutto funziona devo far dire anche una messa...
Un giorno o l'altro dovrò decidermi a sbaraccare tutto l'impianto e rifarlo da zero... ma una grossa incognita rimane la messa a terra...
e la differenza tra la terra 220V europea e quella 110V americana... e adesso col 220V ricavato da fase e neutro del 380V in guatemala...
insomma... ogni volta è una scommessa... CoolCoolCool
Cita messaggio
#8
Citazione:gourmet ha scritto:
Uff... ma perchè io mi sento sempre più ignorante...???
più ne so... meno ne .:
Ogni volta che do corrente devo accendere un cero a qualcuno...
se poi tutto funziona devo far dire anche una messa...
Un giorno o l'altro dovrò decidermi a sbaraccare tutto l'impianto e rifarlo da .]. [color=green]ma una grossa incognita rimane la messa a terra...
e la differenza tra la terra 220V europea e quella 110V americana... e adesso col 220V ricavato da fase e neutro del 380V in guatemala...
insomma.
.. ogni volta è una scommessa... CoolCoolCool


Questa non è mai una cattiva idea. Se non altro è molto risolutiva.

No, anche questo è possibile, (banalizzo il concetto) basta creare una specie di interruttore generale con un trasformatore variabile a più vie, che lasci stabile l'uscita e differenzi le varie entrate a seconda delle esigenze.
Anche per le terre, le masse, e cose varie si può trovare la soluzione.
Forse un po' macchinoso per creare le protezioni da errate manovre e da sovratensioni, ma si può fare.
Se sai esattamente cosa vuoi ottenere, mandami uno schemino e ci do un'occhiata.
Non costerà due lire, ma si fa.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  "ponte" circuito massa Matteo Gagliardi 5 971 27-07-2024, 12:43
Ultimo messaggio: IZ1966
  Interruttore staccabatterie di massa (negativo) Tatone 6 1.597 26-07-2023, 07:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Batterie a piastra positiva tubolare kavokcinque 139 22.497 14-04-2023, 14:28
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Cavo massa motore volvo penta Md2040 maurizio-74 1 1.073 28-11-2022, 00:34
Ultimo messaggio: marmar
  A bordo, fornello a gas... o piastra a induzione...??? gourmet 15 4.435 25-11-2021, 18:54
Ultimo messaggio: encantadora2
  piastra di massa riccardo250154 18 4.669 03-03-2020, 07:57
Ultimo messaggio: gc-gianni
  Piastra di massa stevenit 14 6.189 27-01-2020, 12:26
Ultimo messaggio: fontma
  Necessità "piastra porosa" massa su piccolo natante zarzero3 20 6.023 08-05-2019, 22:29
Ultimo messaggio: IanSolo
  piastra porosa di zinco? gennarino 6 2.368 08-05-2019, 11:32
Ultimo messaggio: gennarino
  BM1 voltometro bs e bm con massa comune... LOKA 7 2.482 28-08-2017, 17:34
Ultimo messaggio: LOKA

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)