Rocker Switch Lewmar Pro 1000
#1
Vagheggiavo di montare al timone il comando per il salpaancora: pur con tutti i 'se' i 'ma' sull'usabilità alla fine penso sia preferibile averlo.

Ho un verricello Lewmar Pro 1000 che viene alimentato dalle batterie servizi. La barca è una Hanse 400 del 2011.

Circuit Breaker e Contactor sono proprio sotto il quadro elettrico.

Ho confrontato dal manuale la part number del contactor ed effettivamente è lo 0052531 12v SW Windlass Control.

Sul manuale è chiaramente indicato che il comando filare, i comandi a pulsante-pedale e il rocker switch da pozzetto vanno montati in parallelo (alla control box arrivano tre cavi di controllo, uno shared, un up e un down che si innestano sul contact box con dei capicorda a baionetta (perdonatemi le inesattezze sono un principiante elettricista).

Volevo vostro conforto onde evitare di fare solenni minchiate.

Montare in parallelo il rocker switch significa prendere tre cavi di adeguata sezione e farli arrivare in un punto qualunque degli altri tre cavi del circuito già in sede che va dalla control box (quadro elettrico) al controllo filare (gavone ancora a prua).

Qual'è il sistema 'gisuto' per giuntarli?

Ovviamente il sistema 'zozzone' e spelare il cavo esistente, arrotolarci intorno il cavo nuovo e nastrare.

In un sistema non nautico userei una piccola mammouth con due file in entrata e uno in uscita.

In un sistema nautico cosa si usa? In giro per la barca ho visto dei paralleli fatti con delle specie di mammouth in plastica grigia con tre slot che serrano il cavo con una levetta invece che con la classica vitina. Avete esperienza? Si trovano in giro? Dall'aspetto direi che hanno la pretesa di essere stagni, e vista la condensa che si forma sopra i cielini ho avuto buona conferma che lo siano.

Attendo lumi....

Cita messaggio
#2
E circa quale pulsante utilizzare? Lo switch lewmar viene dato per 'uso in pannello' come se non fosse stagno. Ci sono esperienze in merito? Prodotti alternativi?
Cita messaggio
#3
Usa un telecomando. Io ho messo un quick e mi trovo bene.
(stesso salpa, stessa barca)
Cita messaggio
#4
Citazione:strega ha scritto:
Usa un telecomando. Io ho messo un quick e mi trovo bene.
(stesso salpa, stessa barca)


Condivido al 100%.
Meno seccature, e può essere azionato da qualunque parte della barca
Cita messaggio
#5
Le due cose non sono mutualmente esclusive, magari metto pure quello. É solo che alla timoneria di dritta, nella posizione in cui di solito si mette il controllo salpa ancora ho un is-20 che risulta poco visibile e praticamente inutile. Allora sposterei l'is20 al tavolo da carteggio, così mi vedo intensità del vento da sottocoperta (tipo in rada) e nel buco dell'is20 metto il rocker switch. Pensavo di usare il cavo bus simrad come testimone per passare i cavi dello switch mi sembra un lavoro fattibile e con poco sbattimento.
Per chi ha installato il telecomando, viene vebduto con una centralina? Da patallelare sul teleruttore?
Cita messaggio
#6
Citazione:skybet ha scritto:

Per chi ha installato il telecomando, viene vebduto con una centralina? Da patallelare sul teleruttore?

sí e sí
bv
Cita messaggio
#7
Citazione:strega ha scritto:

sí e sí
bv
Confermo!
Cita messaggio
#8
Cari tutti,
ho passato tre unipolari e fascettati e ora ho tre conduttori che partono a poppa e arrivano al teleruttore.
Accignendomi a parallelare ho sbattuto contro un nuovo scoglio.
Nell'installazione del cantiere madre 'manca' un cavo!!!!

Allego immagine di schema per chiarire:

[hide][Immagine: 20134384136_Circuito%20Teleruttore%20evidenziato.JPG][/hide]

IL cavo 'mancante' è quello evidenziato in giallo.

Gli altri due 'positivi' ci sono e coi loro bravi fastom sono collegati dove indicato dal manuale.

Come procedereste?

Il cavo mancante parte dal teleruttore nello schema, ma forse può partire anche direttamente dalla batteria in un punto qualunque?
Possono averlo fatto partire da qualche altra parte (nel qual caso lui proprio temo sia introvabile)?
Se metto in parallelo gli altri due e faccio arrivare il filo che ho portato da poppa nella sede indicata il circuito è ugualmente corretto?

Help!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria dejanira 8 653 16-09-2025, 10:42
Ultimo messaggio: dejanira
  Switch per Inverter su impianto 220 asimov 1 844 18-06-2023, 15:27
Ultimo messaggio: AndreaB72
  winch elettrico lewmar Pierpa01 22 3.993 14-06-2023, 21:07
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Contacatena Lewmar 560 Paolos1 0 585 10-06-2023, 06:22
Ultimo messaggio: Paolos1
  Raymarine collegamenti Switch di rete iTC-5 mmarcantonio 2 1.013 25-08-2022, 12:21
Ultimo messaggio: pepe1395
Wink Navionics App e autopilota Raymarine ST 1000 luppi.luca 12 2.578 10-06-2022, 13:27
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Salpaancore 1000 watt niko57 8 2.490 11-07-2019, 23:13
Ultimo messaggio: singleton
  Attuatore pilota rotativo Lewmar su Bavaria: qualcuno lo ha sostituito ? kavokcinque 2 1.659 22-05-2019, 20:20
Ultimo messaggio: kavokcinque
  ST 1000 e ST 2000: difetto costruttivo. Frappettini 24 10.466 15-02-2019, 14:57
Ultimo messaggio: Morobosci81
  Procedura di calibrazione per Autohelm 1000 Andomast 7 4.594 04-08-2018, 06:30
Ultimo messaggio: Valter53

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)