temporale e charplotter raymarine
#1
Sabato scorso, arrivati in Imarroncinichegalleggiano...., abbiamo beccato un violento temporale. Gli strumenti erano spenti ma la barca collegata alla colonnina. Al rientro, il magnetotermico era saltato. Il giorno dopo i charplotter funzionavano a ' tromba' anzi non funzionavano, restavano bloccati e, soprattutto non si spegnevano se non togliendo la corrente. Secondo voi cosa e' successo?
Cita messaggio
#2
Michele se avevi la barca collegata in Imarroncinichegalleggiano.... come minimo devi controllare caricabatteria e tutte le utenze a 220 AC. Probabile che la sovratensione sia passata attraverso il cavo AC.
Che i Chartplotter non si spengono è un problema di sovratensione che in qualche modo è passata, mi sa tanto che devi mandarli in assistenza
Cita messaggio
#3
Possono essere capitate un'infinita' di cose, troppe per elencarle tutte.
Prova comunque a vedere se il problema viene dalla rete SeaTalk o se sta all'interno dei plotter (che immagino piu' di uno visto che parli al plurale) ed essendo poco probabile avere lo stesso tipo di guasto su piu' oggetti si puo' ipotizzare che vi sia qualcosa proveniente dall'esterno, per fare questo stacca il collegamento SeaTalk e vedi il comportamento del plotter.
Osserva prima se il comportamento dei vari plotter separati rimane lo stesso per tutti.
Se la funzione riprende (anche se con segnalazioni tipo 'manca GPS' o altro) il guaio arriva dall'esterno, quindi scollega uno alla volta gli strumenti e vedi con quale si ha un ritorno alla normalita' (o quasi).

Se il problema sta nel plotter si puo' tentare il 'Reset di Fabbrica' (in tutti i prodotti il manuale spiega cosa fare) nell'ipotesi che siano stati solo alterati i dati in memoria, si perdono i Waypoints e le rotte eventualmente memorizzate ma c'e' una discreta probabilita' di riattivare l'oggetto (se non ha guasti hardware).

Buona fortuna.
Cita messaggio
#4
Se dovessi avere problemi impacchetti il cartografico e mandi a raymarine in Inghilterra, hanno un ottimo servizio di manutenzione e sono puntuali
Cita messaggio
#5
Le scariche dei fulmini, con l'elevatissimo campo magnetico che inducono, provocano picchi di tensione elevata anche in strumenti scollegati dalla rete e dalle batterie.

I componenti elettronici che partono per primi sono diodi e transistors dei circuiti integrati la cui giunzione non sopporta tensioni elevate.

Per consolarti rivedi il 3d di quando sono stato colpito dal fulmine:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=31465

l'unico componente che si è salvato è stato l'alimentatore del frigo, forse perchè era in funzione!

Auguri!

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#6
Allora aggiornamento: la spina del cavo elettrico e' saltata! Acqua o altro non si sa! È venuto il tecnico Raymarine a bordo e ha fatto 3 volte consecutive il reset di fabbrica. Tutti i waypoints persi, scaricati aggiornamenti del
Software. Per adesso funziona tutto, vediamo....
Cita messaggio
#7
Citazione:mantonel ha scritto:
Allora aggiornamento: la spina del cavo elettrico e' saltata! Acqua o altro non si sa! È venuto il tecnico Raymarine a bordo e ha fatto 3 volte consecutive il reset di fabbrica. Tutti i waypoints persi, scaricati aggiornamenti del
Software. Per adesso funziona tutto, vediamo....
Alla fine mi sembra un bilancio accettabile viste le premesse, controlla anche tutto l'impianto AC quadro elettrico e scarichi a massa
Cita messaggio
#8
Bene ! concordo con Kermit, un discreto risultato.
Cita messaggio
#9
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
Allora aggiornamento: la spina del cavo elettrico e' saltata! Acqua o altro non si sa! È venuto il tecnico Raymarine a bordo e ha fatto 3 volte consecutive il reset di fabbrica. Tutti i waypoints persi, scaricati aggiornamenti del
Software. Per adesso funziona tutto, vediamo....
Alla fine mi sembra un bilancio accettabile viste le premesse, controlla anche tutto l'impianto AC quadro elettrico e scarichi a massa

si, tutto l'impianto scarica bene a massa sulla piastra, come pure tutto il bonding di prese a mare e parti metalliche. Staremo a vedere.
Cita messaggio
#10
Secondo me non ha preso nessun fulmine è un cortocircuito del 220 che ha generato una scarica nel circuito a 12V mandando in tilt gli strumenti ma senza danneggiarli (x fortuna). Io propenderei per il 'Risolto si'!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 388 16-09-2025, 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 2.047 28-12-2023, 15:37
Ultimo messaggio: Chiò
  AIUTO SCELTA CHARPLOTTER luppi.luca 1 1.002 09-06-2022, 06:00
Ultimo messaggio: AleSail
  Quesito collegamento AIS Raymarine 700 a vhf Raymarine 55 E kavokcinque 11 3.884 20-01-2020, 22:57
Ultimo messaggio: ecotango
  Gps Raymarine C95 - autopilota St70 raymarine vespucci72 10 5.255 09-11-2017, 18:30
Ultimo messaggio: mzambo
  Frigo KO dopo temporale S8S8 5 5.654 17-10-2012, 22:02
Ultimo messaggio: S8S8
  Utilizzo del pilota durante un temporale matteo11 16 2.965 08-01-2011, 02:21
Ultimo messaggio: torcido

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)