Messaggi: 8
Discussioni: 3
Registrato: Dec 2012
Buongiorno, chiedo gentilmente a qualcuno del forum se è a conoscenza se vi sono problemi nell'interfacciare il nuovo Raymarine C95 con gli altri componenti Raymarine serie St70? In precedenza avevo un vecchio C90W.
Guardando tra i vari menù del gps mi compare il messaggio 'conflitto tra gps e unità ST70 .
Sapete consigliarmi in merito?
Un ringraziamento ed un saluto a questo forum.
Chiara
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Sei sicura del messaggio? Dovrebbe riguardare la scelta delle fonti di dati: se hai 2 gps puoi scegliere da quale ricevere la posizione. Gli St70 inibiscono tale possibilita.
Buon vento!
P.S. che ne diresti di presentarti nella sezione Welcome on board?
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
Non conosco il C95, ma so che Raymarine ha cambiato
standar al SeaTalk (da SeaTalk a SeaTalkng) e per far comunicare i 'vecchi' con i nuovi ci vuole un adattatore.
Lo so perchè l'ho dovuto montare per far comunicare gli ST60+ con il nuovo i70.
Per la precisione questo:
http://www.raymarine.it/view/?id=1597
BV
P.S. Magari una presentazione nella sezione 'welcome' tanto per conoscerci, sarebbe gradita
Messaggi: 8
Discussioni: 3
Registrato: Dec 2012
Gentilissimi Pepe e Observer vi ringrazio per l'attenzione scusandomi altresì per la mancata presentazione ( cosa cui ho appena rimediato).
Il mio problema è interfacciare i componenti ST70 con il nuovo Raymarine C95.
Non sono compatibili?? Servono nuovi cablaggi?
Nuovamente grazie e buon vento a tutti gli amici del forum

Chiara
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
Il C95 è SeaTalkng, cioè nuovo standard per cui devi acquistare l'adattatore che ti ho indicato prima, ma il collegamento è facilissimo.
BV
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Anche gli ST70 sono nativamente connessi in Seatalk NG. Possono anche essere connessi in Seatalk I con il cavetto in dotazione o addirittura fare da bridge tra una rete Seatalk I ed una Seatalk NG se e' abilitata l'opzione Mastership nel menu di configurazione avanzata. Avrei bisogno di avere piu' notizie sugli altri strumenti che hai a bordo.
Buon vento!
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
Citazione:pepe1395 ha scritto:
Anche gli ST70 sono nativamente connessi in Seatalk NG. Possono anche essere connessi in Seatalk I con il cavetto in dotazione o addirittura fare da bridge tra una rete Seatalk I ed una Seatalk NG se e' abilitata l'opzione Mastership nel menu di configurazione avanzata. Avrei bisogno di avere piu' notizie sugli altri strumenti che hai a bordo.
Buon vento!
Errore mio, avevo 'letto' ST60,
allora ST70 e C95 sono assolutamente compatibili, basta leggere come collegarli dal libretto di istruzioni.
Messaggi: 8
Discussioni: 3
Registrato: Dec 2012
Grazie Pepe e grazie Observer, il cavo sea tolk non l'ho sostituito, ho cambiato solo il cavo alimentazione NMEA.
Qui sta l'inghippo: raymarine contattata, risponde che non servono altri componenti aggiuntivi. Risponde altresì che nonostante i messaggi di 'errore' tutto dovrebbe . breve proveremo ....critica sarebbe se impostata una rotta sul c95 non vi fosse interazione con il pilota automatico....
Nuovamente grazie e a breve seguirà .!
Buon vento a tutti

C.
Messaggi: 8
Discussioni: 3
Registrato: Dec 2012
Buona sera , tornando alla discussione qui presente abbiamo testato il tutto: semplice errore 'formale' ma nella sostanza nessun problema! Perfetta sincronia con il pilota automatico ST70, sincronizzato con il C95 senza alcun problema.
Ringrazio tutti i presenti per l'aiuto dimostrato.
Buon vento

C.
Messaggi: 2
Discussioni: 0
Registrato: May 2017
salve sapete indicarmi a chi posso rivolgermi per l'assistenza tecnica di un autopilota autohelm
Messaggi: 1.310
Discussioni: 80
Registrato: Apr 2010
09-11-2017, 18:30
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-11-2017, 18:31 da mzambo.)
in che parte d'Italia o del mondo ? scusa ma se completassi le informazioni sul profilo si riuscirebbe magari a darti informazioni un po' più specifiche. sennò difficile darti una qualunque dritta
se sei in Liguaria, a Lavagna Electromarine sono molto bravi (basta trovarli liberi)
io comunque le riparazioni più onerose a vecchi autohelm le facevo fare a una ditta a Portsmouth in Inghilterra, dove riparano qualunque strumento Autohelm