Caricabatteria 12 volt per PC - - R I S O L T O
#1
Ho il terrore dei moderatori, ho cercato ma non ho trovato niente di esaustivo.

Ho comprato un caricabatteria per il mio pc con adattatore a 12 volt (spina accendisigari), uno di quelli che si trova nei vari negozi di elettronica da 120W con varie voltaggi regolabili in uscita come questo


[hide][Immagine: 201371721560_mWEBzlrwKrRTPksDlg71BRg.jpg][/hide]


ma il problema è che in macchina funziona correttamente mentre in barca dopo qualche secondo il pc da errore di ricaricarica.
Pensando che fosse un problema del tipo di caricabatteria ne ho comprato un altro tipo questo


[hide][Immagine: 2013717215828_mvV_PmyHqGUyjHJ2gitg8-Q.jpg][/hide]

ma il problema è identico.

Ho provato con il motore acceso, motore spento, batteria motore, batterie servizi, batterie cariche al massimo, batterie un po' piu' scariche..... ma il problema è sempre lo stesso.... DOPO QUALCHE ISTANTE IL PC DA' ERRORE DI RICARICA.
Pero' ho notato che a computer spento invece ricarica...
Qualcuno puo' aiutarmi!?
Cita messaggio
#2
Fa pensare che la tensione si abbassi troppo durante gli istanti (quegli apparecchi lavorano a impulsi) in cui viene richiesta corrente, cio' e' avvalorato dal fatto che il problema ci sia con computer acceso che richiede un maggior assorbimento.
Forse i fili di collegamento dalla batteria alla presa sono troppo sottili e durante gli impulsi la caduta di tensione e' tale da produrre l'errore. Per verificare se e' cosi' prova a collegare in modo volante gli alimentatori direttamente ai morsetti della batteria (con due corti fili collegati anche alla buona ma senza sbagliare polarita'), se cosi' scompare il problema sostituisci i fili che vanno alla presa con altri di sezione molto maggiore (anche 4 volte) o poni in parallelo alla presa un condensatore di grossa capacita' (es. 4700 microfarad o piu' e almeno 25V di tensione di lavoro), e' un po' meno 'pulito' ma puo' funzionare ed e' piu' semplice da fare.
Cita messaggio
#3
Citazione:IanSolo ha scritto:
Fa pensare che la tensione si abbassi troppo durante gli istanti (quegli apparecchi lavorano a impulsi) in cui viene richiesta corrente, cio' e' avvalorato dal fatto che il problema ci sia con computer acceso che richiede un maggior assorbimento....

grazie faró delle prove (che professionalità in questo forum!!!)
Cita messaggio
#4
Iansolo potrebbe avere ragione ma non si capisce perchè invece in macchina funzioni. Se il problema fossero i fili sottili dovrebbe succedere anche in macchina.
Cita messaggio
#5
anche io ne ho comprato uno e poi un altro.
il primo si è fritto pur essendo da 100W, quindi ne ho acquistato uno da 150W
mentre i vecchi computer sono di bocca buona ed accettano qualsiasi alimentatore, può capitare che con quelli nuovi non vada tutto bene.
Per esempio il mio computer attuale quando è alimentato da questo baracchino dice: 'sto vedendo che c'è alimentazione esterna, ma non posso garantire la carica della batteria'.
infatti la batteria non si ricarica.
Morale: porto la batteria al 100% quando sono collegato in Imarroncinichegalleggiano...., e poi lo alimento costantemente con questo baracchino.
Certo è che le prese accendisigari servirebbero solo come prese accendisigari.
Cita messaggio
#6
Prova con un piccolo inverter






umberto
Cita messaggio
#7
-----
...non si capisce perchè invece in macchina funzioni. Se il problema fossero i fili sottili dovrebbe succedere anche in macchina.
-----

Non e' detto e questo perche' in un'autovettura i collegamenti sono molto piu' corti e i fili di sezione piu' grossa dovendo accettare le forti correnti richieste dalla resistenza dell'accendisigari (quella che si arroventa al suo interno), la presa 12V di una barca non e' progettata per questo impiego (infatti l'accendisigari non viene fornito) ma per utilizzi a piu' bassa richiesta di corrente quali sono gli strumenti di navigazione.
Ci si deve quindi attendere che in un'autovettura la caduta di tensione istantanea sia molto meno forte.
Ripeto : la prova il collegamento diretto alla batteria dara' la risposta certa (e sono praticamente certo che funzionera').
Cita messaggio
#8
Io ricaricavo il PC con un piccolo inverter e poi il caricabatterie originale 220V. Ora ho comprato l baracchino di cui alla prima foto e va tutto bene: si ricarica e ho semplificato.
Scalda tanto, ma è scritto anche sulle istruzioni
ciao
matteo
Cita messaggio
#9
Stessa cosa per me non caricava, ma dopo aver portato la carica al massimo lascio l'alimentatore sempre attaccato e funziona.
Citazione:ucci ha scritto:
anche io ne ho comprato uno e poi un altro.
il primo si è fritto pur essendo da 100W, quindi ne ho acquistato uno da 150W
mentre i vecchi computer sono di bocca buona ed accettano qualsiasi alimentatore, può capitare che con quelli nuovi non vada tutto bene.
Per esempio il mio computer attuale quando è alimentato da questo baracchino dice: 'sto vedendo che c'è alimentazione esterna, ma non posso garantire la carica della batteria'.
infatti la batteria non si ricarica.
Morale: porto la batteria al 100% quando sono collegato in Imarroncinichegalleggiano...., e poi lo alimento costantemente con questo baracchino.
Certo è che le prese accendisigari servirebbero solo come prese accendisigari.
Cita messaggio
#10
Citazione:enzo ha scritto:
Stessa cosa per me non caricava, ma dopo aver portato la carica al massimo lascio l'alimentatore sempre attaccato e funziona.

Il problema che non mantiene la carica
Cita messaggio
#11
Se la batteria non mantiene la carica neanche con la 220v devi sostituirla. Se invece la mantiene, prova prima a caricarla con la 220 e poi la passi con l'adattatore.
Cita messaggio
#12
sabato farò ulteriori prove.... poi vi dirò!!
Cita messaggio
#13
Citazione:Lupo di Lago ha scritto:
Iansolo potrebbe avere ragione ma non si capisce perchè invece in macchina funzioni. Se il problema fossero i fili sottili dovrebbe succedere anche in macchina.
Perché i fili troppo piccoli sono quelli che vanno alla presa in cui ti attacchi, non quelli del caricabatteria.
Cita messaggio
#14
uso il 2° della foto in barca e va bene.
Il problema è che il pc assorbe tantissimo, e probabilmente i fili che arrivano alla tua presa accendisigari sono sottili o hanno dei contatti ossidati. Mentre sta in carica ed in funzione, verifica con un tester la tensione in corrispondenza dei fili alla presa, se leggi tensioni basse hai capito il problema.
Cita messaggio
#15
avevo il problema anch'io,
ma soltanto con una delle (tre)prese a 12v (naturalmente la piu' comodaSmile)
l'ho collegato direttamente al quadro, ad un magnetotermico vuoto. perfetto!

occhio agli inverter,
sul mio computer quando lo ricaricavo dall'inverter c'erano rallentamenti/impuntamenti del cursore....


Cita messaggio
#16
RISOLTO!!!Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Dopo il consiglio di IANSOLO ho provato ad attaccare il caricabatteria direttamente dietro lo staccabatteria della barca (scusate le ripetizioni) ed oggi ho avuto il piacere di avere il pc funzionante e carico in barca!!!

GRAZIE!! SmileSmileSmileSmile
Cita messaggio
#17
Iansolo è di poche parole, ma sempre quelle giuste !!!
Complimenti !
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dubbi 220 volt da Imarroncinichegalleggiano.... masms22 6 844 06-01-2025, 23:50
Ultimo messaggio: singleton
  Apparecchio TV Tele Sysyem 12 volt, strano comportamento. kavokcinque 46 6.284 09-09-2024, 20:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Incongruenza lettura Volt nel pannello e conseguenze gladio76 10 1.470 29-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Gino P
  Domanda: condizionatore 12 volt sulla tuga Sikander 16 2.501 27-03-2024, 12:50
Ultimo messaggio: pepe1395
  Volt bassini solo sul quadro elettrico Volvo asimov 0 944 29-11-2023, 16:02
Ultimo messaggio: asimov
  Contatti caricabatteria rema 37 4.625 19-12-2022, 19:00
Ultimo messaggio: Aquila
  Caricabatteria DC-DC Renogy vs Sterling matteo 4 1.606 25-05-2022, 17:09
Ultimo messaggio: matteo
  Caricabatteria Pb-AGM Guido_Elan33 1 954 20-02-2022, 14:03
Ultimo messaggio: Aquila
  Batteria AGM a terra - 9,7 Volt Antaniiii 30 5.742 19-02-2022, 12:14
Ultimo messaggio: Gabriele
  Frigorifero a 220 volt kitegorico 26 8.329 25-11-2021, 19:19
Ultimo messaggio: encantadora2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)