Alternatore Ample Power che non carica
#21
ATR ma un ATR e'un Atr uo valel'altro
Cita messaggio
#22
Citazione:Giorgio ha scritto:
ATR ma un ATR e'un Atr uo valel'altro

Perdona, ma non ho capito !!!
Cita messaggio
#23
Solito problema risolto cosi'. All'uscita dei cavi dell'alternatore vedrai che inguainato c'e' un piccolo diodo, vedrai che si e' bruciato quello, basta sostituirlo, il giochino della lampadina e' un pagliativo

Saluti
Cita messaggio
#24
Citazione:davidef ha scritto:
Solito problema risolto cosi'. All'uscita dei cavi dell'alternatore vedrai che inguainato c'e' un piccolo diodo, vedrai che si e' bruciato quello, basta sostituirlo, il giochino della lampadina e' un pagliativo

Saluti

Scusa Davide, ma quando dici 'all'uscita dei cavi dell'alternatore', comunque intendi dentro la sua scocca, perché fuori io non ho visto nulla.

Thanks.
Cita messaggio
#25
Citazione:davidef ha scritto:
Solito problema risolto cosi'. All'uscita dei cavi dell'alternatore vedrai che inguainato c'e' un piccolo diodo, vedrai che si e' bruciato quello, basta sostituirlo, il giochino della lampadina e' un pagliativo

Saluti

Il 'giochino', realizzabile con materiale normalmente a bordo (una lampadina se non la hai la levi da una plafoniera) permette di fare funzionare in qualche maniera un alternatore sano se il regolatore esterno non funziona in attesa di una riparazione.

E' la stessa cosa che avrebbe suggerito Zerbinati per un controllo (collegare + con F) cosa che funziona per una diagnosi ma non è utilizzabile a lungo perchè sollecita al max l'alternatore e la batteria, mettere una resistenza (lampadina) di mezzo limita la corrente di eccitazione e fà funzionare l'alternatore ad un regime medio.

Sono quasi ventanni che utilizzo il regolatore Next Step e l'alternatore di potenza Ample Power risolvendo così tutti i problemi di autonomia energetica, solo nel 2009 ho dovuto sostituire tutto, assieme a tutta la strumentazione, per un fulmine, telefonato a Zerbinati mi ha fatto trovare al mio ritorno a Piccoletto, tre giorni dopo, regolatore e alternatore, l'alternatore poi è stato riparato con la sostituzione della piastra diodi e lo tengo di scorta per scaramanzia verso il prossimo fulmine.

Big GrinBig GrinBig Grin

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#26
Porca put...... !!!!!!!

Sembrerebbe che il mio alternatore non e' riparabile.
Zerbinati dice che e' pieno di ruggine ed ossidazione !!!!!!!

1) come e' possibile tutto cio'?
2) come ha fatto a venir fuori la ruggine dentro l'alternatore visto che e' collocato dentro il cassone del motore, posizionato in alto dove l'acqua non puo' mai arrivare?
3) 800 euri per un nuovo alternatore di potenza (mi ha proposto Balmar anziche' Amplepower), non avrei intenzione di spenderli. Soprattutto montare un aternatore superperformante nuovo con un regolatore che ha 15 anni di vita (e di progetto), non mi sembra una grande idea.

Cambio tutto ? Suggerimenti ?

Thanks
Cita messaggio
#27
Citazione:smariani61 ha scritto:
Porca put...... !!!!!!!

Sembrerebbe che il mio alternatore non e' riparabile.

Cambio tutto ? Suggerimenti ?

Thanks

.... E se mettessi un buon alternatore 'normale' (diciamo 90-100 A) + il Power Split della Sterling ?
Cita messaggio
#28
Se l'alternatore è pieno di ruggine evidentemente acqua è entrata, cosa non benefica per lo stesso, che infatti ad un certo punto è defunto.

Il mio alternatore Ample Power da 120 A smontato e aperto dopo 16 anni di funzionamento era perfetto e l'unico intervento fatto è stata la sostituzione della piastra diodi, tutti fottuti dal fulmine:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=31465

Un qualsiasi alternatore ad eccitazione esterna può essere utilizzato in sostituzione e governato dallo stesso regolatore.

L'utilizzo di alternatori normali con regolatore interno è certamente più economico ma estremamente meno efficiente e razionale.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#29
io con l'lternatore medio scarso (60 ah) e il power split vado benone: escono da 30 a 50 Ah che per un banco da 300 sono il massimo erogabile
Cita messaggio
#30
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Se l'alternatore è pieno di ruggine evidentemente acqua è entrata, cosa non benefica per lo stesso, che infatti ad un certo punto è defunto.

Il mio alternatore Ample Power da 120 A smontato e aperto dopo 16 anni di funzionamento era perfetto e l'unico intervento fatto è stata la sostituzione della piastra diodi, tutti fottuti dal fulmine:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=31465

Un qualsiasi alternatore ad eccitazione esterna può essere utilizzato in sostituzione e governato dallo stesso regolatore.

L'utilizzo di alternatori normali con regolatore interno è certamente più economico ma estremamente meno efficiente e razionale.

Big GrinBig GrinBig Grin

Questo è lo stato del mio :

[hide][Immagine: 20131031111317_foto5.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20131031111333_foto6.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20131031111352_foto2.jpg][/hide]

Ma che ne pensi del Power Split della Sterling ??

Ciao.
Cita messaggio
#31
Ha ragione Zerbinati, è proprio malconcio, si direbbe che è entrata acqua salata!

Comunque non buttarlo, forse in caso di necessità puoi recuperare la piastra diodi, le belin e qualcosaltro.

Il Power Split della Sterling, a quanto ne sò, non è un regolatore di carica ma semplicemente un sistema a diodi a bassa caduta di tensione per la separazione delle batterie, fà in modo migliore quello che facevano i vecchi diodi separatori, mai abbastanza vituperati per la caduta di quasi 0,8 V che rendeva inefficaci gli alternatori.

Visto che hai il regolatore Next Step che mette in parallelo i banchi con zero caduta di tensione o li isola secondo necessità tramite un relè mi sembrerebbe un passo indietro.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#32
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Ha ragione Zerbinati, è proprio malconcio, si direbbe che è entrata acqua salata!

Comunque non buttarlo, forse in caso di necessità puoi recuperare la piastra diodi, le belin e qualcosaltro.

Il Power Split della Sterling, a quanto ne sò, non è un regolatore di carica ma semplicemente un sistema a diodi a bassa caduta di tensione per la separazione delle batterie, fà in modo migliore quello che facevano i vecchi diodi separatori, mai abbastanza vituperati per la caduta di quasi 0,8 V che rendeva inefficaci gli alternatori.

Visto che hai il regolatore Next Step che mette in parallelo i banchi con zero caduta di tensione o li isola secondo necessità tramite un relè mi sembrerebbe un passo indietro.

Big GrinBig GrinBig Grin

Già, questo è anche il mio dubbio !!!

Per prima cosa voglio tentare in tutte le maniere di recuperare il mio povero alternatore. Dovrei trovare un bravo elettrauto che abbia la 'passione' per dedicarci un pò di tempo.

Poi, vorrei verificare che il Next Step funzioni bene ancora. Non vorrei che l'alternatore ridotto in queste condizioni lo abbia in qualche modo danneggiato.

Che tu sappia, esiste un modo, una sorta di test, per verificare che il regolatore sia funzionante al 100% ???

Thanks.
Cita messaggio
#33
Dovresti trovare una officina che ripara motori elettrici, sono abituati a smontare i componenti, lavare gli avvolgimenti, asciugare per bene, reimpregnare e cuocere in forno.

Il solo dubbio è se alla fine il gioco valga la candela!

Io quando ho avuto l'alternatore fottuto dal fulmine ho telefonato a Zerbinati che al mio ritorno a Piccoletto, tre giorni dopo, mi ha fatto trovare un alternatore e regolatore nuovo per ripristinare subito la funzionalità della barca, poi, con calma abbiamo ripristinato l'alternatore con il cambio della piastra diodi e sta in un gavone per scaramanzia del prossimo fulmine.

Quasi tutta l'elettronica, compreso il regolatore Next step, la ho buttata, ormai costa più riparare, ammesso di trovare chi lo fa, che sostituire.

Pensa che rimanendo su un alternatore gemello non hai problemi di montaggio e potrai sfruttare molti elementi del cadavere in caso di necessità.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#34
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Dovresti trovare una officina che ripara motori elettrici, sono abituati a smontare i componenti, lavare gli avvolgimenti, asciugare per bene, reimpregnare e cuocere in forno.

Il solo dubbio è se alla fine il gioco valga la candela!

Io quando ho avuto l'alternatore fottuto dal fulmine ho telefonato a Zerbinati che al mio ritorno a Piccoletto, tre giorni dopo, mi ha fatto trovare un alternatore e regolatore nuovo per ripristinare subito la funzionalità della barca, poi, con calma abbiamo ripristinato l'alternatore con il cambio della piastra diodi e sta in un gavone per scaramanzia del prossimo fulmine.

Quasi tutta l'elettronica, compreso il regolatore Next step, la ho buttata, ormai costa più riparare, ammesso di trovare chi lo fa, che sostituire.

Pensa che rimanendo su un alternatore gemello non hai problemi di montaggio e potrai sfruttare molti elementi del cadavere in caso di necessità.

Big GrinBig GrinBig Grin

Lo so, l'alternatore gemello sarebbe il massimo.
Però non mi ha proposto Ample Power perchè dice che l'azienda ha qualche problema di gestione per via dell'età avanzata dei proprietari.
In alternativa mi ha offerto Balmar alla modica cifra di 800 eurini !!!!
Quindi ogni tentativo di riparazione sicuramente vale la pena farlo.

Vorrei solo capire se il Next Step è stato danneggiato o no.

Ciao.
Cita messaggio
#35
Allora, l'alternatore e' tornato a casa.
Portato da un elettrauto amico e smontato.
Misurati tutti i componenti e diagnosi:
Un diodo fottuto e cuscinetto sballato (gia' sostituito).
Dovrei sostituire la piastra diodi (costa soltanto 200€ !!!!!!!)
L'alternativa e' dissaldare il diodo fasullo, comprarlo nuovo (forse 10/20€) e rimontarlo.
Questo e' quello che provero' a fare. Tentar non nuoce Smile

A proposito, qualcuno lo ha mai fatto?
Mi saprebbe dire dove si possono reperire diodi da 200V. adatti allo scopo?

Thanks a lot Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Power Station Portatile Nanshan 53 8.323 29-09-2025, 08:38
Ultimo messaggio: C@ndida
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 677 24-07-2025, 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Spia alternatore su Perkins 4.108 danielef 6 466 22-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: clavy
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 589 02-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 16.259 21-06-2025, 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.134 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 16 1.715 23-05-2025, 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 881 22-05-2025, 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 618 17-04-2025, 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 885 11-04-2025, 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)