Ipad e ricarica in barca
#1
Uso con grande soddisfazione l'ipad dotato di app navionics come chartplotter in pozzetto.
L'anno scorso mi sono munito di cover antispruzzi e ho costruito un supporto da montare sul tientibene
Per lunghe navigazioni é però necessario pensare anche a ricaricare la batteria per cui sfruttando una presa 12V accendisigari al lato del timone ho comprato una presa usb da 2,1 A (la maggior parte di quelle in commercio vanno a 1 A e non ricaricano i tablet), un cavo con attacco usb da 3 metri ed il gioco é fatto
La soluzione ha funzionato egregiamente

Da un mese però ho inavvertitamente rotto il cavo di alimentazione da 3 mt e cosí ne ho comprati altri due. Rimesso in uso il sistema lo scorso fine settimana però qualcosa é andato storto perché quando attacco il tutto l'ipad segnala 'not charging' che é il tipico messaggio di quando viene collegato con una presa da 1A

Ora: La barca é la stessa, le batterie sono le stesse, l'ipad idem, presa accendisigari e relativo attacco idem, l'unica cosa che cambia é il cavetto: secondo voi é possibile che sia lui il collo di bottiglia? É possibile che esattamente come ci sono attacchi per accendisigari da 1 A ed altri da 2,1 A lo stesso possa essere per il cavetto? A me pare strano ed ad ogni modo il cavetto veniva pubblicizzato come 'adatto per iphone e ipad'
Cita messaggio
#2
Sicuro che sia un cavo che preveda anche la ricarica e non solo il trasferimento dati?
Cita messaggio
#3
se e' un cavo cinese e' quello...

anche io per il 2mt ho dovuto sborsare €34: €4 per il cavo made in china (che tra le altre cose ha il la plastica del connettore Lightining piu' grossa e non entra in tutte le cover) e poi €30 per il cavo originale Apple.
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#4
E' una banale questione di sezione del filo di alimentazione all'interno del cavo, molti cavi usano un filo troppo sottile che produce una caduta di tensione abbastanza forte da ridurre la tensione a livelli non accettabili, si tratta di trovare (fra i tanti in commercio) un cavo con filo bello grosso o adattarsi a spendere per l'originale.
Se il cavo in questione e' un banale USB-USB un modo grossolano per identificare quelli a maggiore sezione e' l'indicazione 'USB3' (sono i cavi per i dispositivi a piu' alta velocita' e piu' alto assorbimento di corrente).
Cita messaggio
#5
Ian é esattamente quello che ho pensato io, l'unica perplessità è legata al fatto che l'anno scorso ho comprato per quattro spicci il primo cavetto da 3 mt che ho trovato su eBay ed il sistema ha funzionato mentre quest'anno che ne ho comprati ben 2, nessuno sembra funzionare

Mi viene in mente ora una cosa: ma se effettivamente fosse il cavetto allora non dovrebbe ricaricare l'ipad neppure se anziché usare la presa accendisigari inserissi la pressa usb nell'alimentatore da .??
Cita messaggio
#6
In teoria si ma potrebbe darsi che vi sia una leggera differenza di tensione fra i due (e' ammessa una tolleranza di+/-5%) sufficente a farlo lavorare con uno e non con l'altro o viceversa, comunque mi sembra una prova da fare per togliersi il dubbio.
Cita messaggio
#7
qualcuno ha idea di dove trovare un supporto per ipad da utilizzare in pozzetto?
Cita messaggio
#8
Guarda io ho risolto questo problema che a volte si presentava anche per alimentare il Pc acquistando un aggeggio della thrust alimentato av12 v che modula l'amperaggio richiesto senza possibili sbalzi dannosi. Costa 100 euro,ha tutti gli spinotti possibili e funziona benissimo
Cita messaggio
#9
(01-05-2014, 13:04)repo Ha scritto: qualcuno ha idea di dove trovare un supporto per ipad da utilizzare in pozzetto?

se ne trovano quanti vuoi in rete ma hanno il difetto di non essere compatibili con una custodia stagna o antispruzzo.
Per questo motivo io me lo sono costruito in legno: è veramente una sciocchezza e funziona a meraviglia.
Purtroppo non ho con me una foto ma presto la posterò
Cita messaggio
#10
(01-05-2014, 13:13)mimita Ha scritto: Guarda io ho risolto questo problema che a volte si presentava anche per alimentare il Pc acquistando un aggeggio della thrust alimentato av12 v che modula l'amperaggio richiesto senza possibili sbalzi dannosi. Costa 100 euro,ha tutti gli spinotti possibili e funziona benissimo

grazie ma effettivamente era un problema di cavetto. ne ho comprati altri due da due fornitori diversi (spesa ridicola, 3/4 eruo) ed entrambi ricaricano egregiamente
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 638 08-04-2025, 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Radar QUANTUM solo wifi e lettura anche su IPAD Salentino 1 732 16-04-2024, 23:17
Ultimo messaggio: mac222
  Ancora sui sistemi di ricarica burrascaforza5 13 2.051 03-08-2023, 12:02
Ultimo messaggio: Aquila
  Ricarica batterie AGM Gino P 38 5.509 24-05-2023, 16:36
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Ricarica Batterie COMET 850 Leon2401 10 1.764 17-05-2023, 00:24
Ultimo messaggio: Aquila
  Ricarica litio economica Jagoseth 13 2.552 25-01-2023, 09:50
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Ricarica batterie con due BtoB charger Gino P 13 3.023 04-12-2022, 21:31
Ultimo messaggio: Aquila
  Ricaricare un ipad durante il suo utilizzo kitegorico 21 4.299 13-06-2022, 13:38
Ultimo messaggio: spinner
  pannello solare per ricarica batteria per motore elettrico farrier 6 4.335 04-05-2022, 11:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Risolto il problema ricarica batterie? matteo 26 4.970 05-04-2022, 11:30
Ultimo messaggio: mpxy_pc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)