Messaggi: 63
Discussioni: 16
Registrato: Sep 2010
Questa estate sarò in giro solo con mio figlio di 11 anni,
avevo pensato di ordinare questo radiocomando
.
Lui al timone è .ò per evitare problemi in situazioni particolari e non dover andare a prua, pensavo potessere essere utile.
Voi cosa ne pensate?
Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
Non conosco il modello specifico.
Per dare ancora è senz'altro utile; per recuperarla, un occhio a prua comunque è importante anche se hai un pozzo catena profondo, in quanto per effetto della "ruota" all'ormeggio e della trazione del peso la catena potrebbe torcersi e tendere ad incattivirsi e/o saltare dal barbotin.
Ad 11 anni comunque una occhiata la può dare anche il figliolo, alzando la mano se qualcosa non va.
Antonio Giovannelli
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
OTTIMO prodotto, installato nel 2006.
La pulsantiera, lasciata spenta a ottobre, l'altro giorno era ancora carica oltre la metà, quindi in crociera se la metti in carica una volta ogni tanto va bene.
ATTENZIONE: se ti fai prendere la gola e installi anche il contametri, la faccenda è un po' più complessa (per l'istallazione).
In particolare inserire il magnetino nel barbotin va fatto con cura e con il medesimo a terra (per l'opportuna precisione) mentre posizionare ed installare il sensore sotto al barbotin è semplice ma va fatto prendendole misure col barbotin montato ed il lavoro fatto con lo stesso smontato.
Messaggi: 433
Discussioni: 41
Registrato: Dec 2011
Montato l'anno scorso, funziona benissimo. Conta metri preciso... Vai tranquillo... (Occhio però agli sbalzi di tensione sulla linea di alimentazione del ricevitore, potrebbe impallarsi..)
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Io, con un altro modello di MZ elettronics, non mi sono trovato bene rispetto all'originale di Lofran. Ha un ritardo nella risposta alla pressione dei pulsanti. In discesa nessun problema ma sul recupero alla fine continua a tirare per qualche secondo di troppo.
Messaggi: 3.644
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
Io ho il radiocomando Lofran. Forse è un po' vecchiotto, ma mi ha sempre dato fastidi, prendendo e non prendendo. Alla fine mi son deciso di montare un comando manuale nei pressi del timone e sono molto contento. Tieni conto che però non ho il comando in prua e ci vuole comunque qualcuno davanti che ti avvisi quando sta per arrivare l'ancora
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 445
Discussioni: 18
Registrato: May 2006
Ho dato una mano a montare quel modello sulla barca di un amico. Abbiamo piazzato il sensore forando la base di alluminio del salpa e mettendo il magnetino nella parte inferiore del barbotin. Funziona bene e non si rischia che la catena si porti via tutto. Mi pare una soluzione duratura anche se più complicata da realizzare. Per adesso funziona molto bene.
Sulla mia barca ho due telecomandi: uno a prua e uno a poppa (se devo manovrare da solo). Nella parte finale della catena ho inserito una serie di inserti bianchi che mi segnalano la fine e l'imminente arrivo dell'ancora. Altri inserti colorati e codificati mi dicono quanta catena ho filato
Messaggi: 63
Discussioni: 16
Registrato: Sep 2010
. intenzione di montare la versione con
Contametri, non credevo di dover smontare il barbotin per applicare il magnete.
Messaggi: 445
Discussioni: 18
Registrato: May 2006
12-05-2014, 17:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2014, 17:46 da NicolaBologna.)
(11-05-2014, 16:15)Diegoz Ha scritto: . intenzione di montare la versione con
Contametri, non credevo di dover smontare il barbotin per applicare il magnete.
Infatti è un montaggio molto diverso da quello che è previsto. Ma il montaggio del sensore nelle vicinanze della catena ci è sembrato soggetto a problemi nel tempo. Dipende molto da come è montato il tutto, nel nostro caso il verricello è orizzontale e la catena si muove molto anche lateralmente essendo montato il salpa piuttosto lontano dal musone di prua e sottocoperta.
Messaggi: 63
Discussioni: 16
Registrato: Sep 2010
Forse per me potrebbe essere più semplice, la barca è un gs39 ed ha il verricello esterno molto a . di riuscirci.
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
Non vorrei avervi spaventato: un lavoro come tanti, solo che bisogna prevedere cosa e come fare.
Messaggi: 433
Discussioni: 41
Registrato: Dec 2011
Verifica che il tuo verricello non abbia già il magnete incorporato: il mio lewmar V1 ha due fili gialli che ho collegato direttamente al ricevitore mz.
Messaggi: 63
Discussioni: 16
Registrato: Sep 2010
grazie mille, controllerò subito