Messaggi: 386
Discussioni: 24
Registrato: Jun 2012
Ho acquistato un nuovo plotter GPS con antenna esterna.
Dove avete e come avete installato l'antenna??
Grazie in anticipo dei consigli e suggerimenti che mi darete.
Franco
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Considerato che la vetroresina (non e' lo stesso per la fibra di carbonio) e' trasparente quasi completamente alle radioonde dei sistemi GPS la mia antenna e' installata sotto coperta contro il cielo di un gavone in un punto in cui sopra non si siede nessuno e dove non vi sono parti metalliche a mascherare il cielo, e' protetta quindi da urti, spruzzi e deterioramento da esposizione al sole.
Analoga installazione, sempre senza problemi, l'avevo nella barca che ha preceduto l'attuale (prima non c'era la rete GPS).
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Sul pulpito di poppa ma potrebbe andare anche sulla tuga incollata con qualche goccia di silicone. Addirittura potresti nasconderla sotto un cielino della dinette.
Il vecchio geonav 6 con antenna incorporata mi funzionava benissimo anche all'interno.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
non sul pulpito di poppa: un lavoraccio portare I cavi fino li' e nessun vantaggio, meglio sottocoperta.
Occhio se hai il ponte in teak.
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Dipende dalla barca. A me sarebbe più semplice al pulpito che sotto il cielino.
Poi ho due E7 con l'antenna integrata e ho semplificato ancora di più..
Messaggi: 386
Discussioni: 24
Registrato: Jun 2012
Ottime notizie ........... ero già preoccupato per l'installazione sul pulpito a poppa.
Penso che, ascoltando i vostri consigli, la metterò all'interno di un gavone stando attento a winch e, come dice Pepe, anche al teak.
Un'altro dubbio: l'antenna va montata dritta o funziona bene anche inclinata o addirittura sottosopra?
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Le antenne GPS hanno un lobo di ricezione quasi semisferico (o almeno ci provano) che va rivolto verso l'alto in modo che possa coprire tutta la parte di cielo visibile per poter ricevere segnali da quanti piu' satelliti possibile, per la miglior efficienza vanno quindi montate il piu' verticale possibile (ci pensa gia' l'andatura di bolina a inclinarle) e mai capovolte.
Messaggi: 1.274
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2007
Dopo aver seguito mesi fa i suoi consigli, confermo quanto detto da IanSolo.
Ne aggiungo uno io: prima di fissare definitivamente il gps, fai un collegamento volante e piazzalo in varie posizioni tenendo sott'occhio il numero dei satelliti e la qualità dei segnali.
Messaggi: 521
Discussioni: 44
Registrato: Nov 2009
Esperienza di quattro GPS , due plotter e due normali, sempre antenna interna (tuga vtr) : funzionamento perfetto!!!
Buon vento
by NINO
:smiley58: