software navigazione per PC
#1
L'anno scorso ho montato un miniplex 2wi per avere in rete tutti i dati degli strumenti (di cui sono molto soddisfatto), ora ho scaricato la versione di prova del software SOBvMAX. Prima di acquistare la licenza d'uso e, soprattutto, le carte nautiche, vorrei chiedere chi ha esperienza di questo o di altri software che possono ricevere dati NMEA.
Marco
Cita messaggio
#2
quassi SW riceve NMEA da RS232 prova per es OPENCPN e unaopensource che puoi scaricare in rete...
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#3
uso da anni ozi-explorer, è molto potente, però per averlo completo devi spendere un centinaio di $.
Cita messaggio
#4
Opencpn
Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)
Cita messaggio
#5
(29-07-2014, 20:35)mania2 Ha scritto: uso da anni ozi-explorer, è molto potente, però per averlo completo devi spendere un centinaio di $.

Ma che mappe ci carichi su ozi? Le cm93, a meno che abbiano cambiato alcune cose, non le legge. E poi c'è la menata della georeferenziazione (difficile sta parola fii!).
Comunque è un sw a cui ci sono affezionato perché uno dei primi che ho usato siacsu pc che su un vecchio palmarino. Peccato che non sia free.

Mi accodo anch'io a chi consiglia opencpn.

Se poi uno ha la passione per i sw craccati... maxsea penso sia il top!
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#6
(20-06-2014, 17:07)marcomonina Ha scritto: L'anno scorso ho montato un miniplex 2wi per avere in rete tutti i dati degli strumenti (di cui sono molto soddisfatto), ora ho scaricato la versione di prova del software SOBvMAX. Prima di acquistare la licenza d'uso e, soprattutto, le carte nautiche, vorrei chiedere chi ha esperienza di questo o di altri software che possono ricevere dati NMEA.
Marco

Io uso maxsea time zero.
in rete si trova con carte nautiche.
se ti occorrono spiegazioni in privato
Cita messaggio
#7
(30-07-2014, 00:29)Edolo Ha scritto:
(29-07-2014, 20:35)mania2 Ha scritto: uso da anni ozi-explorer, è molto potente, però per averlo completo devi spendere un centinaio di $.

Ma che mappe ci carichi su ozi? Le cm93, a meno che abbiano cambiato alcune cose, non le legge. E poi c'è la menata della georeferenziazione (difficile sta parola fii!).
Comunque è un sw a cui ci sono affezionato perché uno dei primi che ho usato siacsu pc che su un vecchio palmarino. Peccato che non sia free.

Mi accodo anch'io a chi consiglia opencpn.

Se poi uno ha la passione per i sw craccati... maxsea penso sia il top!
accetta molti formati, il migliore è il TIF, molti anni fa quando sul WEB non si trovava niente facevo scansionare le carte che avevo, adesso ne ho trovate moltissime sul Web tutte TIF.
Fondamentale la versione completa per gestire facilmente le mappe.
La georeferenziazione è un pò noiosa da fare ma la procedura è semplice, basta dare i punti più comodi all'incrocio del reticolo.
Non conosco opencpn e quindi non posso fare un confronto tra i due.
Cita messaggio
#8
(31-07-2014, 12:09)mania2 Ha scritto:
(30-07-2014, 00:29)Edolo Ha scritto:
(29-07-2014, 20:35)mania2 Ha scritto: uso da anni ozi-explorer, è molto potente, però per averlo completo devi spendere un centinaio di $.

Ma che mappe ci carichi su ozi? Le cm93, a meno che abbiano cambiato alcune cose, non le legge. E poi c'è la menata della georeferenziazione (difficile sta parola fii!).
Comunque è un sw a cui ci sono affezionato perché uno dei primi che ho usato siacsu pc che su un vecchio palmarino. Peccato che non sia free.

Mi accodo anch'io a chi consiglia opencpn.

Se poi uno ha la passione per i sw craccati... maxsea penso sia il top!
accetta molti formati, il migliore è il TIF, molti anni fa quando sul WEB non si trovava niente facevo scansionare le carte che avevo, adesso ne ho trovate moltissime sul Web tutte TIF.
Fondamentale la versione completa per gestire facilmente le mappe.
La georeferenziazione è un pò noiosa da fare ma la procedura è semplice, basta dare i punti più comodi all'incrocio del reticolo.
Non conosco opencpn e quindi non posso fare un confronto tra i due.
Eh lo so! Pure io agli albori di ozi feci scannerizzare con uno scanner a rullo una carta... il giochino mi costó sui 20 euro. Quindi... per una prova ci poteva stare, ma non potevo andare oltre... mi sarebbe costato meno un raymarine con tanto di cartografia. Quindi mi sono scaricato un bel po' di carte e, con la pippa della georeferenziazione e l'arrivo di opencpn (mi pare che il buon Mikael lo fece conoscere qui sul forum) migrai si quesy'ultimo che ha l'innegabile vantaggio fi leggere un po' di formati di carte, dalle bsb (lente ed esose di risorse) alle più comode e leggere cm93.
A mio avviso ozi è indicatissimo in montagna o in zone dove non è facilmente reperibile della cartografia, infatti si può partire da un immagine presa da Google Heart e due punti noti per avere una carta. Le tracce durante l'utilizzo poi danno conferme. Per mare penso che un piccolo errore nella georeferenziazione potrebbe fare la differenza (in certi casi probabilmente anche in montagna).
Comunque se non hai ancora provato opencpn, fallo. Vedrai che non te ne pentirai e comunque non è detto che utilizzare un sw debba escluderne l'itilizzo di un altro se non addirittura l'utilizzo in contemporanea con qualche accorgimento, nella fattispecie l'utilizzo di una porta seriale per due programmi (gpsgate o virtualcom permettono appunto di creare due seriali logiche partendo da una fisica).
Ecco... lo sapevo. .. mi son perso via Smile
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli kavokcinque 31 4.759 13-11-2025, 10:51
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Nuova versione software per i Raymarine Axiom pepe1395 420 140.139 16-10-2025, 19:07
Ultimo messaggio: Magellan
  "Scadenza" luci navigazione a led rob 10 1.561 26-02-2025, 11:45
Ultimo messaggio: pepe1395
  Sistema di navigazione plotter ORCA AndreaP 0 426 30-11-2024, 10:03
Ultimo messaggio: AndreaP
  Luci di navigazione ai led ventodiprua 33 4.995 06-01-2024, 20:03
Ultimo messaggio: rob
  Blackout totale su strumenti navigazione bluzuc 3 1.305 29-09-2023, 07:28
Ultimo messaggio: st00042
Lightbulb Software per regate e bastone zcaotica 1 1.104 09-08-2023, 12:06
Ultimo messaggio: clavy
Tongue Internet in navigazione Klauss 11 2.472 15-09-2022, 21:21
Ultimo messaggio: Klauss
  Vyacht software HELP LOKA 0 981 01-04-2022, 14:32
Ultimo messaggio: LOKA
  Aggiornamenti software per strumenti Raymarine pepe1395 21 5.910 14-12-2021, 13:17
Ultimo messaggio: Andrea.B.

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)