spx5 attuatore a ruota
#1
l ho installato al posto del vecchio originale del st 4000 plus che si è rotto.
a parte i problemi di rotta a zig zag che prima non faceva,adesso il motore dell'attuatore ha un certo gioco e vibra molto.
è normale?
Cita messaggio
#2
Hai cambiato anche l'attuatore o è rimasto quello originale?
Hai eseguito il commissioning del pilota?
Cita messaggio
#3
[quote='pepe1395' pid='14687161' dateline='1404981841']
Hai cambiato anche l'attuatore o è rimasto quello originale?
Hai eseguito il commissioning del pilota?


ho cambiato solo l attuatore. cos è il commissioning?
Cita messaggio
#4
Se sei passato da un 4000 plus ad un spx-5 hai cambiato almeno il computer di rotta e lo strumento di controllo che nel 4000 erano integrati in un unico contenitore. L'attuatore per il timone a ruota (mkII) o per la barra (tiller o tiller GP per le barche piú grandi) sono gli stessi. Il commissioning è la procedura di taratura del pilota composta da diverse fasi ( taratura all'ormeggio, linearizzazione della bussola fluxgate ed infine autolearn). Se non hai eseguito il commissioning il tuo pilota funziona una schifezza.
Cita messaggio
#5
Scusa, mi ha tratto in inganno la citazione nel titolo dell'spx-5.
Nel tuo caso hai regolato la tensione della cinghia dell'attuatore?
Potrebbe essere un po' lenta e spiegare le vibrazioni.
Strano però per quando l'attuatore è nuovo non dovrebbe essere lenta, anzi. In ogni caso non mi spiego l'andamento a zig zag.
Cita messaggio
#6
(10-07-2014, 12:59)pepe1395 Ha scritto: Scusa, mi ha tratto in inganno la citazione nel titolo dell'spx-5.
Nel tuo caso hai regolato la tensione della cinghia dell'attuatore?
Potrebbe essere un po' lenta e spiegare le vibrazioni.
Strano però per quando l'attuatore è nuovo non dovrebbe essere lenta, anzi. In ogni caso non mi spiego l'andamento a zig zag.
BV!

infatti,adesso rifarò tutta la calibrazione. speriamo bene.
Cita messaggio
#7
Per lo zig zag non saprei
Per il gioco è la vibrazione io che ho fatto lo stesso cambio mi sono ritrovato costretto ad ingrossare l'estremità dell'elemento di riscontro fisso sulla colonnina perché il relativo slot sul timone era troppo largo ed a ogni inversione del senso di rotazione faceva un rumoraccio
Cita messaggio
#8
risolto il problema installando il trasduttore angolo di barra .
senza di quello il nuovo attuatore non funziona bene.
il tutto per la modica cifra di 1000eurozzi.......
Cita messaggio
#9
risolto il problema installando il trasduttore angolo di barra .
senza di quello il nuovo attuatore non funziona bene.
il tutto per la modica cifra di 1000eurozzi.......
Cita messaggio
#10
misericordia! nel 1998 lo avevo pagato 146 sterline...
Cita messaggio
#11
(21-07-2014, 18:00)nanni666 Ha scritto: risolto il problema installando il trasduttore angolo di barra .
senza di quello il nuovo attuatore non funziona bene.
il tutto per la modica cifra di 1000eurozzi.......
mi pare strano... 91
Cita messaggio
#12
(27-07-2014, 08:51)pepe1395 Ha scritto:
(21-07-2014, 18:00)nanni666 Ha scritto: risolto il problema installando il trasduttore angolo di barra .
senza di quello il nuovo attuatore non funziona bene.
il tutto per la modica cifra di 1000eurozzi.......
mi pare strano... 91
BV!

eppure è così,confermato anche da assistenza tecnica.sono due attuatori completamente diversi,compatibili solo nell'elettronica.
Cita messaggio
#13
(20-09-2014, 14:11)nanni666 Ha scritto:
(27-07-2014, 08:51)pepe1395 Ha scritto:
(21-07-2014, 18:00)nanni666 Ha scritto: risolto il problema installando il trasduttore angolo di barra .
senza di quello il nuovo attuatore non funziona bene.
il tutto per la modica cifra di 1000eurozzi.......
mi pare strano... 91
BV!

eppure è così,confermato anche da assistenza tecnica.sono due attuatori completamente diversi,compatibili solo nell'elettronica.

aggiungo che dopo il trasduttore,bisogna settare l' st 4000 in modalità 5000 sail,altrimenti non lo riconosce.
adesso timona come un pilota inboard.
Cita messaggio
#14
Ho riletto questo tread adesso e mi fa tanto piacere perchè , montato il pilota nuovo sul mio motorsailerino , mi faceva lo stesso scherzo , mi zigzagava e , tra le bricole non era bello !
Mi hanno consigliato il correttore di barra ( un tecnico con i c.) , montato , e non provato perchè ho invernato e dovrò aspettare primavera .
La cosa mi fa ben sperare . Io comunque l'ho pagato 300 euro più una sciocchezza per il montaggio . Smiley32
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Raymarine EV 100 ed attuatore idraulico kobold 33 2.685 13-08-2025, 13:17
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 577 30-07-2025, 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  Sostituzione cinghia attuatore Raymarine MKII grigio Frappettini 2 1.134 02-03-2025, 23:05
Ultimo messaggio: Gioviy
  Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota burrascaforza5 4 955 10-07-2024, 17:16
Ultimo messaggio: lupo planante
  Pilota automatico a ruota che resta agganciato torcido 14 2.152 29-07-2023, 12:34
Ultimo messaggio: torcido
  Pilota automatico blocca la ruota Masmau 30 5.732 24-04-2023, 08:41
Ultimo messaggio: Masmau
  Lubrificazione attuatore lunarossa1953 22 5.636 14-11-2022, 09:07
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Raymarine autopilota corrente all’attuatore marculin80 14 4.977 17-02-2021, 22:43
Ultimo messaggio: dinovela
  Raymarine attuatore wheel si sgancia. traballi carlo 3 1.592 24-08-2020, 16:48
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Autupilota Raymarine ev100 attuatore a ruota asdgirasole 0 1.043 26-05-2020, 22:30
Ultimo messaggio: asdgirasole

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)