autopilota
#1
Sul mio 33 piedi è installato un ST 4000+ e vorrei sostituirlo con un autopilota più serio; qualche consiglio su uno strumento buono magari a prezzi alla portata di comuni mortali! 19
Grazie amici
Cita messaggio
#2
Nella mia precedete barca avevo lo stesso modello di p.a. e andava veramente bene; in cosa non ti soddisfa?
Cita messaggio
#3
(10-09-2014, 11:00)Frappettini Ha scritto: Nella mia precedete barca avevo lo stesso modello di p.a. e andava veramente bene; in cosa non ti soddisfa?

E' un po' leggerino con onda non regge!
Cita messaggio
#4
La butto lì: non è che il cattivo comportamento con onda dipende dal settaggio e non dalla potenza del braccio?
Ad esempio, io ho un ST1000+ che, se non modifico la configurazione per adattarla alla situazione del mare e lascio quella standard, va spesso in crisi anche se il timone in quella situazione lo governi con la forza di un dito.
Cita messaggio
#5
Non sono un grande esperto di piloti automatici, piace molto timonare e pertanto utilizzo il p.a. solo quando sono solo. Ultimamente è peggiorato molto, sono intervenuto modificando la velocità di risposta ma non è migliorato. Potrei anche avere anche la cinghia consumata.
Quale modifica intendi ? la gran parte dei parametri della configurazione non bisogna modificarli.....
Cita messaggio
#6
Timone a barra o a ruota?
Cita messaggio
#7
(10-09-2014, 12:45)Markolone Ha scritto: Ad esempio, io ho un ST1000+ che, se non modifico la configurazione per adattarla alla situazione del mare e lascio quella standard, va spesso in crisi anche se il timone in quella situazione lo governi con la forza di un dito.
Io ho un ST2000 ( Barra ) e anche io ho problemi con le onde. Avevo meditato anche io la modifica del settings, cosa modifichi?
Si riesce ad avere due configurazioni veloci? Con onda non è proprio pratico mettersi a giocare Smile
Cita messaggio
#8
(10-09-2014, 09:54)Scott Ha scritto: Sul mio 33 piedi è installato un ST 4000+ e vorrei sostituirlo con un autopilota più serio;

Mi sembra strano che il 4000+ non tenga un 33 piedi, in teoria basterebbe un . sicuro che funzioni bene? comunque per andare in meglio devi prendere il modello nuovo (Evolution) con il gyro che funziona decisamente meglio ma costa un bel po', 1000 euro non ti bastano.
Se ti serve qualcosa di più potente devi fare il salto verso qualcosa inboard.
Cita messaggio
#9
Anch'io sono passato da un 4000+ a un EV100 e la spesa vale tutta.
Prima usavo il pilota quasi solo nei trasferimenti a motore, ora anche sotto gennaker e con buon vento e mare.
La differenza che fa un pilota che sente e timona l'onda rispetto a uno che segue solo la bussola è enorme e vale tutta la spesa (ti basta il modello cookpit)

Altro vantaggio è la totale assenza di calibrazione rispetto ai vecchi modelli.

Un'altra vita.
Cita messaggio
#10
IMHO tutto dipende dalle prestazioni che si chiedono ad un "pilota" ... alla fine se e' solo un piccolo ausilio per tenere la barca in rotta tutti vanno bene ... piu' diventa sofisticato piu' devi spendere .... per restare sul commerciale mica stiam parlando di NKE o B&G, con quelli vai a vale come se fossi tu al timone ma costano un botto.

Le domande da porsi sono:

a) che budget ho
b) quali sono le aspettative/esigenze

Potendoselo permettere NKE forever.
Cita messaggio
#11
approfitto del tema:
io ho un raymarine st 1000, come si fà ad metterci il telecomando?
qualcuno lo sà?

grazie
bv
Cita messaggio
#12
(10-09-2014, 15:23)gfrancs Ha scritto: Timone a barra o a ruota?

Ruota!
Cita messaggio
#13
(10-09-2014, 16:39)iraeit Ha scritto: IMHO tutto dipende dalle prestazioni che si chiedono ad un "pilota" ... alla fine se e' solo un piccolo ausilio per tenere la barca in rotta tutti vanno bene ... piu' diventa sofisticato piu' devi spendere .... per restare sul commerciale mica stiam parlando di NKE o B&G, con quelli vai a vale come se fossi tu al timone ma costano un botto.

Le domande da porsi sono:

a) che budget ho
b) quali sono le aspettative/esigenze

Potendoselo permettere NKE forever.

Le aspettative/ esigenze sono quelle che il pilota faccia il suo lavoro con vento e mare e mi metta in condizione di lasciare il governo con tranquillità per andare alle manovre.
il budget intorno a 2500, NKE bello e impossibile
Cita messaggio
#14
[/quote]
il budget intorno a 2500, NKE bello e impossibile
[/quote]

concordo su NKE, mai provato, ma la sua fama è ottima.

Se te lo monti da solo, ed è veramente facile con i nuovi sistemi, preventiva 1270 euro per uno a ruota e 2500 per inboard.

Se te lo fai installare i 2500 euro ti bastano appena per quello a ruota........
Cita messaggio
#15
il budget intorno a 2500, NKE bello e impossibile
[/quote]

Se te lo fai installare i 2500 euro ti bastano appena per quello a ruota........
[/quote]
Anche molto meno, specialmente se rinunci al sensore di posizione del timone, che con l'attuatore MK II è utile ma non obbligatorio.
Cita messaggio
#16
(11-09-2014, 05:02)Scott Ha scritto:
(10-09-2014, 15:23)gfrancs Ha scritto: Timone a barra o a ruota?

Ruota!

quindi è lo stesso modello del mio che era montato su un motorsailer da 9 tons.; mai accusato i problemi che stai affrontando. Senti l' assistenza raymarine, vedrai che si tratta di qualche cosa di usurato, magari fanno un refresh del firmware.
Cita messaggio
#17
Potrebbe essere un problema della cinghia? prima di buttare tutto alle ortiche prova a fare una revisione dei vari componenti magari risolvi.
Cita messaggio
#18
(11-09-2014, 10:53)Frappettini Ha scritto: Senti l' assistenza raymarine, vedrai che si tratta di qualche cosa di usurato
Probabile
Citazione:magari fanno un refresh del firmware.
Improbabile

Cita messaggio
#19
(10-09-2014, 15:30)ghibli4 Ha scritto:
(10-09-2014, 12:45)Markolone Ha scritto: Ad esempio, io ho un ST1000+ che, se non modifico la configurazione per adattarla alla situazione del mare e lascio quella standard, va spesso in crisi anche se il timone in quella situazione lo governi con la forza di un dito.
Io ho un ST2000 ( Barra ) e anche io ho problemi con le onde. Avevo meditato anche io la modifica del settings, cosa modifichi?
Si riesce ad avere due configurazioni veloci? Con onda non è proprio pratico mettersi a giocare Smile
Pure io non mi sono mai messo a giocare con le configurazioni anche perchè soffro facilmente il mal di mare. Mi sono ripromesso però di studiarmi prima a tavolino il manuale e scrivermi i 4 comandi necessari per variare il settaggio.
Il manuale del St1000+ riporta una serie di combinazioni preimpostate ma oltre a queste è possibile modificare ogni singolo parametro.
Ho sempre copia del manuale a bordo ma ovviamente non mi azzardo a studiarlo al momento... prometto a me stesso che mi preparo e lo testo alla prossima occasione.
Chiaramente lo strumento non può fare i miracoli di uno dotato di giroscopio, ma i prezzi non sono neanche lontanamente paragonabili.
Quello di cui sono certo, avendolo verificato sul campo, è che quando fallisce non è per una questione di sforzo eccessivo sul timone.
Cita messaggio
#20
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria dejanira 8 654 16-09-2025, 10:42
Ultimo messaggio: dejanira
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 579 30-07-2025, 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 460 14-06-2025, 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 1.474 26-05-2025, 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 437 06-05-2025, 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.440 22-03-2025, 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.735 09-09-2024, 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 895 15-08-2024, 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 838 12-08-2024, 06:50
Ultimo messaggio: essebibi
  Revisione autopilota raymarine st4000 plus flavis 0 717 29-03-2024, 00:08
Ultimo messaggio: flavis

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)