Trasduttore Raymarine Dragonfly
#1
Forse qualcuno di voi può aiutarmi. Sto per prendere un Raymarine Dragonfly 5.7. Il venditore mi dice che il trasduttore può stare all'interno, per esempio nel bulbo, anche se io lo metterei nel gavone piùa pruavia francamente qui di all'interno e senza problemi. Vi convince? Fra l'altro è un trasduttore di poppa.
Qualcuno ha qualche idea? Grazie.
Cita messaggio
#2
Sono disponibili anche i nuovi trasduttori passanti, ma per quello da poppa non ci sono problemi a fissarlo all'interno: basta una busta di plastica con un po' d'acqua dove mettere il txd volante, e provare,nella barca, il punto che ci permette di vedere con nitidezza il fondo. Segnato il punto, si asciuga il trasduttore e si fissa:
a) in bagno d'olio (si può costruire facilmente utilizzando un contenitore in vtr senza fondo, fissato nel punto con sicaflex; si prova il giorno dopo se il contenitore perde mettendoci acqua;se è tutto ok, si asciuga e si mette olio dielettrico (pochi cm); si appoggia dentro il trasduttore, il cui cavo fuoriesce da una intacca fatta al coperchio)
b)con silicone (non sicaflex) trasparente evitando bolle e lasciando polimerizzare 24 ore prima di accendere
Per la posizione: a 1/3 da prua o a 1/3 da poppa, o distante 30 cm dal bulbo (il txd del Dragon Fly emette un fascio multiplo !!!)
Cita messaggio
#3
Grazie Liberfo. Direi la soluzione b. Silicone trasparente ma che vuol dire evitando bolle? Il silicone deve coprire tutta la superficie del trasduttore che è a contatto con la vtr?
Cita messaggio
#4
Si. Cominci una spirale dal tubetto andando dal centro verso la periferia per un diametro complessivo uguale al trasduttore più un cm. Posizioni il trasduttore UNA SOLA VOLTA senza rimuoverlo e ci metti su un peso per tenerlo fermo durante la polimerizzazione (24 ore è meglio).
Cita messaggio
#5
Chiarissimo. Complimenti!
Cita messaggio
#6
Grazie,dovere.
Cita messaggio
#7
Resuscito questo 3D, per sapere se alla fine hai messo il traduttore all’interno e con che risultati.
Grazie
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#8
Anche io sono interessato al risultato finale e vorrei chiedere se il trasduttore è il CPT-60.
Grazie
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 390 16-09-2025, 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Raymarine Evolution e trasduttore di barra iomagico 23 7.964 17-04-2025, 16:44
Ultimo messaggio: bellatrix
  sostituzione trasduttore eco fabio.75 0 549 09-11-2024, 15:46
Ultimo messaggio: fabio.75
  Passascafo trasduttore LOG Raymarine BEPIN 38 7.617 16-06-2024, 08:04
Ultimo messaggio: jacques-2
  Lettore x trasduttore del vento AndreaB72 3 759 14-06-2024, 16:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 2.047 28-12-2023, 15:37
Ultimo messaggio: Chiò
  Abbinare trasduttore con ecoscandaglio Frappettini 9 10.726 26-10-2023, 22:50
Ultimo messaggio: enovelista
  Qualcuno riconosce questo Trasduttore ? Valter53 1 1.013 20-05-2023, 00:48
Ultimo messaggio: Aquila
  Trasduttore AIRMAR P19 Valter53 4 1.316 17-05-2023, 16:00
Ultimo messaggio: Valter53
  Compatibilità trasduttore vento Raymarine windex 4 1.361 02-05-2023, 15:32
Ultimo messaggio: windex

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)