Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
almeno per me.
Chiedo, a chi ha più esperienza e ne sa di più di chiarirmi le idee, visto che non ne capisco niente e se qualche AdV gentilmente mi spiega con parole semplici il tutto.
Dopo aver letto cinque pagine che parlavano di inverter, sono ancora più confuso.
Sei anni fa comprai (a occhi chiusi) un inverter da 300 watt NautiCharger Modified Sine Wawe, per usarlo in rada, per alimentare Computer, TV, DVD e ricaricare i telefonini. Per i primi 5 anni non ho riscontrato problemi.
Ora quest'estate dopo un po si spegne, anche accendendo il solo Computer.
Cosa può essere successo?
Se non risolvo pensavo, di acquistarne uno nuovo, e a questo punto chiedo a voi, da quanti Watt, e quali altre caratteristiche dovrà essere il nuovo inverter.
Grazie a tutti per le risposte. B.V.
Messaggi: 4.691
Discussioni: 171
Registrato: Feb 2005
07-12-2014, 13:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-12-2014, 14:00 da francidoro.)

comincio io ?
sperando di non dire troppe fesserie ... sarà breve
sul perché il tuo invertire non va più, non so cosa dirti
voglio dire : potrei fare 10 ipotesi diverse, e potrei sbagliarle tutte, bisognerebbe averlo sotto mano e fare qualche prova.
ma poi, comunque non so se ti conviene ripararlo, ammesso che qualcuno ci sia che ripara cose simili
sulla potenza del un nuovo inverter, io sulla mia barca ne ho uno da 1000 W (di picco 2500)
non ricordo quanto l'ho pagato , vado a spanne ... 350 €
BV
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
s'e' riempito di sale? e' una risposta un po scontata, ma e' anche la piu probabile, gli inverter quando sentono un corto circuito si spengono, ma potrebbero anche essere le batterie che non gli garantiscono la tensione necessaria o.. una spina che lo mette in corto.
il conto per quello nuovo lo fai facile, tot watt per ogni utenza che ci vuoi poter alimentare contemporaneamente e un occhio a quanta ne possono fornire le batterie.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Puo' anche darsi - 5 anni, ci sta - che un condensatore abbia detto basta.
Bisognerebbe smontare e vedere.
Quanto a quello nuovo, ha detto bene ZK. Se con quello da 300 che trovi su ebay EUR50 ti sei trovato bene per 5 anni ... prendine un altro
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
07-12-2014, 21:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-12-2014, 21:18 da Maro.)
Controlla l'alimentazione ( batterie, contatti, ossidazioni): se gli arriva una tensione sotto una certa soglia (11,4-11,6) l'inverter si disabilita
Controlla direttamente sui suoi morsetti.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 445
Discussioni: 18
Registrato: May 2006
.
"3. Il sistema di protezione di bassa tensione spegne automaticamente
l'inverter se la tensione in ingresso è troppo bassa. In questo caso
accendere il motore per caricare la batteria o astenersi dall'utilizzarla. "
Dovresti controllare con un tester la tensione che arriva all'inverter, proprio al suo ingresso. Non è raro il caso di contatti ossidati lungo la strada dalle batterie.
Per uno nuovo difficile dare consigli. E' un'installazione che richiede una infinità di accortezze. Dalle protezioni, ai cavi, al banco di batterie che si ha.
E aggiungerei anche questioni di sicurezza. Sull'uscita del mio ultimo inverter ho montato un interruttore differenziale per evitare problemi. Alla fine si tratta di ben 220V e più sono potenti più sono pericolosi da utilizzare in barca dove l'acqua non manca mai
BV
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
300 watt o altrimenti non puoi utilizzarlo con il semplice collegamento alla presa accendisigari.
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato i loro pareri e consigli. Riassumo in base a quello che ho letto la mia situazione. Le batterie hanno due anni e al controllo danno sempre una ottima uscita di 12, 5 volt DC. L'inverter ad occhio è in buono stato anche perché lo uso solo per i 20/25 giorni di crociera estivi,poi viene riposto a casa. L'unico dubbio che ho, è, come viene detto da alcuni di voi, dai cavi che arrivano dalla batteria all'accendisigari, che se ho compreso bene vanno dimensionati opportunamente. Certo mandarlo a controllare ed eventualmente farlo riparare forse non vale la candela. Quello che mi chiedevo, è, comprandolo nuovo a parte i Watt 300 , 500 o 600, ho letto sulle varie discussioni di onde quadre, onde corrette, onde sinusoidali pure e soft start.
Potete chiarirmi meglio ed eventualmente consigliarmi quale comprare per l'uso che ne faccio io e cioè Computer, Tv DVD e ricarica telefonino?
Ancora un ringraziamento. E B.V.
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Io, per le utenze che tu hai indicato, ho usato un'inverter da 300 W a onda modificata senza avere alcun problema. Adesso è sostituito da un'installazione fissa di potenza ben superiore, ma sinceramente bastava il vecchio.
So, però, di amici che con qualche tv o computer particolarmente sofisticati/delicati hanno avuto problemi con inverter a onda modificata, risolti poi passando a quelli a onda pura.
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Un grazie a GT e a Nicola Bologna che sono stati chiari e semplici ed hanno compreso bene quello che richiedevo ne prendo atto e seguirò il loro consiglio. B.V. a tutti
Messaggi: 1.294
Discussioni: 67
Registrato: Mar 2008
Su EB, ca. 60€ 600W, ci mando avanti Tv, PC, telefonini ed altre cosucce e va utto OK (forse è B.C.).
Messaggi: 1.432
Discussioni: 54
Registrato: Jul 2012
Se lo hai a casa prova a collegarlo diretto alla batteria della tua auto... Mettici un carico e vedi.... Se funziona il problema lo hai a bordo... Ed è inutile cambiarlo....
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
19-12-2014, 11:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2014, 11:18 da utente non piu' attivo.)
Non risparmiate sugli inverter, e prendeteli a onda sinusoidale pura, altrimenti rischiate di rovinarvi le vacanze per un alimentatore bruciato per colpa dell'onda modificata dell'inverter. Non serve prenderne uno da 300w, ne basta uno da 150w per coprire il 99% degli apparecchi che si usano in barca. Poi, se si vuole usare il phone o altro di più tosto, ci vuole un inverter più grosso che va però collegato alle batterie direttamente (e ne devi avere tanti di ampere a disposizione però, altrimenti le distruggi in una stagione!).
Io consiglio questo :
.
Ciao
Nel . e accelero!
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
19-12-2014, 13:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2014, 14:00 da utente non piu' attivo.)
Ho sbagliato a postare, c'è anche a 12v, che è quello che ho preso io
http://www.ebay.it/itm/391003451689?redirect=mobile
Nel . e accelero!
|