Collegamenti multiplexer (RISOLTO)
#1
Ciao a tutti,
vorrei sottoporre un problema che mi crea qualche dubbio:
ho acquistato un multiplexer da gadgetpool.de con 4 entrate in e 2 uscite out.
Ora devo collegare:
antenna GPS in
radio con ais in e out (Ocean ro4800 furuno)
geonav 7 wide in e out
pilota SPX5 in e out (Raymarine)
mi servirebbero 3 porte out che non ho.[/u]
Posso collegare il pilota Raymarine sulla porta dedicata sea talk al posto del collegamento NMEA 0183? (cavo giallo + alimentazione)
Ringrazio anticipatamente per le cortesi risposte
Giorgio
Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite.
Cita messaggio
#2
----
antenna GPS in
----
Se intendi che un ricevitore GPS (cio' che tutti chiamano "antenna") va bene.

----
radio con ais in e out (Ocean ro4800 furuno)
geonav 7 wide in e out
pilota SPX5 in e out (Raymarine)
----
Non si capisce se i dati li vuoi ricevere, mandarli o entrambe le funzioni.

----
mi servirebbero 3 porte out che non ho.
----
Lo standard NMEA consente di collegare ad un'unica porta OUT contemporaneamente quanti utilizzatori si vogliono (c'e' solo un limite fisico dovuto alla capacita' dei circuiti a fornire corrente ma pensare a 6 fino a 8 utenze e' normale), il limite di una porta per linea c'e' solo sugli ingressi (In pratica la regola NMEA e': un solo "parlatore" con tanti "ascoltatori", a questo serve il multiplexer che invia i dati dei "parlatori" uno alla volta senza che si sovrappongano).

----
Posso collegare il pilota Raymarine sulla porta dedicata sea talk al posto del collegamento NMEA 0183? (cavo giallo + alimentazione)
----
Perche' no ? La porta SeaTalk e' proprio fatta per quello (ovviamente deve essere SeaTalk sia sul pilota che sul multiplexer).
Cita messaggio
#3
Grazie Ian
speravo proprio in un tuo intervento!
Giorgio
Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite.
Cita messaggio
#4
(09-12-2014, 20:40)IanSolo Ha scritto: Lo standard NMEA consente di collegare ad un'unica porta OUT contemporaneamente quanti utilizzatori si vogliono (c'e' solo un limite fisico dovuto alla capacita' dei circuiti a fornire corrente ma pensare a 6 fino a 8 utenze e' normale), il limite di una porta per linea c'e' solo sugli ingressi (In pratica la regola NMEA e': un solo "parlatore" con tanti "ascoltatori", a questo serve il multiplexer che invia i dati dei "parlatori" uno alla volta senza che si sovrappongano).

Ciao IanSolo, io sapevo (perchè l'avevo letta in rete, forse proprio su un articolo che definiva lo standard NMEA0183) che per ogni Talker si potevano collegare massimo 4 Listener, limite dovuto proprio alla massima corrente erogabile dai Talker.
Dopo la tempesta, viene sempre sereno. Vela... filosofia di vita!
Massimo Rossi
http://skipperone.it
Cita messaggio
#5
----
...per ogni Talker si potevano collegare massimo 4 Listener,...
----
Si, e' la regola minima imposta dallo standard ma in pratica si osserva che un Talker puo' portare molto di piu' viste le prestazioni degli attuali dispositivi di interfaccia che hanno piu' corrente in uscita e ne chiedono meno in ingresso.
Cita messaggio
#6
(10-12-2014, 11:30)IanSolo Ha scritto: ----
...per ogni Talker si potevano collegare massimo 4 Listener,...
----
Si, e' la regola minima imposta dallo standard ma in pratica si osserva che un Talker puo' portare molto di piu' viste le prestazioni degli attuali dispositivi di interfaccia che hanno piu' corrente in uscita e ne chiedono meno in ingresso.

Ottimo! buono a sapersi IanSolo, Grazie.
Dopo la tempesta, viene sempre sereno. Vela... filosofia di vita!
Massimo Rossi
http://skipperone.it
Cita messaggio
#7
(09-12-2014, 17:15)giorgio.minganti Ha scritto: Ciao a tutti,
vorrei sottoporre un problema che mi crea qualche dubbio:
ho acquistato un multiplexer da gadgetpool.de con 4 entrate in e 2 uscite out.
Ora devo collegare:
antenna GPS in
radio con ais in e out (Ocean ro4800 furuno)
geonav 7 wide in e out
pilota SPX5 in e out (Raymarine)
mi servirebbero 3 porte out che non ho.[/u]
Posso collegare il pilota Raymarine sulla porta dedicata sea talk al posto del collegamento NMEA 0183? (cavo giallo + alimentazione)
Ringrazio anticipatamente per le cortesi risposte
Giorgio

Ciao Giorgio,
in ogni caso quel multiplexer ha ora 4 uscite. Devi aggiornare il firmware come indicato nel manuale.
[hide]manuale[/hide]
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#8
Ciao
ti ringrazio per la risposta.
Ho controllato il mio manuale e purtroppo le NMEA out sono solo due.
Probabilmente è un modello vecchio.
Nulla di male, se posso inserire più listener il problema è risolto.
Piuttosto dici che devo aggiornare il firmware: devo farlo in qualsiasi modo?
Anche se non lo collego ad un computer?
Grazie
Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite.
Cita messaggio
#9
(12-12-2014, 16:07)giorgio.minganti Ha scritto: Ciao
ti ringrazio per la risposta.
Ho controllato il mio manuale e purtroppo le NMEA out sono solo due.
Probabilmente è un modello vecchio.
Nulla di male, se posso inserire più listener il problema è risolto.
Piuttosto dici che devo aggiornare il firmware: devo farlo in qualsiasi modo?
Anche se non lo collego ad un computer?
Grazie

Ciao Giorgio!
Se il tuo modello è questo:
[hide]multiplexer[/hide]
come vedrai il software è 1.8
Dal sito scarichi sia il nuovo software di gestione che userai su PC o Mac
che i file del firmware. Nonostante si potrebbe in teoria aggiornare il solo file .hex ti consiglio invece di aggiornare insieme sia il .hex che il .eep.
Trovi il tutto nella sezione download del sito gadgetpool al quale devi registrarti per avere accesso.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#10
No, il mio modello è questo:
.

Comunque ripeto la domanda: non dovendo collegarlo al computer devo fare ugualmente l'aggiornamento?

Grazie
Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite.
Cita messaggio
#11
(16-12-2014, 19:18)giorgio.minganti Ha scritto: No, il mio modello è questo:
.

Comunque ripeto la domanda: non dovendo collegarlo al computer devo fare ugualmente l'aggiornamento?

Grazie

...appunto Giò... è lo stesso che dico io.
Non è che "devi" aggiornarlo. Se tutto funziona bene non c'è bisogno.
Io ho aggiornato perchè in aluni casi (poci a dire il vero) è capitato che si piantasse.
Inoltre il nuovo software abilita 4 out invece dei 2.

Il computer non ti serve... ma se lo colleghi via USB e installi OpenCPN avrai delle sorprese positive interessanti.Thumbsupsmileyanim
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#12
scusa la mia ignoranza: devo alimentare il multiplexer con 12 V?
Poi collegarlo al computer e scaricare Muxer V1.8, giusto?
Poi fatto?

Grazie per la pazienza.

Gio
Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite.
Cita messaggio
#13
Ho fatto, sono finalmente riuscito!

Grazie a tutti!
Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite.
Cita messaggio
#14
Quindi è [RISOLTO]?
Aggiungilo nel titolo...
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#15
Mi indicheresti come fare?


Grazie
Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite.
Cita messaggio
#16
Ciao Giorgio,
Come suggerisce Edolo e come avevamo discusso giorni fa in Imarroncinichegalleggiano...., sarebbe utile aggiungere al titolo la dicitura [risolto] per rendere più facile la ricerca dei casi risolti.
Devi editare il titolo di questo thread che hai iniziato tu e quindi dovresti poter modificare.
Ideale se indicassi come hai risolto.
Immagino tu abbia alimentato il mux, collegato via USB al PC e lanciato il programma a corredo dello strumento.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#17
(22-12-2014, 17:52)giorgio.minganti Ha scritto: Mi indicheresti come fare?


Grazie
Lo scrivi! Thumbsupsmileyanim1879

( Vai sul tuo primo intervento, clicchi sul tasto sotto "modifica ", modifichi il titolo e salvi )

----- vabbè.... daiiii.... secondo! -------
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#18
Grazie ragazzi e bravo Giorgio!
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Simrad IS12 - non funziona correttamente : collegamenti sbagliati ? alessandro alberto 1 399 10-04-2025, 12:19
Ultimo messaggio: matteo
  multiplexer per Nmea0183 - Raspberry PI4 e OpenPlotter orsopapus 3 751 30-01-2025, 15:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  modifiche collegamenti apparati Raymarine vonkapp 17 2.359 17-03-2024, 00:34
Ultimo messaggio: vonkapp
  collegamenti rete NMEA 0183 Resolution 15 2.749 26-01-2024, 03:26
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Collegamenti valeo alternatore a13n 110 2180505. GIANCARLO BAIANO 3 1.149 23-01-2024, 17:00
Ultimo messaggio: maema
  Collegamenti elettrici per pompa di sentina Poneumberto 4 1.348 01-10-2023, 22:30
Ultimo messaggio: Poneumberto
  cablaggio multiplexer wifi - seatalk 1 / NG gava 0 764 21-02-2023, 13:52
Ultimo messaggio: gava
Wink risolto una volta per tutte il problema del collegamento di terra in barca pepe1395 8 2.119 04-01-2023, 16:41
Ultimo messaggio: pepe1395
  Raymarine collegamenti Switch di rete iTC-5 mmarcantonio 2 1.012 25-08-2022, 12:21
Ultimo messaggio: pepe1395
  Risolto il problema ricarica batterie? matteo 26 4.965 05-04-2022, 11:30
Ultimo messaggio: mpxy_pc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)