...batterie out...
#1
...e quindi bisogna cambiarle tutte e quattro!
Ricerca su internet e alla fine ho ristretto la mia ricerca sulle batterie Midac e Fiamm ambedue di 180 Ah.
Dopo attenta analisi delle informazioni e sulle caratteristiche contenute nei depliant ho optato, alla fine, per le Fiamm (non ermetiche) sempre 180 Ah.

Per i servizi: Fiamm Energy Cube APC
Per avviamento: Fiamm Power Cube APC

Cosa ne pensate? Qualcuno ha già usato o in uso queste batterie?
Allego informativa della Fiamm.
Grazie.

.
Cita messaggio
#2
180 ah, ma quanto pesano? Ce la fai a movimentarle?
Cita messaggio
#3
...hanno lo stesso peso di quelle che ho attualmente in uso e, quindi, per forza di cose DEVO. Certamente non da solo: non ho altra soluzione!
Cita messaggio
#4
Con calma e con un paranco dal boma si fa. Ovviamente non ci provare da solo...

I prodotti FIAMM, detto da chi ci lavora, sono molto diversi a seconda della fascia: quelli primo prezzo meglio evitare, le linee 'premium' sono al livello dei concorrenti.

Attenzione alle date di produzione, ovviamente.
Cita messaggio
#5
Le ultime batterie servizi che ho istallato molti anni fa (due da 6 V in serie, 270 Ah) pesano 48 kg l'una.

Nessuna difficoltà a portarle col carrello fino alla barca, poi imbragate e sollevate col mantiglio randa a mezzo winch e trattenute da una cima con bozzello fissato alla bitta di ormeggio della barca di fronte (il pontile galleggiante ha bitte da entrambi i lati per le barche che si fronteggiano poppa contro poppa) e passata nel winch spi: in poche manovre calate nel tambuccio fino sul pagliolo accanto alla sede delle batterie.

E' una manovra agevole, anche da soli, che utilizzo sempre per oggetti pesanti o ingombranti come autogonfiabile, sacchi vele, batterie appunto etc.

Imbarcare altrimenti da poppa è malagevole e rischioso (specie con la poppa chiusa e con molto slancio), se all'inglese invece va benissimo impiegando il boma come bigo.

898989
Cita messaggio
#6
(21-12-2014, 13:25)lfabio Ha scritto: Con calma e con un paranco dal boma si fa. Ovviamente non ci provare da solo...

I prodotti FIAMM, detto da chi ci lavora, sono molto diversi a seconda della fascia: quelli primo prezzo meglio evitare, le linee 'premium' sono al livello dei concorrenti.

Attenzione alle date di produzione, ovviamente.

Avevo già una mezza idea di usare qualche 'cordame' dell'albero ma la tua spiegazione e quella di RMV2605D è illuminante. Grazie.
Per quanto riguarda le batterie che avrei intenzione di comprare sono le Power Cube APC e Energy Cube APC e mi pare che non siano Premium... o sbaglio?
Cita messaggio
#7
(21-12-2014, 13:25)lfabio Ha scritto: Con calma e con un paranco dal boma si fa. Ovviamente non ci provare da solo...

I prodotti FIAMM, detto da chi ci lavora, sono molto diversi a seconda della fascia: quelli primo prezzo meglio evitare, le linee 'premium' sono al livello dei concorrenti.

Attenzione alle date di produzione, ovviamente.

Avevo già una mezza idea di usare qualche 'cordame' dell'albero ma la tua spiegazione e quella di RMV2065D è illuminante. Grazie.
Per quanto riguarda le batterie che avrei intenzione di comprare sono le Power Cube APC e Energy Cube APC e mi pare che non siano Premium... o sbaglio?
Cita messaggio
#8
Non mi pare che siano le primo prezzo da supermercato (evitare come la peste - anche se sono marchiate Bosch o Cippalippa) per cui dovresti trovarti bene.

.

Queste no?
Cita messaggio
#9
(22-12-2014, 23:37)lfabio Ha scritto: Non mi pare che siano le primo prezzo da supermercato (evitare come la peste - anche se sono marchiate Bosch o Cippalippa) per cui dovresti trovarti bene.

.

Queste no?

...queste per avviamento. Per i servizi Energy Cube APC.
Cita messaggio
#10
Ciao,

ho ritrovato questa vecchia discussione in cui si parlava delle batterie Fiamm APC. Hai poi comprato ed installato queste? Come ti sei trovato? Anche io stavo pensando a queste come soluzione di compromesso tra le originali della barca (Tudor 74AH x 3 da avviamento montate anche per i servizi) e le migliori AGM o Golf Cart Le prime non mi convincono per il rapporto qualità prezzo rispetto alla difficolta di non fare casino caricandole e le secondo non ci stanno come altezza nel vano Jeanneau.

Grazie
Teo
Cita messaggio
#11
le fiamm le ho appena comprate e montate da solo nel gavone di poppa (46 kg l una ),pero hanno i manici e ci si riesce anche a mano a . sembrano abbastanza buone ,13,2 volt a vuoto...
Cita messaggio
#12
(10-07-2016, 20:39)elmer50 Ha scritto: le fiamm le ho appena comprate e montate da solo nel gavone di poppa (46 kg l una ),pero hanno i manici e ci si riesce anche a mano a . sembrano abbastanza buone ,13,2 volt a vuoto...

Ti posso chiedere quali hai comprato? Stavo guardando le APC (Advanced Power Cycling) anche se sono al limite sulla dimensione fisica delle batterie rispetto al gavone.

CIao
Teo
Cita messaggio
#13
ho comprato le fiamm APC da 185 . lunghe circa 500 mm larghe 220 mmm circa
le ho pagate tutte e due 400 euro franco casa mia
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  batterie ioni di sodio Tamata 2 371 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.135 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.797 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.549 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 3.531 07-11-2024, 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 1.012.312 24-10-2024, 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 1.061 22-03-2024, 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 3.774 10-02-2024, 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 649 02-02-2024, 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 1.056 23-01-2024, 15:06
Ultimo messaggio: Najapico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)