Ripristino interni mogano
#21
Fabio mi sono dimenticato: che le pitture siano compatibili in special modo che sopra una monocomponente non ci dia sopra una poliuretanica, il contrario è possibile.
Cita messaggio
#22
Non è mia, ci lavoro. Il capo di banda è diciamo il
" corrimano " della battagliola.
Cita messaggio
#23
bullo chiarissimo: Epifani fa quella opaca?
Cita messaggio
#24
Ciao Mitico Luciano, ok mi organizzo ti chiamerò, metti in fresca la bottiglia, basta anche fuori dal balcone.....

fatti sentire, magari passi da me e ti faccio vedere tutta la sequenza fotografica del lavoro e parliamo dei dettagli (e ci beviamo anche una bottiglia giusta !)

Luciano
[/quote]
Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto "NO"!! Grazie a loro, c'è l'ho fatta da solo.:smiley53:
Cita messaggio
#25
Scusate, ma non capisco il senso di aprire una discussione sul restauro di una barca e poi non postare nè foto nè particolari...
bv
Cita messaggio
#26
eccola qui una foto di un pannello da restaurare!!!
secondo voi riesco a lavarorare senza smontarlo?
se ho capito bene leggendo questa ed altre discussioni: stucco scuro dove ci sono i buchi, carta da 80 (attenzione al colore della segatura), poi da 150, poi da 600. Successivamente vernice monocomponente opaca (prima mano diluente poi dilatante).
Altri preziosi suggerimenti?


Allegati
.jpg   IMG-20150315-00609.jpg (Dimensione: 140,58 KB / Download: 128)
Cita messaggio
#27
ma quando parlate di monocomponente intendete la poliuretanica monocomponente o altri tipi di vernice?
Cita messaggio
#28
Lucianodb, avevo visto anche in un vecchio post il tuo lavoro, e mi ricordo che per riverniciare avevi usato lo straccio. Adesso dovrei ripassare gli interni della mia barca che sono stati rovinati da infiltrazioni, mi piacerebbe avere qualche informazione in più. Grazie in anticipo
Cita messaggio
#29
la carta del 600 non serve,è roba da carrozzieri.
per il legno 240 lungovena basta (320,tò)
allora vediamo:
quella vernice è andata e va tolta completamente altrimenti verniciando su quel suporto
avrai una superfice leopardata.
consiglio 1 kg di sverniciante.paglietta inox per piatti 2\3 rotolini
segui istruzioni dello svericiante, la paglietta la usi lungovena senza affondare ma togliendo man mano la vernice sollevata.
le macchie nere le togli con sbiancante (negozio di vernici) segui le istruzioni.
lavi
stucchi con pasta un poco più scura che poi schiarirà.(noce chiaro credo basti)
asciutto il legno prepari con 240 la superfice; si tratta di ulteriore pulizia non di un'operazione redicale.deve semplicemente risultare pulita uniformemente al tatto.
spolveri accuratamente e vernici con quel che ti pare
1°mano leggermente diluita -cartavetrata
2-3°mano
cartavetrata
4°mano a finire con pennello nuovo e vernice pulita altrimenti rovini tutto.
Cita messaggio
#30
grazie Andros
Cita messaggio
#31
Ecco un piccolo esempio:
Pannello ammalorato (fortunatamente solo in superficie) da infiltrazione.
Ho operato come descritto da Andros (sverniciatore-paglietta-sbiancante), tuttavia con il solo sverniciatore in alcune parti non ottenevo risultati e ho dovuto utilizzare la c.d. pistola termica.
Purtroppo, forse a causa di una vernice scaduta, scadente o non compatibile, dopo le prime mani il tutto ha subito una defogliazione, pertanto sto provvedendo a ri-sverniciare e ri-verniciare262626
bv


Allegati
.jpg   First375_tcarteggio-ccfcdb2ce4-crop.jpg (Dimensione: 88,56 KB / Download: 59)
.jpg   IMG_1987.JPG (Dimensione: 97,12 KB / Download: 55)
.jpg   IMG_2150.JPG (Dimensione: 96,97 KB / Download: 53)
.jpg   IMG_2156.JPG (Dimensione: 96,92 KB / Download: 46)
.jpg   IMG_2190.JPG (Dimensione: 98,34 KB / Download: 50)
.jpg   IMG_2191.JPG (Dimensione: 80,49 KB / Download: 52)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. enzoCare 15 424 14-11-2025, 00:09
Ultimo messaggio: enzoCare
  Nutrire e lucidare i legni interni ggalizia 58 3.881 11-06-2025, 17:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Ripristino galloccia mac30 18 1.532 16-04-2025, 16:22
Ultimo messaggio: bullo
  sughero per ricoprire gli interni? tommy62 58 25.089 25-02-2025, 05:43
Ultimo messaggio: meteodreamer
  interni barca a vela bronco 9 2.424 12-11-2024, 09:58
Ultimo messaggio: fabio.75
  pannello mogano con un paio di macchie - come risolvere? gpcgpc 6 918 24-09-2024, 21:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  vernice per legni interni Raffy 1 806 02-05-2024, 17:04
Ultimo messaggio: juan@juan
  verniciare mobili interni con zone schiarite dal sole giulo 28 5.064 06-03-2024, 09:45
Ultimo messaggio: Dato
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.630 14-02-2024, 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Legni interni Bavaria 37 cruiser honey 12 2.217 22-01-2024, 14:03
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)