materiale per gonna scafo
#1
Di che consistenza dev'essere la plastica? Va bene quella per coprire i mobili quando si pitta o dev'essere più pesante?
Deve toccare fino a terra o no?
Può essere fatta da diversi pannelli?
Si attacca con il nastro per mascheratura, vero?
Quanti centimetri sopra la linea di galleggiamento?

Qualsiasi altro consiglio attinente è bene accetto

Smiley48Smiley48706969Smiley43Smiley43Smiley23Smiley23Smiley62Smiley62Smiley6275757575
Usa tutto quello che hai, fai tutto ciò che puoi
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
Cita messaggio
#2
Questi sono suggerimenti in base alla mia esperienza.
Certamente non quella per coprire i mobili poichè al minimo soffio di vento si incollerebbe al tuo lavoro, quindi un nylon più pesante tipo quello che usano i contadini per le serre.
Circa il fatto se deve o meno toccare terra dipende da ciò che devi fare.
Per far carena (antivegetativa) basta anche un metro o meno, bene incollata con nastro anche di carta, eventualmente in caso di vento, potrai appesantirne le estremità attaccando sui bordi dei pesi, tipo assicelle, con apposita cucitrice. Questa serve solo a proteggere la carena da eventuali pioggia quando non hai ancora terminato il lavoro.
Sull'altezza a cui fissarla devi controllare di avere la possibilità di fare il bordo dek bagnasciuga con relativa comodità.
Se devi fare la protezione antiosmosi allora devi arrivare abbondantemente a terra per avere l'eventuale possibilità di mettere dei deumidificatori.
I pannelli possono essere multipli, eventualmente li unisci con lo scotch di carta o altro.
Buon lavoro. 43
Francesco
Cita messaggio
#3
(24-02-2015, 00:49)Franc Ha scritto: Questi sono suggerimenti in base alla mia esperienza.
Certamente non quella per coprire i mobili poichè al minimo soffio di vento si incollerebbe al tuo lavoro, quindi un nylon più pesante tipo quello che usano i contadini per le serre.
Circa il fatto se deve o meno toccare terra dipende da ciò che devi fare.
Per far carena (antivegetativa) basta anche un metro o meno, bene incollata con nastro anche di carta, eventualmente in caso di vento, potrai appesantirne le estremità attaccando sui bordi dei pesi, tipo assicelle, con apposita cucitrice. Questa serve solo a proteggere la carena da eventuali pioggia quando non hai ancora terminato il lavoro.
Sull'altezza a cui fissarla devi controllare di avere la possibilità di fare il bordo dek bagnasciuga con relativa comodità.
Se devi fare la protezione antiosmosi allora devi arrivare abbondantemente a terra per avere l'eventuale possibilità di mettere dei deumidificatori.
I pannelli possono essere multipli, eventualmente li unisci con lo scotch di carta o altro.
Buon lavoro. 43

Aggiungo solo:
Se devi scaldare puoi fare come cormax, che per costruire gli scafetti del trimarano in inverno, ha costruito una serra con il pluriball che coibenta anche un po'.
Cita messaggio
#4
materiale per gonna scafo

Dato il periodo, consiglio un tweed, o al massimo un gabardine di lana, un po' pesante.
Con il taglio a godet, è più facile guardarci sotto.
https://www.google.it/search?q=taglio+a+godet&biw=1444&bih=763&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=khnuVOOkGqWmygPq_ICAAQ&ved=0CCAQsAQ

P.S. sapevo che ci saremmo arrivati, dopo il pigiamino da notte e la vestaglia dell'altro post.
Cita messaggio
#5
Oh deh, tu, messer dapnia ...

Sovrabbondanza di intervalli temporali ridondanti e vacui,
o dura rampogna, seppur velata dalla garbata celia?

Orsù!
Rivelati a me! 53

Anzi .. no. 79Smiley34Smiley16Smiley16
Usa tutto quello che hai, fai tutto ciò che puoi
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
Cita messaggio
#6
Eh, caro mio, bisogna sdrammatizzare, ogni tanto perché nelle discussioni spesso qui "Iè sciute a gliommero 'a mpanata", e poi succede che "I ciucci fanne asciarre e i varrile se scassane".

Smiley4
Cita messaggio
#7
Azz cumpà!
Hai fatto le scuole grosse!
Staabbeeene ...

Smiley32Thumbsupsmileyanim26

Ma mò ... m' putess' dic'r' na' cusarella 'ncopp a sta' sfaccimm' e plastica?
L'aggia accattà, sennò chill'at' me fà e' mman comm'e pier' !
Capisc' a me.
8572
Usa tutto quello che hai, fai tutto ciò che puoi
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
Cita messaggio
#8
No quello per mascherare è troppo leggero e il nastro di carta non tiene a lungo, specie se si bagna.
Un modo per fare il riparo e con fogli di polietilene di grosso spessore, tipo quello che si vende in rotoli da colorifici o materiali per imballaggio; si trovano in altezza da 1 - 1.5 - 2 metri e piegati in due che aperti hanno altezza doppia.
Lo fissi alla falchetta facendolo aderire bene con nastro adesivo neutro che non lasci la macchia.
Le giunte le sigilli con nastro adesivo in pvc, a terra lo graffetti a delle liste di legno che picchetti a terra.
Per tenerlo rigido ci fai dei montanti tipo serra, inchiodati a le liste a terra, sui quali graffetti il telo.
Si può anche fare una specie di serra che copra tutta la barca, con dei tubi in pvc piegati.
Oppure partendo dalla falchetta con dei listelli inclinati fare come una tettoietta.
Io credo che debba coprire tutta lo spazio fino a terra.
Modi ce ne sono molti, dipende dalla grandezza della barca, da quanto vento c'è e da altre cose.
Ma è semplice, basta sbattersi un po'.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.711 28-01-2025, 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 4.316 25-01-2025, 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  materiale per vetratura passauomo elmer50 2 808 02-10-2024, 00:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 3.988 19-08-2024, 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 948 16-06-2024, 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.456 02-05-2024, 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 4.253 03-04-2024, 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  Di che materiale sarà…? Gambetta 4 1.299 10-03-2024, 16:12
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.990 06-01-2024, 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  chiedo pareri su attacco tra scafo e delfiniera domenica2 2 907 07-11-2023, 18:49
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)