Scollare lavelli dal piano cucina
#1
Cari adv ho delle infiltrazioni fra il piano di lavoro della cucina e il lavello che è posato ad incasso e penso incollato. Date le infiltrazioni vorrei staccare i lavelli e siliconare il tutto... Avete già eseguito questo tipo di lavoro??? Avete consigli per nn fare danni al piano di lavoro?
Cita messaggio
#2
In prima battutta:
- di che materiali stiamo parlando?
- anno/modello barca (magari qc si è già cimentato?
- qualche foto?
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
Cita messaggio
#3
Lavello inox,
piano in corian
Modello ELAN 37
Cita messaggio
#4
..
comunque dalle foto di rete pare chi il bordo del lavello poggi sul piano.
guarda sotto se ci sono viti o staffe che tengono il lavello in posizione.
se ci sono toglile. togli sifoni e tutto ciò che impedisce di sfilare il lavello.
con un cutter e pazienza tagli il sigillante sotto il labbro forzando verso l'alto.(occhio che l'inox è sottile me ammaccare il labbro è un attimo)
una volta tagliato il sigillante avrai il lavello in mano.da lì rifai tutto.
Cita messaggio
#5
Come dice Andros, ai quattro angoli e saldate al bordo del lavello, ci sono quattro staffette, solitamente col foro filettato da 4MA, sulle quali si avvitano quattro viti che stringono quattro piastrine che si appoggiano sotto il piano in modo da bloccare il lavello.
Se guardi sotto ai quattro angoli le vedi ed è molto intuitivo come svitare le i fermi.
Per svitare le viti cii vuole un cacciavite lungo (a fioretto), una luce e tanta pazienza.
E' difficile che sia solo incollato al bordo.
Tolte le quattro viti, con una lama (occhio perché quella del cutter si spezza) tagli intorno al bordo la guarnizione, poi tolta anche la piletta e l'eventuale raccordo del troppo pieno, puoi sfilare il lavello.
Pulisci i bordi di lavello e alloggiamento, poi: o metti una striscia di sigillante tipo quello che usano i mobilieri/idraulico per i piani a incasso (migliore perché fa buona tenuta ma non incolla e si può rimuovere), o ci metti un po' di silicone bianco, non incollarlo con adesivi forti, perché non lo levi mai più.
Però: se è solo per sigillare di nuovo tra bordo e piano, basta sollevare un po' il lavello senza toglierlo tutto, mascheri con nastro da carrozziere sia il bordo del lavello che il piano, ci siringhi sotto un po' di silicone bianco, come detto sopra, riavviti il lavello, aspetti che la sigillatura sia asciutta, tagli la parte che sborda e togli il nastro.
Così, se hai un minimo di gioco sotto, non serve togliere né piletta, né eventuale rubinetto/miscelatore.
Cita messaggio
#6
Grazie mille dei suggerimenti. Vi mostrerò qualcosa appena incomincio il lavoro!!
Cita messaggio
#7
Più che il silicone, ci metterei il nastro butilico. Smiley64
Cita messaggio
#8
(05-03-2015, 11:30)Temasek Ha scritto: Più che il silicone, ci metterei il nastro butilico. Smiley64

anch'io
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#9
butile in rotoli.
Leroy merlin
Cita messaggio
#10
Qual è la migliore soluzione per applicarlo?
Grazie del vostro aiuto
Cita messaggio
#11
Pulisci bene sia il lavello che il piano e lo attacchi più sul bordo dell'inox che puoi. Premi, fissi le viti in più volte e con una lama in plastica arrotondata togli quello che esce dalla schiacciatura.
E' più facile farlo che sciverlo anche perchè se non va bene rifai tutto senza pasticci.
Si fa così anche sui lavelli di casa.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#12
Quanche anno fa avevo usato il silicone per fissare il lavello inox, opacizzando prima con carta vetro e passando poi acetone.
Ho dovuto smontarlo di recente e sono impazzito! maledetto silicone, se prepari bene il fondo non lo togli più. Ho passato mezza giornata a raschiare con la lametta ma non c'è verso. Usato anche spray apposito, ma non cambia nulla.
Ora lo devo fissare nuovamente e penso che userò il nastro butilico!
Cita messaggio
#13
Cari ragazzi sono riuscito a risolvere egregiamente il problema con il nastro butilico.!!!! Ma la cosa più interessante resta l' attrezzo che ho utilizzato per scollare i lavandini in 10 minuti senza far danno.... Delle corde di chitarra!!!!!! Che mi hanno fatto una sorta di sega a nastro!!!!!
Spero possa aiutarvi questo consiglio e grazie a tutti voiiii!!!
Cita messaggio
#14
(18-03-2015, 16:59)Lelesail Ha scritto: Cari ragazzi sono riuscito a risolvere egregiamente il problema con il nastro butilico.!!!! Ma la cosa più interessante resta l' attrezzo che ho utilizzato per scollare i lavandini in 10 minuti senza far danno.... Delle corde di chitarra!!!!!! Che mi hanno fatto una sorta di sega a nastro!!!!!
Spero possa aiutarvi questo consiglio e grazie a tutti voiiii!!!

Grazie per la dritta!
Cita messaggio
#15
(06-03-2015, 13:57)Lelesail Ha scritto: Qual è la migliore soluzione per applicarlo?
Grazie del vostro aiuto

Ciao,
so di essere arrivato tardi, ma può essere utile comunque:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80396
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cucina Bavaria non si accende Scirocco88 8 1.039 08-12-2024, 18:07
Ultimo messaggio: Scirocco88
  Cucina Techimpex XL2 silentisland 38 13.752 12-06-2024, 15:58
Ultimo messaggio: Marcoppe
  Restauro fornelli e rimontaggio piano cottura ENO danfederico 0 646 16-08-2023, 16:16
Ultimo messaggio: danfederico
  Piano di calpestio interno che flette Benzaiten 22 4.050 26-03-2023, 19:10
Ultimo messaggio: fab79
  Pulegge rinvio piano stefano bluzza 13 2.805 18-09-2022, 16:28
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Consiglio per sistemare cucina Bavaria kavokcinque 32 13.067 25-08-2022, 18:05
Ultimo messaggio: rorano35
  Cucina a gas, problemi con il "magnete"? acarloz 6 1.886 04-05-2022, 16:20
Ultimo messaggio: scornaj
  forno cucina elettrico enio.rossi 24 6.703 30-10-2021, 09:47
Ultimo messaggio: gourmet
  Piano lavello Lucone 6 2.000 22-05-2021, 18:01
Ultimo messaggio: Sikander
  impianto acqua, pompa autodescante dove? bagno cucina doccino carloborsani 6 2.856 12-04-2021, 12:58
Ultimo messaggio: carloborsani

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)