Messaggi: 11
Discussioni: 3
Registrato: Mar 2015
Ciao a tutti,
due cose da chiedervi, in economia...
dobbiamo assolutamente rifare le coperture dei cuscini. non trovo NESSUN tappezziere che le faccia a meno di 40 euro a cuscino escluso tessuto!
la barca ora è a marina di ravenna e io sono a milano. non riesco proprio a ..
secondo quesito:le panche del pozzetto sono andate. rifare le doghe di teak è impensabile per ora. lavoro troppo complesso per me. se incollassi sopra il legno marino (recuperabile) dei fogli di legno in dima? porcata?
ciao a tutti e grazie
barbara
Messaggi: 5
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2014
Messaggi: 3.005
Discussioni: 37
Registrato: May 2011
(12-03-2015, 09:45)barbarahr Ha scritto: Ciao a tutti,
due cose da chiedervi, in economia...
dobbiamo assolutamente rifare le coperture dei cuscini. non trovo NESSUN tappezziere che le faccia a meno di 40 euro a cuscino escluso tessuto!
la barca ora è a marina di ravenna e io sono a milano. non riesco proprio a ..
Noi abbiamo comprato una macchina da cucire industriale usata. Da allora abbiamo fatto i cuscini, le lenzuola da sotto con elastico formate sui materassi, bimini, sparyhood, lazy bag, tendalino, cagnaro integrale e solo Dio sa cosa non abbiamo cucito. La barca sverna in Grecia e porto a casa i pezzi imbastiti alla cdc e a casa cucio. Non viene come un Najad ma nemmeno male.
(12-03-2015, 09:45)barbarahr Ha scritto: le panche del pozzetto sono andate. rifare le doghe di teak è impensabile per ora. lavoro troppo complesso per me. se incollassi sopra il legno marino (recuperabile) dei fogli di legno in dima? porcata?
ciao a tutti e grazie
barbara
hai provato a pensare al teak sintetico? Ci ho ricoperto la spiaggetta perchè il cane scivolava. E' pratico, relativamente economico e facile da incollare.
Il teak vero è più bello ma quello che hai intenzione di fare mi pare peggio del .:
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Messaggi: 11
Discussioni: 3
Registrato: Mar 2015
(12-03-2015, 10:30)grisonnier Ha scritto: ciao,
che barca hai?
hallberg rassy 42 E 1981
disperati. io non so . ora.
e dobbiamo assolutamente renderla decente per l'estate...
Messaggi: 11
Discussioni: 3
Registrato: Mar 2015
(12-03-2015, 11:06)Moody Ha scritto: (12-03-2015, 09:45)barbarahr Ha scritto: Ciao a tutti,
due cose da chiedervi, in economia...
dobbiamo assolutamente rifare le coperture dei cuscini. non trovo NESSUN tappezziere che le faccia a meno di 40 euro a cuscino escluso tessuto!
la barca ora è a marina di ravenna e io sono a milano. non riesco proprio a ..
Noi abbiamo comprato una macchina da cucire industriale usata. Da allora abbiamo fatto i cuscini, le lenzuola da sotto con elastico formate sui materassi, bimini, sparyhood, lazy bag, tendalino, cagnaro integrale e solo Dio sa cosa non abbiamo cucito. La barca sverna in Grecia e porto a casa i pezzi imbastiti alla cdc e a casa cucio. Non viene come un Najad ma nemmeno male.
sul teak sintetico mi sto . proprio.
(12-03-2015, 09:45)barbarahr Ha scritto: le panche del pozzetto sono andate. rifare le doghe di teak è impensabile per ora. lavoro troppo complesso per me. se incollassi sopra il legno marino (recuperabile) dei fogli di legno in dima? porcata?
ciao a tutti e grazie
barbara
hai provato a pensare al teak sintetico? Ci ho ricoperto la spiaggetta perchè il cane scivolava. E' pratico, relativamente economico e facile da incollare.
Il teak vero è più bello ma quello che hai intenzione di fare mi pare peggio del .:
Messaggi: 3.005
Discussioni: 37
Registrato: May 2011
Con una macchina per cucire seria e youtube diventa quasi facile. Sicuramente divertente.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
C'e' una falegnameria che fa questi lavori e li spedisce, non son cari.
http://www.ilcantieredellegno.com/it/
Credo abbiano o avessero una convenzione con AdV e diversi nel forum non si erano trovati male, cerca.
Messaggi: 11
Discussioni: 3
Registrato: Mar 2015
grazie proverò a guardare il falegname...
per quanto riguarda il tappezziere altre idee?
Messaggi: 1.808
Discussioni: 45
Registrato: Apr 2010
12-03-2015, 20:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2015, 20:19 da davide brambilla.)
come diceva il nonno chi più spende meno spande.
se non sei capace (e verrebbero comunque così così) fatteli fare da un professionista in gamba .
Dureranno di più e non ti faranno schifo ogni volta che li guardi.
che poi il tuo Hr lo merita.
A Marina di Ravenna ce n'è uno davvero bravo
...soy cantor y soy embustero, me gustan el juego y el vino, tengo alma de marinero.....
Messaggi: 11
Discussioni: 3
Registrato: Mar 2015
(12-03-2015, 20:19)davide brambilla Ha scritto: come diceva il nonno chi più spende meno spande.
se non sei capace (e verrebbero comunque così così) fatteli fare da un professionista in gamba .
Dureranno di più e non ti faranno schifo ogni volta che li guardi.
che poi il tuo Hr lo merita.
A Marina di Ravenna ce n'è uno davvero bravo

50 euro a cuscino mi pare .ò
Messaggi: 188
Discussioni: 22
Registrato: Apr 2008
Li ho fatti tutti con una normalissima macchina da cucire, ho seguito pedissequamente le video istruzione sul sito sailrite.com , mai cucito prima .... arcantara rinforzata presa su ebay dopo l'invio di campioni.
Totale spesa senza imbottiture circa 150 euro!
Cerco di recuperare le foto
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Ho fatto realizzare le fodere in sky da mia cognata che fa la sartina e ha una normalissima macchina per cucire.
Messaggi: 3.290
Discussioni: 276
Registrato: Jun 2009
14-03-2015, 13:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-03-2015, 13:17 da faber.)
Una delle tante cose belle dell'HR 42 è proprio il teak...
se non puoi (o non vuoi) fare o spendere soldi nell'immediato
per questa stagione ricopri le panche con dei materassini o teli da sole da spiaggia..
..poi in futuro fai le cose per bene, o con il fai da te o altrimenti con un buon artigiano del legno!
bv
p.s. da armatore di HR,
non fare sciocchezze di cui poi ti pentiresti sicuramente
Messaggi: 11
Discussioni: 3
Registrato: Mar 2015
(14-03-2015, 13:16)faber Ha scritto: Una delle tante cose belle dell'HR 42 è proprio il teak...
se non puoi (o non vuoi) fare o spendere soldi nell'immediato
per questa stagione ricopri le panche con dei materassini o teli da sole da spiaggia..
..poi in futuro fai le cose per bene, o con il fai da te o altrimenti con un buon artigiano del legno!
bv
p.s. da armatore di HR,
non fare sciocchezze di cui poi ti pentiresti sicuramente
Ok. Oggi sto togliendo quello che viene via e cartavetrando. E poi aspetto diavere due lire. Pero' i cuscini accidenti! Tutti sarti sono?! Faber che hallberg rassy e' la tua?
Messaggi: 309
Discussioni: 53
Registrato: Sep 2007
Ciao io sono in Salento ho un tappezziere economico, se i cuscini hanno forma regolare potresti dargli le misure e farteli spedire.
40 euro e' relativo dipende dalle dimensioni e se intendi comprensivi di spalliera.
Messaggi: 49
Discussioni: 9
Registrato: Nov 2005
(12-03-2015, 11:06)Moody Ha scritto: (12-03-2015, 09:45)barbarahr Ha scritto: Ciao a tutti,.............
Noi .....hai provatovato a pensare al teak sintetico? Ci ho ricoperto la spiaggetta
teak sintetico, se vogliamo bruciarci i piedi OK.
lo avevo sul comet 9.10 che ustioni!
o..... era la barca
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Che i tappezzieri nautici in Italia si considerino tutti Missoni e' cosa nota. Magari qualcuno conosce qualcuno che si contenta di essere Benetton
Messaggi: 38
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2008
Io, per la precedente barca, feci fare le spugne, inviando le dime con fogli di giornale via internet, poi con i cuscini sono andato al centro scampoli, ho comprato il tessuto, e lui me le ha fai fare dalla sua sarta. Non ricordo la spesa, ma ne fui soddisfatto. Per questa nuova, ho fatto fare solo le lenzuola su misura, portando i cuscini. Il posto, è a Porto Garibaldi, non lontano da dove tieni la barca.
|