Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
Ho riverniciato la base della colonnina del timone che credo sia in acciaio e aveva diverse fioriture con vernice bianca dopo aver carteggiato a modo ed applicato primer.
Purtroppo rientrato in barca dopo 1 settimana noto nella parte inferiore una verniciatura piena di grinze come che non appaiono nemmeno bene asciutte all'interno.
Probabilmente c'era troppo materiale ma penso che se la vernice si fosse asciugata in tempi accettabili non ci sarebbero stati grossi problemi.
Ora, oltre a ricarteggiare come posso evitare il ripetersi dello scempio? Esistono delle vernici più veloci di altre nell'essicazione?
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Non sono un'esperto,
ma credo che sia dovuto ad un'incompatibilità fra vernici.
(quella vecchia e quella nuova).
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Ho tanta paura che Temasek abbia ragione.
Messaggi: 316
Discussioni: 4
Registrato: Oct 2011
penso anch'io che temasek abbia ragione.
A me è capitato con vernice alla nitro applicata sui foderi della forcella della mia vecchia guzzi.
ho risolto cambiando vernice dopo una carteggiatura.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(13-04-2015, 17:31)dbk Ha scritto: Ho riverniciato la base della colonnina del timone che credo sia in acciaio e aveva diverse fioriture con vernice bianca dopo aver carteggiato a modo ed applicato primer.
Purtroppo rientrato in barca dopo 1 settimana noto nella parte inferiore una verniciatura piena di grinze come che non appaiono nemmeno bene asciutte all'interno.
Probabilmente c'era troppo materiale ma penso che se la vernice si fosse asciugata in tempi accettabili non ci sarebbero stati grossi problemi.
Ora, oltre a ricarteggiare come posso evitare il ripetersi dello scempio? Esistono delle vernici più veloci di altre nell'essicazione?
indubbiamente incompatibilità.
nel dubbio un fondo isolante che faccia da ponte sulle due vernici.
quello che mi perplime è che probabilmente la colonna del timone è verniciata con vernici da forno,materiali che non ha problemi con sovrapposizioni.
probabilmente .:
Messaggi: 916
Discussioni: 5
Registrato: Jan 2015
DBK il problema è il primer.
Se hai carteggiato a modo non dovrebbe esserci la vecchia pittura e quindi non vedo incompatibilità fra pitture.
Per questo tipo di lavori utilizzare prodotti adatti alle superfici zincate che non necessitano di primer e si applicano direttamente in un paio di mani con un aggrappaggio eccezionale.
Si trova anche di colore bianco.
Se ci dici che tipo o marca hai utilizzato, forse si potrà capire meglio il tuo problema.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Io credo che la colonnina del timone e la sua base non siano di acciaio ma di alluminio o sua lega.
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
Appena torno in barca recupero le marche. Temo anch'io che la responsabilità sia del primer. Ma ora cosa mi consigliate, una leggera carteggiata per togliere le grinze e ridare stessa vernice può avere senso? Oramai la base è fatta.