Messaggi: 791
Discussioni: 155
Registrato: Feb 2009
Ho bisogno di un consiglio: sto ., visto che manco c'era, installando la linea di ancoraggio. Dovendo installare il salpa, avrei trovato una buona occasione per un quick genius 1000 con barbotin da 6mm. Ora il dubbio è: avendo già 50 mt. di catena da 8, lo prendo e cambio il barbotin con uno da 8mm. o ripenso a tutta la linea di ancoraggio con catena da 6mm? La barchetta è un 30 piedi, . vorrei fare tutto catena....???
Il lavoro . riabilita
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
Messaggi: 791
Discussioni: 155
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 431
Discussioni: 50
Registrato: Jan 2013
Tutta catena del 6, ma Classe 70: regge quanto l'8mm ma pesa meno a parità di lunghezza o, a parità di peso ne imbarchi un 50% in più.
.:
[font=Trebuchet MS][color=#0000CD][b][/b][/color][/font]
Messaggi: 791
Discussioni: 155
Registrato: Feb 2009
. che catena calibrata da 6mm Classe 70 non la fa nessuno...
Il lavoro . riabilita
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Non so se si puo fare nomi di catenifici e non so se facciano la catena da 6mm Classe 70.
Ti mando in MP il nome del catenificio dove ho comperato la mia da 8mm.
Ottimo prezzo e soprattutto ottima qualità. Mi hanno mostrato i loro test che dimostrava che i carichi di rottura sono superiori (e di parecchio) al dichiarato.
Messaggi: 6.547
Discussioni: 97
Registrato: Mar 2010
io ho un 30. tutta catena da sei.
contento sono
Messaggi: 14.286
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
(17-06-2015, 13:59)calajunco Ha scritto: io ho un 30. tutta catena da sei.
contento sono
Idem, e preso anche . assai.
Piuttosto dopo 15 anni si mostra un po' rugginosa
e sto pensando di cambiarla.
Qualche dritta a pochi$?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
in genere il diametro della catena si sceglie per il peso, non per la resistenza, il massimo carico vuol dire che non c'e' piu catenaria, inutile avere una catena che sopporti 3-5 volte il carico che sopporta l' ancora
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
(17-06-2015, 15:24)ZK Ha scritto: in genere il diametro della catena si sceglie per il peso, non per la resistenza, il massimo carico vuol dire che non c'e' piu catenaria, inutile avere una catena che sopporti 3-5 volte il carico che sopporta l' ancora
A me risulta che il carico non sia tutto uguale sulla catena. Lato barca, sul musone o sul barbotin c'è molto più carico che lato ancora.
Messaggi: 156
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2009
Quanto può pesare la catena da 6 al metro? Qualcuno l'ha mai messa su una bilancia?
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
6 mm: 0,77 kg/ml
8 mm: 1,36 kg/ml.
Messaggi: 156
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2009
18-06-2015, 12:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-06-2015, 12:42 da Sound.)
Grazie! 50 metri sarebbero circa 38,5 kg, accettabile sulla prua di un 30 piedi che non deve fare regate.
Messaggi: 6.547
Discussioni: 97
Registrato: Mar 2010
e se fai regata la sbarchi.
Messaggi: 156
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2009
Giusto, anche se l'ancora in un gavone di poppa con un pezzo di catena e una cima l'ho sempre portata appresso anche in regata, non si sa mai.
Consiglio vivamente di toglierla dal musone anche per le regate più semplici, perché una volta ho visto un'ancora volare come un aquilone, con tanto di catena a seguito, e atterrare poco dolcemente sull'osteriggio di un'altra barca, sfondandolo!
Messaggi: 6.547
Discussioni: 97
Registrato: Mar 2010
al di la delle regole di classe spesso nei bandi vi è l'obbligo di portare l'ancora a bordo.
Però non è detto che sia quella più pesante.
Sulle ancore a prua in regata e sui fuoribordo appesi a poppa alzati per giunta ci ho fatto una guerra.