Togliere trasto Harken [Risolto]
#1
Oggi nel bel mezzo di una bellissima veleggiata giornaliera con la barca di un'amico, si è rotto un angolo del tappo di plastica che trattiene le sfere del carrello della randa con la conseguente uscita di tutte le sfere.
Ora per sostituire il carrello è obbligatorio infilarlo dall'estremità e come si vede dalle immagini và tolto completamente il trasto.
Chi l'ha montato (penso i vecchi propietari) ha riempito le basi delle zeppe di legno con un sigillante che è fuoriuscito anche dai fori dei bulloni di fissaggio.
Prima di far danni provo a chiedere ai Maestri qualche consiglio su come poter procedere.

[hide]
.jpg   02.jpg (Dimensione: 60,07 KB / Download: 35) [/hide]

[hide]
.jpg   03.jpg (Dimensione: 47,71 KB / Download: 28) [/hide]

[hide]
.jpg   01.jpg (Dimensione: 46,44 KB / Download: 61) [/hide]

Grazie a tutti per l'attenzione
BV e Mandi

Barbezuan
Cita messaggio
#2
Ma non ci sono dei bulloni a testa piatta a brugola passanti?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#3
Mmmmmmmm91

Prova a vedere se hanno fissato deplle viti da sotto la seduta

Il sigillante va anche bene e dovrebbe venire vira con un po di olio di gomito
[font=Trebuchet MS][color=#0000CD][b][/b][/color][/font]
Cita messaggio
#4
Si, ci sono dei bulloni (4 per lato) probabilmente infilati in una scanalatura del profilo che attraversano legno e resina.
Sotto erano bloccati con dadi e ranelle larghe che ho tolto(l'ultima foto, scusate la qualità ma il cellulare...).
Ho provato a smuovere il tutto ma non si muove niente. Dai fori dei bulloni sotto si vede la fuoriuscita di un sigillante bianco (tipo silicone non acetico).
Ho pensato ad agire con una spatolina fra legno e resina, ma prima di far danni vorrei sentire qualche altra idea.
Grazie ancora
BV e Mandi

Barbezuan
Cita messaggio
#5
Ora ho capito
Se hai già tolto tutti i dadi sotto e la struttura è attaccata solo con il sigillante (che tiro ad indovinare sarà incolla e sigilla), penso che l unica soluzione sia agire con cautela ma decisione con una leva e martellare i bulloni da sotto

Attendiamo anche altre idee, ma io farei cosi
[font=Trebuchet MS][color=#0000CD][b][/b][/color][/font]
Cita messaggio
#6
con la spatola vai tranquillo, fai anche un po' di leva a "dondolo" in due, uno per lato, tenendo con le mani sia la rotaia che il legno.
Cita messaggio
#7
Altrimenti ti fa un bel bordo di poppa con aria Smile
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#8
Scusate la risposta tardiva ma ho avuto problemi di rete.
Sicuramente la soluzione migliore è quella di Edolo, ma le previsioni meteo di questo periodo la rendono di difficile applicazione.Smiley4
Appena riusciamo a scendere in barca proveremo ad applicare una trazione costante verso l'alto dal foro di scolo della zeppa di legno e contemporaneamente agire di spatola.
Documenterò e vi farò sapere.

Grazie a tutti
BV e Mandi

Barbezuan
Cita messaggio
#9
Senti... invita i dadi sul bullone sotto coperta e dagli delle tenere ma decise mazzate, meglio se col martello di gomma. Prima magari infilati con un taglierino tra seduta e zeppa di legno in modo da disaccoppiare i due pezzi. Vedrai che viene.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#10
Ripristina la scotta randa, aggancia l'amantiglio al boma, porta il carrello lateralmente e cazza scotta Big Grin
Scherzo ma nemmeno tanto
Una manciata di kg di trazione costante (che cessa da sola appena cede l'incollaggio) mentre fai leva e dai dei colpetti ai bulloni potrebbe aiutare
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#11
buon consiglio shein! Tutto fa brodo!!
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#12
Risolto.
Dopo varie peripezie siamo riusciti a riparare il danno.
Un piccolo riepilogo.
Si è rotto un pezzo di plastica del carrello prima e seconda foto.

[hide]
.jpg   01.jpg (Dimensione: 76,52 KB / Download: 4) [/hide][hide]
.jpg   02.jpg (Dimensione: 58,75 KB / Download: 1) [/hide]

Il problema l'abbiamo risolto ricostruendo, con la fresa, i "tappi" in plastica con alluminio.
Questo il risultato:

[hide]
.jpg   03.jpg (Dimensione: 47,06 KB / Download: 3) [/hide][hide]
.jpg   06.jpg (Dimensione: 41,01 KB / Download: 3) [/hide]

Ora è arrivato il momento di rimontarlo sulla rotaia.
Per toglierla abbiamo usato i Vostri preziosi consigli, mentre uno faceva leva verso l'alto l'altro entrava sotto con una spatola per staccare il sigillante.
Ecco il risultato:

[hide]
.jpg   04.jpg (Dimensione: 44,89 KB / Download: 4) [/hide]

Visto che non siamo riusciti a smontare il terminale della rotaia, abbiamo portato in officina la rotaia e abbiamo dovuto togliere la vite di fissaggio del terminale con il trapano, non c'è stato altro tentativo andato a buon fine(forse quel maledetto di frenafiletti?). Abbiamo cambiato la vite dopo aver rifilettato (maledetti passi strani degli americani 8x1,50).

[hide]
.jpg   07.jpg (Dimensione: 55,5 KB / Download: 0) [/hide]

[hide]
.jpg   05.jpg (Dimensione: 51,52 KB / Download: 6) [/hide]

L'unico dubbio che mi è sorto è sul gelcoat. Se notate i punti 1 dell'ultima foto potete notare il distacco del gelcoat. Cosa ne pensate?
Non tenete conto delle protuberanze, segnate con il 2, è sigillante messo per evitare infiltrazioni i giorni che la parte è rimasta scoperta.

Ancora grazie per i consigli

PS: scusate la qualità delle foto ma il cellulare.......

PPS: la barca è un Match 33
BV e Mandi

Barbezuan
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tanica in plastica - come togliere odore di gasolio elan 333 4 559 21-07-2025, 09:15
Ultimo messaggio: elan 333
  Gasolio in sentina [togliere odore di gasolio] riccl 47 17.903 10-01-2025, 16:18
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 806 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  smontare stopper sx trasto randa comet 850 david giusti 6 3.387 02-03-2024, 21:12
Ultimo messaggio: baudelaire
  quale attrezzo per togliere gomma dei comenti Arcadia 50 36.921 27-01-2024, 15:36
Ultimo messaggio: Raffy
  togliere il motore entrobordo ziogerma 29 4.590 26-01-2024, 11:35
Ultimo messaggio: lucianodb
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 5.038 02-08-2023, 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Mousse 907: rotaia trasto Antaniiii 1 813 11-05-2023, 06:47
Ultimo messaggio: Wally
  Winch Harken Radial - Dubbio anello spaziatore MaunaLoa 5 1.404 01-04-2023, 09:32
Ultimo messaggio: MaunaLoa
  Perso vite Winch Harken 40 Volpino vela 7 1.682 04-02-2023, 01:18
Ultimo messaggio: crocchidù

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)