salpa ancora spegne motore
#21
Non va in corto... Assorbe solo di . potrebbe non arrivare a far saltare il magneto termico.
.
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#22
1000watt con 13v danno 76A
. 9v danno 111 A
Il termico a quanto salta??
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#23
mi sembra un esagerazione!! se hai 270 ah e 1000w di salpaancora, credo che sia inopportuno tutto ciò! cosa hai, un ancora da 100 kg da tirar su?
(13-07-2015, 06:55)RMV2605D Ha scritto: Tutto vero quello che ti hanno già detto, quello che è strano è che nella pompa di iniezione ci sono normalmente delle masse centrifughe che mantengono i giri del motore, se il minimo è troppo basso forse non bastano.

Comunque è sempre opportuno tenere il motore, in folle, su di giri quando si aziona il verricello per non stressate le batterie e potenziare il verricello.

Io con batterie servizi da 270 Ah, alternatore da 120 A e verricello da 1000 W tengo sempre il motore a 2000 rpm quando isso l'ancora.

898989
Cita messaggio
#24
(15-07-2015, 13:56)corradino Ha scritto: Non va in corto... Assorbe solo di . potrebbe non arrivare a far saltare il magneto termico.
.

Aumenta la corrente, aumenta la caduta di tensione sul cavo anche perché tutti quegli elettroni che circolano scaldano, scatta il magnetotermico.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#25
(15-07-2015, 14:56)svarzi Ha scritto: mi sembra un esagerazione!! se hai 270 ah e 1000w di salpaancora, credo che sia inopportuno tutto ciò! cosa hai, un ancora da 100 kg da tirar su?
(13-07-2015, 06:55)RMV2605D Ha scritto: Tutto vero quello che ti hanno già detto, quello che è strano è che nella pompa di iniezione ci sono normalmente delle masse centrifughe che mantengono i giri del motore, se il minimo è troppo basso forse non bastano.

Comunque è sempre opportuno tenere il motore, in folle, su di giri quando si aziona il verricello per non stressate le batterie e potenziare il verricello.

Io con batterie servizi da 270 Ah, alternatore da 120 A e verricello da 1000 W tengo sempre il motore a 2000 rpm quando isso l'ancora.

898989

Beh.. Se ci metti un'àncora da 15kg e 10m di catena dell'8 a picco ai 100kg ci arrivi anche...
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#26
10 mt di catena calibrata buona del 8 mm, pesano 14,5 kg!! + 15 di ancora fanno quasi 30 kg.
Qualcosa mi sfugge, nn ti pare?

(15-07-2015, 16:37)Edolo Ha scritto:
(15-07-2015, 14:56)svarzi Ha scritto: mi sembra un esagerazione!! se hai 270 ah e 1000w di salpaancora, credo che sia inopportuno tutto ciò! cosa hai, un ancora da 100 kg da tirar su?
(13-07-2015, 06:55)RMV2605D Ha scritto: Tutto vero quello che ti hanno già detto, quello che è strano è che nella pompa di iniezione ci sono normalmente delle masse centrifughe che mantengono i giri del motore, se il minimo è troppo basso forse non bastano.

Comunque è sempre opportuno tenere il motore, in folle, su di giri quando si aziona il verricello per non stressate le batterie e potenziare il verricello.

Io con batterie servizi da 270 Ah, alternatore da 120 A e verricello da 1000 W tengo sempre il motore a 2000 rpm quando isso l'ancora.

898989

Beh.. Se ci metti un'àncora da 15kg e 10m di catena dell'8 a picco ai 100kg ci arrivi anche...
Cita messaggio
#27
(15-07-2015, 18:27)svarzi Ha scritto: 10 mt di catena calibrata buona del 8 mm, pesano 14,5 kg!! + 15 di ancora fanno quasi 30 kg.
Qualcosa mi sfugge, nn ti pare?

(15-07-2015, 16:37)Edolo Ha scritto:
(15-07-2015, 14:56)svarzi Ha scritto: mi sembra un esagerazione!! se hai 270 ah e 1000w di salpaancora, credo che sia inopportuno tutto ciò! cosa hai, un ancora da 100 kg da tirar su?
(13-07-2015, 06:55)RMV2605D Ha scritto: Tutto vero quello che ti hanno già detto, quello che è strano è che nella pompa di iniezione ci sono normalmente delle masse centrifughe che mantengono i giri del motore, se il minimo è troppo basso forse non bastano.

Comunque è sempre opportuno tenere il motore, in folle, su di giri quando si aziona il verricello per non stressate le batterie e potenziare il verricello.

Io con batterie servizi da 270 Ah, alternatore da 120 A e verricello da 1000 W tengo sempre il motore a 2000 rpm quando isso l'ancora.

898989

Beh.. Se ci metti un'àncora da 15kg e 10m di catena dell'8 a picco ai 100kg ci arrivi anche...

Facciamo 50m a picco allora Smiley30
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#28
(15-07-2015, 16:34)Edolo Ha scritto:
(15-07-2015, 13:56)corradino Ha scritto: Non va in corto... Assorbe solo di . potrebbe non arrivare a far saltare il magneto termico.
.

Aumenta la corrente, aumenta la caduta di tensione sul cavo anche perché tutti quegli elettroni che circolano scaldano, scatta il magnetotermico.
dove scalda c'è il problema ed è li che si crea la caduta ma il fenomeno che dico io coinvolge il motore elettrico, che come utilizzatore varia proprio il suo carico in funzione dei giri normalmente in un caso del genere il fusibile non salterebbe subito ..
ma potrebbe prodursi un surriscaldamento lovcalizzato al falso contatto o al cavo in se se fosse davvero molto piccolo di sezione ma il termico penso che difficilmente riesca a saltare a meno che non sia proprio tarato al millesimo, ma in quel caso scatterebbe sempre anche al minimo incaglio o spedamemto dell'ancora ...
inzommaa non so se mi sono capito ma c'è da stare accorti...
la differenza di tensione tra batterie e motore elettrico del salpa deve sempre essere contenuta. max 2 V credo sia un buon compromesso..
ciao Smiley2
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#29
un elettrauto mi ha detto che i motori in c.c. non compensano la caduta di tensione con l'aumento degli A. però il termico non è mai saltato.
Cita messaggio
#30
Seminiamo un po' di zizzania...
Io salpo sempre l'àncora col motore al minimo ma la marcia inserita, per evitare che il verricello debba trascinare la barca, così ha solo il carico del calumo in verticale. Il salpancora fatica di meno, consuma di meno e le batterie si stressano meno anche col motore al minimo.
Tra gli altri c'è il vantaggio che l'àncora rimane ferma sino a che non è spedata, così si evita di trascinarla verso la barca con conseguente limatura della zincatura.
Cita messaggio
#31
(16-07-2015, 17:12)Franzdima Ha scritto: Seminiamo un po' di zizzania...
Io salpo sempre l'àncora col motore al minimo ma la marcia inserita, per evitare che il verricello debba trascinare la barca, così ha solo il carico del calumo in verticale. Il salpancora fatica di meno, consuma di meno e le batterie si stressano meno anche col motore al minimo.
Tra gli altri c'è il vantaggio che l'àncora rimane ferma sino a che non è spedata, così si evita di trascinarla verso la barca con conseguente limatura della zincatura.

Jo faccio i stess.. Solo se c'è vento di motore ne do un pelo o ne faccio dare un pelo in più
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#32
(16-07-2015, 16:59)Niña Boba Ha scritto: un elettrauto mi ha detto che i motori in c.c. non compensano la caduta di tensione con l'aumento degli A. però il termico non è mai saltato.

Quanti metri di barca Hai tra batt e salpa? Che sez di cavo ?
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#33
tra salpa e batterie potrebbero essere 4 m. i cavi che arrivano all'inverter sono parecchio grossi.
Cita messaggio
#34
prova a misurare i volts sul motore nelle condizioni in cui ti da il problema..
Se la tensione è = alla tensione di batteria (U-Batt ) il problema è nel motore del salpa..
se invece cisono molti meno volts di quelli che hai nelle medesime condizioni sulla batteria motore.. allora sempre nelle medesime condizioni metti un puntale sul negativo batt e l'altro su positivo al motore, devi misurare =alla U batt V se è cosi hai il problema sulla linea Negativo,quindi dal negativo motore passi al negativo sull'inverter, se misuri la tensione circa come sulla batteria, significa che il tuo problema è l'inverter se ancora misuri meno volts che UBatt significa che il problema e tra la batt e l'ingresso dell'inverter allora torni ancora indietro verso la batt se ci sono connessioni o staccabatteria ...hai controllato il negativo.


Se invece con negativo sulla batteria e positivo sul motore misuri una tensione molto inferiore alla U-Batt significa che il problema è sul postivo...
quindi fai lo stesso giro fino a snidare il colpevole.......
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#35
(15-07-2015, 14:56)svarzi Ha scritto: mi sembra un esagerazione!! se hai 270 ah e 1000w di salpaancora, credo che sia inopportuno tutto ciò! cosa hai, un ancora da 100 kg da tirar su?
(13-07-2015, 06:55)RMV2605D Ha scritto: Tutto vero quello che ti hanno già detto, quello che è strano è che nella pompa di iniezione ci sono normalmente delle masse centrifughe che mantengono i giri del motore, se il minimo è troppo basso forse non bastano.

Comunque è sempre opportuno tenere il motore, in folle, su di giri quando si aziona il verricello per non stressate le batterie e potenziare il verricello.

Io con batterie servizi da 270 Ah, alternatore da 120 A e verricello da 1000 W tengo sempre il motore a 2000 rpm quando isso l'ancora.

898989
Un verricello da 1000 W può assorbire anche più di 80 A che non fanno bene ad una batteria servizi, a 2000 rpm l'alternatore, pilotato dal "Regolatore intelligente" compensa quasi l'assorbimento mantenendo elevata la tensione e quindi potenziando il verricello e, sopratutto, preservando la batteria già bassa di carica dopo una sera ed una notte all'ancora.

Forse per queste attenzioni le mie batterie servizi hanno superato i tredici anni di vita e godono ancora di ottima salute!

898989
Cita messaggio
#36
Cinghia tesa, salpa assorbe corrente, l'alternatore diventa "duro" dato che produce tanto e motore si spegne. Come quando con l'auto si parte in salita senza dare gas... con il condizionatore acceso su una macchina con pochi kw.
Potrebbe?
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#37
provato con motore su di giri: tutto bene.
Cita messaggio
#38
ma per il salpa da 1000 quanto dovrebbe essere la sezione del cavo di alimentazione, indicativamente ?
Cita messaggio
#39
35 mm quadri
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Telecomando salpa ancora claudio.labarbera 9 485 21-10-2025, 11:45
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 16 1.020 06-10-2025, 10:09
Ultimo messaggio: maema
  Salpa ancora e motore acceso Rihanna 48 10.479 08-09-2025, 09:36
Ultimo messaggio: spinner
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 892 22-05-2025, 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Plotter che si spegne giulianotofani 8 1.011 09-04-2025, 08:23
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Problema salpa ancora Carestia 24 2.458 02-12-2024, 12:02
Ultimo messaggio: Carestia
Star Domanda banale: come "tenere su" il cavo del comando del salpa? umeghu 7 1.270 06-09-2024, 18:47
Ultimo messaggio: umeghu
  Salpa Ancora [non gira] hobie 5 1.185 18-04-2024, 20:38
Ultimo messaggio: Wally
  Teleruttore salpa ancora COMET 420 panakeia 2 1.071 03-08-2023, 10:36
Ultimo messaggio: panakeia
  VHF che si spegne GLADIATEUR 33 4 1.609 02-03-2023, 09:44
Ultimo messaggio: GLADIATEUR 33

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)