Oblò' non resta aperto
#1
Ho gli oblò' che si aprono verso l'interno, le cerniere sono diventate morbide e non mantengono la posizione di apertura, il peso del plexiglas determina la discesa e la semi chiusura delle finestature. E con sto caldo...
[hide]
.jpg   image.jpg (Dimensione: 1.004,6 KB / Download: 68) [/hide]
Ho cercato viti da stringere, ma anche togliendo la cornice, non ho trovato nulla se non una vite a stella posizionata in un punto irraggiungibile da un normale cacciavite. A parte cambiare barca, avete suggerimenti?
Grazie anticipate
Ciao ferro
Chiasso (CH) - Corfu'
- In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare. H. Laborit -
- Je suis ... Je suis?
Cita messaggio
#2
Se sono LEWMAR, LA REGOLAZIONE DELL'ATTRITO AVVIENE STRINGENDO O LASCANDO LA VITE/LE VITI A BRUGOLA CHE SONO DISPOSTE lungo l'asse della cerniera stessa. ASSOLUTAMENTE NON le viti che vedi nel corpo della cerniera.
Cita messaggio
#3
Grazie Umeghu, hai ragione, mi erano sfuggite perché restano coperte dalla cornice di alluminio che fissa l'oblò alla tuga. Le potrei raggiungere solo smontando tutto.535353 Cimetta,
gancetto e via....
Ciao ferro
Chiasso (CH) - Corfu'
- In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare. H. Laborit -
- Je suis ... Je suis?
Cita messaggio
#4
(18-07-2015, 12:53)ferro53 Ha scritto: Grazie Umeghu, hai ragione, mi erano sfuggite perché restano coperte dalla cornice di alluminio che fissa l'oblò alla tuga. Le potrei raggiungere solo smontando tutto.535353 Cimetta,
gancetto e via....

No, nessunna cimetta o gancetto.
Umeghu ti ha detto che è una cosa semplice, devi avvitare la vite a brugola che funge da asse delle varie cerniere. Controlla bene dai due lati delle cerniere che si vede l'alloggiamento per la chiave a brugola.
Cita messaggio
#5
(18-07-2015, 13:31)doge49 Ha scritto: No, nessunna cimetta o gancetto.
Umeghu ti ha detto che è una cosa semplice, devi avvitare la vite a brugola che funge da asse delle varie cerniere. Controlla bene dai due lati delle cerniere che si vede l'alloggiamento per la chiave a brugola.

Tolta la cornice di plastica bianca, sotto ve ne è una in alluminio che ha degli alloggiamenti per le cerniere. Tra la cornice di alluminio e la cerniera dove c' è la vite a brugo la ci sono 3,5 mm. Di spazio (misurati col calibro).
Ciao ferro
Chiasso (CH) - Corfu'
- In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare. H. Laborit -
- Je suis ... Je suis?
Cita messaggio
#6
Foto la prende capovolta.


Allegati
.jpg   image.jpg (Dimensione: 554,32 KB / Download: 104)
Ciao ferro
Chiasso (CH) - Corfu'
- In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare. H. Laborit -
- Je suis ... Je suis?
Cita messaggio
#7
(18-07-2015, 13:53)ferro53 Ha scritto: Foto la prende capovolta.

Non capisco cosa vuoi dire.

Nella foto che hai postato, a sx della cerniera c'è una vite. Punto.
Se guardi a dx di quella vite, c'è il foro dell'asse di quella cerniera e si intravede la testa esagonale della vite/asse dell'elica. Ecco, con una chiave a brugola stringi quella vite/asse.
Se ho capito cosa vuoi.Smiley64
Cita messaggio
#8
La testa esagonale che si intravvede è praticamente sullo stesso asse della cornice di alluminio. C' è uno spazio tra la testa esagonale e la cornice di 3,5 mm. Non è possibile infilare la chiave a brugola che sarà di almeno 15 mm. Per dirla diversamente se ho una chiave a brugola con i bracci di 20 mm. e 70 mm. Ho bisogno di avere uno spazio di un qualche cosa di più di 20 mm. O 70 mm. A seconda del braccio che voglio utilizzare. Nel mio caso tra la testa della vite e la cornice in cui è incassata la cerniera ho 3,5 mm. Non ho, e non so se esistano chiavi a brugola così ridotte (ammesso e non concesso che tutto lo spazio utile non sia utilizzato dallo spessore del metallo della chiave). Ad ogni buon conto, fase sperimentale: la chiave idonea non entra.
Ciao ferro
Chiasso (CH) - Corfu'
- In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare. H. Laborit -
- Je suis ... Je suis?
Cita messaggio
#9
Smiley2 Azzzz!!!!! Sono partiti da quella brugola e ci hanno costruito intorno la barca Smiley32
Cita messaggio
#10
Togliendo la cornice non si arriva a infilare una brugola, nemmeno tagliando quasi a filo della parte lunga il gambo corto della chiave?
Sarebbe come dire che se, per qualunque motivo, rompi il plexi butti la barca?
Cita messaggio
#11
(18-07-2015, 21:36)ferro53 Ha scritto: La testa esagonale che si intravvede è praticamente sullo stesso asse della cornice di alluminio. C' è uno spazio tra la testa esagonale e la cornice di 3,5 mm. Non è possibile infilare la chiave a brugola che sarà di almeno 15 mm. Per dirla diversamente se ho una chiave a brugola con i bracci di 20 mm. e 70 mm. Ho bisogno di avere uno spazio di un qualche cosa di più di 20 mm. O 70 mm. A seconda del braccio che voglio utilizzare. Nel mio caso tra la testa della vite e la cornice in cui è incassata la cerniera ho 3,5 mm. Non ho, e non so se esistano chiavi a brugola così ridotte (ammesso e non concesso che tutto lo spazio utile non sia utilizzato dallo spessore del metallo della chiave). Ad ogni buon conto, fase sperimentale: la chiave idonea non entra.

Ho i tuoi stessi oblò.
Ieri ce n'erano un paio che scendevano, non ho toccato alcuna cornice, ho infilato la chiavetta a brugola dal lato giusto, ho dato mezzo giro ed è stato sufficiente!
Certamente non puoi girare di 360° la chiave a brugola in quella posizione, ma puoi benissimo ruotarla a piccoli colpi come si fa anche con le chiavi inglesi.
Non capisco le tue difficoltà, credo tu stia semplicemente complicando la cosa, lascia perdere la cornice ma concentrati sulla cerniera, la vite a brugola funge sia da asse che da strettoio per la cerniera. Ti assicuro che è semplicissimo, armati di pazienza, guarda bene e vedrai che risolvi anche se prima rimonti la cornice.Smiley64
Cita messaggio
#12
Grazie a Tutti, ho ritentato con calma passando tutte e 4 le cerniere, su una sono riuscito a raggiungere la brugola e stringerla. Adesso regge.
Ciao ferro
Chiasso (CH) - Corfu'
- In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare. H. Laborit -
- Je suis ... Je suis?
Cita messaggio
#13
(19-07-2015, 08:13)ferro53 Ha scritto: Grazie a Tutti, ho ritentato con calma passando tutte e 4 le cerniere, su una sono riuscito a raggiungere la brugola e stringerla. Adesso regge.

Ci speravo.
La testa della vite a brugola sulla cerniera a volte è nell'altro senso. Non serve vederla, prova ad infilare la chiave e se non si innesta prova dall'altro lato.Smiley64
Cita messaggio
#14
in un caso simile ho risolto utilizzando un inserto da cacciavite (adeguato ovviamente,quindi del tipo a brugola) e una volta infilato lo ho girato con una pinza.
Sarò riuscito a farmi capire?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. enzoCare 15 433 14-11-2025, 00:09
Ultimo messaggio: enzoCare
  Oblò Lewmar - perdite guarnizione - serie standard elan 333 18 4.394 18-12-2023, 19:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cornice esterna oblò (era) nera graycap 5 1.493 01-12-2023, 11:44
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Sostituire plexiglass (o policarbonato) oblo Lewmar Tamata64 25 10.449 09-08-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Giuly
  Ricambi guarnizioni oblò Nemo FaBento 12 6.380 12-05-2023, 10:57
Ultimo messaggio: carloborsani
  Acrilico oblò Lewmar Strega2@ 15 3.183 26-03-2023, 23:19
Ultimo messaggio: Giuly
  screpolature sul plexiglas osteriggi oblò : cura gianfranco malfatti 15 9.981 03-03-2023, 09:41
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  guarnizione oblò santicuti 3 1.677 17-02-2023, 11:51
Ultimo messaggio: gaspare.agate
Video Plexiglass oblò grisonnier 61 26.615 30-11-2022, 12:30
Ultimo messaggio: velaciak
  Interruttore Normalmente aperto capatosta 21 3.605 26-07-2022, 08:56
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)