Messaggi: 309
Discussioni: 53
Registrato: Sep 2007
20-07-2015, 14:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-07-2015, 14:57 da the first.)
Buongiorno a tutti
purtroppo ad una settimana dalla partenzaper le ferie è morta l'autoclave.
quella installata fa 13 l/h
ne ho trovata (senza aspettare i tmepi dell'ordine che sarebbero troppo lunghi) una da 17 l/h
i rubinetti in tutto son 2 bagni, 1 cucuna 1 doccetta
ci sono controindicazioni secondo voi a questa sostituzione
se non ci sono problemi, dovrei ritarare la pressione del vaso di espansione?
grazie
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
No, nessuna controindicazione, nulla da regolare di nuovo.
La portata non ha nulla a che vedere con la pressione: sono due cose diverse.
Nell'autoclave proposta, la pressione sarà sempre quella nominale, solo che invece di far passare (pompare) 13 ne pompa 17, in partica è solo più grande.
Messaggi: 309
Discussioni: 53
Registrato: Sep 2007
(20-07-2015, 15:04)dapnia Ha scritto: No, nessuna controindicazione, nulla da regolare di nuovo.
La portata non ha nulla a che vedere con la pressione: sono due cose diverse.
Nell'autoclave proposta, la pressione sarà sempre quella nominale, solo che invece di far passare (pompare) 13 ne pompa 17, in partica è solo più grande.
la presione passa da 2,45 a 2,80
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Poca roba, non dovrebbe cambiare nulla, se mai regola il pressostato dell'autoclave è una cosa delicata da fare, ma facilissima e sulle istruzioni c'è scritto come fare.
Messaggi: 124
Discussioni: 10
Registrato: Feb 2013
Occhio solo se la pompa che hai comprato è una europump osculati, sono molto economiche e la mia si è piantata dopo solo 5 giorni! Causa il pressostato che si è starato, il ricambio costa solo 10€.meglio averne uno di rispetto. Ciao
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Unica accortezza, con autoclavi e pompe varie, è di posizionarle in modo che il motore sia più in alto o defilato inclinandolo dal corpo pompa, così se ci sono delle perdite o dei colaticci, il motore non si brucia.
Messaggi: 124
Discussioni: 10
Registrato: Feb 2013
Dopo avermi sostituito l'autoclave in garanzia,mi é stato consigliato di montare un relè a monte della pompa in modo che sia lui a far arrivare la corrente al pressostato per salvaguardarlo dalle "fiammate" generate quando si attiva. Mi hanno fornito un piccolo schemino elettrico ed il relè (6€). Lo monto a fine mese e poi vediamo quanto dura.
Messaggi: 530
Discussioni: 13
Registrato: Jun 2010
Accertati solamente che la corrente assorbita non sia maggiore della portata del magnetotermico.
Messaggi: 124
Discussioni: 10
Registrato: Feb 2013
E come ai fa?.
Se hai voglia io prendo appunti.
Comunque me lo ha dato osculati, che é lo stesso che fa la . sia corretto
Ciao