Cantiere "disgraziato" e mea culpa
#1
Alcuni mesi fa, presa usata la barca, la ho fatta alare per fare carena.

Il tipo che ha fatto i lavori non ha dato l'antivegetativa al timone e io, poco esperto, non ci ho fatto caso...

Ora il timone è pieno di denti di cane e ieri lo ho tolto per pulirlo. Gia' che c'ero ho tolto la barra e allego la foto: non è mal messa ma volevo approfittare per sistemarla.

Secondo voi cosa che lavori dovrei fare?

Se servono altre info ditemi!
Grazie
Cita messaggio
#2
Dalla foto non si capisce molto.
È da verniciare? Ha il trasparente rovinato?
Cita messaggio
#3
Hai ragione, devo metterne altre. Le faccio e le carico.
Cita messaggio
#4
Io credo che invece il cantiere sia serio, se la barca ha il timone rimovibile l'anti vegetativa sopra non si mette, quando la barca è ferma si rimuove il timone e sarà sempre pulito
Cita messaggio
#5
non dici parecchie cose
intanto, alata la barca, dopo l'antivegetativa, quanto tempo è stata ferma e quanto tempo ha navigato ?
guarda, dove sono ormeggiato io, sul lungomare di La Spezia, la barca dopo nemmeno due mesi dal varo, se viene usata poco, ha la carena già sporca.
viceversa, chi la tiene sul fiume, con la corrente sempre presente e l'acqua più fredda, potrebbe anche fare a meno di dare l'antivegetativa che tanto lana carena rimane pulita.
per il timone non ho capito cosa ha la barra ... dopo un poco al sole è normale che la pittura perda lucentezza.
se lo vuoi sempre bello lucido, dovrai rassegnarti a dargli una mano di vernice ogni tanto ( ... occhio ... il ciclo canonico prevede prima una leggera carteggiata ... ) oppure puoi farlo a copiale, ma diventi schiavo della barra, poi
oppure puoi fartene fare uno in teack ... però ogni tanto lo devi lavare e trattare bene, che sennò "ingrigisce"

... lo so, l'è dura la vita dei barcaioli
BV
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#6
Intanto sto ripulendo la parte immersa.

Una volta carteggiato per togliere i residui di dente di cane, ho visto che in alcuni punti si è esposto il legno.

Puo' andare bene dare un primer come il marlin universal primer e poi sopra antivegetativa o devo dare altro?

Grazie
Cita messaggio
#7
Io, per la parte immersa, userei stucco epossidico.
Perfetto sarebbe il west system, caricato con micro sfere e poi levigato..
Abbi cura di asciugare bene il legno sottostante, altrimenti non tiene, e di allargarti cartando attorno al legno per qualche centimetro.
Per quanto riguarda le foto sopra, ancora non ho capito in che stato è. Immagino sia la barra del timone, giusto?
Cita messaggio
#8
Per la barra del timone una bella carteggiata a fondo, un buon impregnante per legno 3/4 mani non ci più fino al prossimo anno.
Cita messaggio
#9
La foto è della barra. Appena rientro aggiungo le foto della pala... la barra è in buone condizioni ma mi sembra accusi un po questi mesi al sole,.

La pala stamane la ho carreggiata, era verniciata di blu lucido, credo a spruzzo. Il 90% è verniciata, alcune parti mostrano il legno sottostante.

Domani o dopodomani penso di portare la pale in un cantiere per capire bene il da farsi, è quasi nuova e vorrei trattarla in modo da non far rovinare il legno
Cita messaggio
#10
Per la questione barra puoi farla dura rare a lungo, una volta restaurata, se hai la cortezza di proteggerla cucendo un tubo in sunbrella o tempotest ed infilarglielo sopra quando non in uso
Cita messaggio
#11
Infatti farò fare una calza apposita!

Per il timone sollevandolo ho perso le rondelle in teflon su cui poggiava. Nei negozi di nautica sono introvabili.

Avete qualche dritta in merito, o qualcosa da usare temporaneamente al loro posto? Agosto non è il massimo per queste cose...
Cita messaggio
#12
Forse ho risolto, da un sito tedesco di telescopi... Poi è da cedere se il teflon si lacora con un dremel...
Cita messaggio
#13
La v e la c stanno vicine sulla tastiera?19
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  cantiere Cagliari francescolambri 13 3.641 11-11-2024, 15:22
Ultimo messaggio: francescolambri
  Una storia con il cantiere... Eugenio_Fen 8 1.436 10-09-2024, 06:24
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Cantiere che permette di farsi antiveg Liguria e Toscana anpast 7 1.427 07-05-2024, 12:31
Ultimo messaggio: cfrances
  dubbi amletici da cantiere in solitario Nico Ivory 10 2.038 07-09-2023, 21:59
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Barcellona (IT) quale cantiere per i lavori in proprio? ginettosub 0 879 07-01-2023, 21:51
Ultimo messaggio: ginettosub
  Stima spesa trasformazione barra timone in ruota e consiglio cantiere vonkapp 12 3.314 20-09-2022, 09:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Cerco Cantiere per lavori in autonomia in Toscana asimov 12 3.192 30-07-2022, 15:45
Ultimo messaggio: Fabino
  Colore dei numeri di immatricolazione del Cantiere del Pardo Alex Bagger 2 1.451 20-12-2021, 23:08
Ultimo messaggio: Alex Bagger
  Cantiere zona Napoli Nord fraraspa 2 1.925 08-03-2021, 11:23
Ultimo messaggio: fraraspa
  Montaggio errato (da cantiere) dei rinvii piani st00042 10 3.373 02-03-2021, 08:55
Ultimo messaggio: st00042

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)