31-08-2015, 19:28
(27-08-2015, 15:14)grossifs Ha scritto: Cin chanteclair è andato via.... ufff...
Ma insomma... Alla fine hai fatto di testa tua!
Birbante di un Frap!!!
|
Gasolio sul teak
|
|
31-08-2015, 19:28
(27-08-2015, 15:14)grossifs Ha scritto: Cin chanteclair è andato via.... ufff... Ma insomma... Alla fine hai fatto di testa tua!
Birbante di un Frap!!!
01-09-2015, 16:57
Non fare nulla. Il gasolio spariscecdopo poco tempo. Al massimo spruzzaci sopra uno sgrassatore per aiutarne la dispersione. Ricordati prima di fare gasolio di bagnare sempre il teack nella zona intorno al bochettone di carico
01-09-2015, 17:14
Attenzione ad usare lo chanteclair, potrebbe intaccare (sciogliere) alcune sigillature sensibili ai detersivi.
02-09-2015, 14:41
Le sostanze oleose sul teak sono come la crema idratante sulle mani.
04-09-2015, 12:33
Io uso saponaria subito.
06-09-2015, 23:10
Nulla, va via da solo
23-09-2015, 22:58
Il problema del gasolio è principalmente per i comenti, e sarebbe giusto eliminarne ogni residuo con acqua anche insaponata.
23-11-2015, 18:47
Il mitico ViaVa' è perfetto, peccato non si trovi più in commercio!!! [CRYING FACE][CRYING FACE]
Inviato dal mio M-IPRO110B utilizzando Tapatalk |
|
« Precedente | Successivo »
|