Situazione nuova. Barca in inverno
#1
Wink 
Sono sempre stato relativamente vicino alle mie barche. crociere estive a maggio/giugno è un po' di luglio. Poi settembre. Durante l'inverno almeno ogni 30/40 giorni un paio di giorni in barca , un giro a motore e a vela, attivazione di tutti gli apparati ( webasto ecc). A marzo alavo, un mesetto in secca , AV e poi via. Mai tolto le vele( le usavo quasi ogni mese). Randa rollabile nell'albero. Pannello solare e batterie sempre cariche. Motore Yanmar 4 jh4ae

Quest'anno ho preso il posto barca in Croazia a Vrboska.Lascero' la barca in acqua da ottobre a fine aprile. Mi riprometto di andarla a trovare una volta questo inverno. Probabilmente a Gennaio per farci qualche uscitina e non far aggranchire la poverina.
Detto questo, Sento opinioni contrastanti.
Ad esempio il mio meccanico dice di fare il tagliando in primavera e altri mi dicono di farlo prima di lasciare la barca. Vuotare l'acqua dalla marmitta e tappare lo scarico così come proteggere il filtro dell'aria (ma devo ancora farmi dire come)
La barca ha di fatto 5 anni di uso. Cosa fareste voi al mio posto? Quali sono gli interventi minimi obbligatori considerando due pause di circa 3/4 mesi in un luogo nel quale i sotto zero è rarissimo .

So quali sono le procedure abituali di invernaggio a terra. Ma in questo caso?


Grazie per l'aiuto


P.S
Chiedendo in giro in porto ho scoperto che il massimo che viene fatto è il tagliando.
Piantano le barche a settembre e Piccoletto a giugno. Mah
Cosa sono le leggi senza i costumi.
Cita messaggio
#2
Per la parte motore il tagliando lo farei prima di una lunga sosta, un olio od un liquido di raffreddamento esausti potrebbero aggredire i materiali.
Cita messaggio
#3
Io non sono nella tua situazione, ho la barca a 2km... ci vado quando posso, famiglia, lavoro e tempo permettendo.

Per le temperature non dovresti avere problemi d'inverno. Sono molto più a nord, non ho mai fatto niente per il freddo e non ho mai visto gelo in barca, sopra si.

L'olio lo cambio di solito due volte all'anno, una in primavera, una in autunno. Il motore è vecchio, uso un olio normale HD per trattori, che non costa un rene. Il motore è a raffreddamento diretto, non c'è antigelo.

Mi pare che li il mare non scende sotto i 14, la media della minima in gennaio e di 5 gradi C.
Cita messaggio
#4
Quindi il consueto raduno di novembre a Vrboska anziché PSG?
Smiley32Smiley32Smiley32

Io in una situazione simile cercherei di scovare qualcuno a cui affidare le chiavi per far dare una controllatina generale agli ormeggi ed una accensione del motore ogni 20 giorni sino a che non "si scalda".
Per il resto metti in essere gli accorgimenti che hai sempre fatto, anche se per un periodo così lungo di inutilizzo disarmerei il disarmabile
Cita messaggio
#5
(06-09-2015, 10:33)crocchidù Ha scritto: Quindi il consueto raduno di novembre a Vrboska anziché PSG?
Smiley32Smiley32Smiley32

Io in una situazione simile cercherei di scovare qualcuno a cui affidare le chiavi per far dare una controllatina generale agli ormeggi ed una accensione del motore ogni 20 giorni sino a che non "si scalda".
Per il resto metti in essere gli accorgimenti che hai sempre fatto, anche se per un periodo così lungo di inutilizzo disarmerei il disarmabile

Sono assolutamente . vuoi passo a prendere le chiavi Tongue

* nietzsche giusto il tempo di avviare una petizione per la linea del tram

Un caro saluto
Nietzsche
Cita messaggio
#6
Si, anch'io cambierei l'olio prima della sosta invernale e, se non trovi nessuno che possa accendere il motore almeno organi tre settimane, fai rimessaggio come hai sempre fatto. Via anche le vele. Un cagnara preserverebbe anche tutta la coperta.
Cita messaggio
#7
Cambia l'olio se è vecchio, sia come ore motore, sia come età. Cambia anche il filtro.
Dopo il cambio fai girare un po' il motore.
Filtri gasolio e girante cambiali in primavera.
Il refrigerante fa sempre bene cambiarlo.
Poi farei ciucciare al motore un po' d'acqua dolce ed antigelo od anche antigelo puro dalla presa a mare.
Così lo scambiatore si evita un po' di depositi e corrosione e ti eviti pure il rischio gelate.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  nuova catena trasporto giuslo 15 620 05-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 720 27-06-2025, 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 40 5.678 02-12-2024, 15:21
Ultimo messaggio: bescafa
  Elica e timone in inverno. kavokcinque 15 1.589 10-10-2024, 17:13
Ultimo messaggio: bullo
  Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) brubix 17 3.201 11-05-2022, 16:52
Ultimo messaggio: Gabriele
  Nuova vita ai winch hermes 7 2.431 26-08-2021, 09:43
Ultimo messaggio: hermes
  Scheda Navionics su barca nuova Hanta yo 8 2.225 21-03-2021, 13:04
Ultimo messaggio: stravento96
  riavvio dopo inverno tunnelrats 18 4.276 20-02-2019, 15:17
Ultimo messaggio: dapnia
  Una nuova passerella garbino13 3 2.364 21-12-2018, 12:59
Ultimo messaggio: admin
  Nuova tecnica antivegetativa iw3gx 14 3.665 08-12-2018, 08:25
Ultimo messaggio: Scetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)