Mi sono fatto i dog bone ( osso di cane)
#1
costo esorbitante Smiley4 rispetto a quelli in vendita.... adesso devo vedere come si comportano all'opera 91
Chi li usa mi da qualche suggerimento? La mia idea è di usarli al posto dei grilli di randa e fiocco e nel collegamento del trapezio (tra cavo d'acciaio e rinvio della scotta) i loop di dynema li ho già e al limite me ne faccio altri se servono.
Attendo fiducioso
....dimenticavo la barca è una deriva - 420
Matteo
Cita messaggio
#2
Materiale? Dimensioni?
Foto?

Non ci tenere sulla cordaSmile
Cita messaggio
#3
Alluminio ergall diam. 6mm (meglio abbondare) rivestimento vernice plastica trasparente (non mi facevano l'anodizzaziineper 6pz) [emoji2] [emoji2]
Matteo
Cita messaggio
#4
sul fiocco avrei dei dubbi, li metterei un bel grillo di quelli avvitati tanto per non sbagliare. è l'unica manovra che tira 200 kg statici + carico dinamico e che se cede fa danni.

per il resto ok bravo.
Cita messaggio
#5
ADL, pensi che possa cedere il loop o il pernetto di alluminio? un Ø6 li dovrebbe tenere tranquillamente 200kg di carico a taglio.
Tra le due sarei più preoccupato se cede quello a cui è fissato il trapezio, che finisco in acqua e scuffio sicuro. se cede il fiocco mi si ammaina e va in trazione lo strallo in acciaio (quindi l'albero oltre a pompare mostruosamente non dovrebbe avere problemi)
Matteo
Cita messaggio
#6
se cede di schianto la ghinda lo strallo se va bene tiene su l'albero, ma probabilmente l'albero si spezza sopra alle crocette a causa del contraccolpo.

parlo a istinto, senza dimensionamenti fatti. però. però la regola di classe per i 470 (e immagino quindi anche i 420) dice che la linea dello strallo deve essere totalmente in acciaio, non è ammesso il tessile neanche per le legature, quindi avere da qualche parte sulla linea della ghinda del tessile non . preoccuperebbe.
se invece si rompe il trapezio scuffi, raddrizzi e riparti.
Cita messaggio
#7
Io con il 420 ci vado a spasso niente regate , e per comodita' visto che lo dovevo rifare, il cavo intrerno al fiocco e' in tessile, non in metallo e dopo 2 anni ne sono soddisfatto. L'ho sovradimensionato, ho usato dynema diam 8, ad alto modulo.. pero' forse hai ragione. Mi piace sperimentare, ma rischiare di demolire l'albero mi dispiacerebbe, soprattutto perche'ultimamente esco sempra con la figlia di 5 anni, e sarebbe bene evitarle un disalberamento fino a quando non si e' appassionata in modo stabile.[emoji4] [emoji4]
Matteo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Protezione battagliola per cane Markolone 16 1.410 24-01-2025, 20:31
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Danni da denti di cane - balani Antaniiii 11 2.605 26-05-2022, 12:46
Ultimo messaggio: Wally
  Rimozione denti di cane NEF 9 2.931 14-09-2021, 10:07
Ultimo messaggio: oudeis
  Lavoro fatto con i piedi Guido_Elan33 14 3.766 22-10-2020, 08:51
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Balani - denti di cane Sgnapiz 13 4.640 31-10-2019, 00:09
Ultimo messaggio: GianniB.
  Avrò fatto una sciocchezza? sasafloridia 25 6.004 26-10-2019, 20:49
Ultimo messaggio: oudeis
  Il cane ha mangiato i cavi elettrici alla base dell'albero dongiulio 24 6.113 25-08-2019, 08:14
Ultimo messaggio: controcorrente
  Adesivi fiancate -fatto 30 faccio 31? tunassa 9 3.378 15-03-2018, 23:03
Ultimo messaggio: tunassa
  Devo smontare e rimontare un oblò fisso e non lo ho mai fatto... Capitan Testina 10 3.857 13-02-2018, 22:39
Ultimo messaggio: andros
  insonorizzazione motore: fatto, grazie Forum lucianodb 6 3.376 14-06-2016, 18:06
Ultimo messaggio: lucianodb

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)