Costruire una serra
#21
Casy, fai come credi ma se vuoi lavorare bene deve usare un ponteggio come quello che ti ho indicato e lo puoi anche coprire con dell'ondulux in vtr.

Lo trovi dappertutto e costa poco.
Appoggi sul ponteggio, srotoli, avviti e sei a posto.
.

Se lavorando puoi camminare su delle assi che ti portano all'altezza voluta, farai il doppio del lavoro senza rischiare l'osso del collo.
Cita messaggio
#22
Eccoti un paio di esempi sul .:
Lavori comodo..

[hide]
.jpg   aicon 85 3.jpg (Dimensione: 240,59 KB / Download: 6) [/hide]


e in un attimo

[hide]
.jpg   aicon 85 1.jpg (Dimensione: 168,04 KB / Download: 5) [/hide]


hai finito il lavoro e la barchetta sul carrello Smiley34
[hide]
.jpg   aicon 85 2.jpg (Dimensione: 196,04 KB / Download: 2) [/hide]
Cita messaggio
#23
Casyleis ,oggi come d'accordo è venuto a casa mia il mio amico che costruiva i capanni e mi ha spiegato nei dettagli come si procede nell'ambiente. Il processo è facile ma ovviamente bisogna vedere se ne vale la pena ( ambasciator non porta pena 89899
In ogni caso si deve fare un corso perimetrale con tubi innocenti ) dalmine per i neofiti ) si possono noleggiare da un impresa edile per poco ( addirittura a noi ce ne hanno regalato un camion )
Si prende del volgare tubo da irrigazione ,quello nero di polietilene,che si infili dentro ai piantoni dei tubi innocenti a formare gli archi della volta del capanno ( basta un minimo di manualità.) Poi ovviamente dovrai legare tra di loro gli archi con dei travetti grezzi DI LEGNO tipo 4x4 o quello che si trova,Questa roba qui ,posando i travetti ovviamente sopra agli archi,si fa usando semplicemente del nastro avana da imballaggi.A questo punto dopo aver fatto una misura leggermente in eccesso,si trova la misura del telo termoretraibile necessario alla copertura totale. Sono in commercio su internet o anche nei negozi di serre,pezzature di nylon per questo scopo che permettono di coprire con un solo pezzo unico tutta la struttura.
Poi con una pistola ad hoc ( bisognerebbe trovarla a noleggio perché costa troppo per usarla una volta sola ) cominciando dalla cupola ,ben attenti a non bucare il nylon ,si riscalda il telo scendendp gradualmente verso la base. In commercio da queste ditte (o sul web ) poi si trovano tutti gli accessori necessari tipo porte finestre aeratori,ovviamente dipende da quanto pensi di viverci.
Come ripeto,deve valerne la pena ,perché la manovra gradisce un minimo di preparazione ! Nelle zone molto ventose ,erano costretti a mettere sul telo una rete da pesca per evitare danneggiamenti,ma mi sembra che l'oscurante sia una soluzione ottima.
Spero possa esserti di qualche utilità e se hai qualche perplessità chiedi che mi informo.
P.S. mi diceva anche che inormali cannelli a gas , tipo quelli da metter giu la guaina impermeabilizzante sui tetti non vanno bene perché con quelli si fanno buchi sul nylon a bizzeffe,
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#24
Grazie ragazzi per i consigli e per la bella ironia di falangina
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Costruire staffa supporto frontale Webasto/Planar jetsep 13 4.034 21-12-2016, 10:10
Ultimo messaggio: lord
  Costruire un TUBO IN CARBONIO kermit 44 19.877 10-12-2014, 21:40
Ultimo messaggio: edramon
  idee per costruire una calza coprigenoa enzobarca 3 2.857 11-02-2013, 22:07
Ultimo messaggio: max440
  COSTRUIRE TIMONE A VENTO caricabasso 8 7.114 16-11-2010, 06:16
Ultimo messaggio: caricabasso
  Chi conosce 1 ditta in grado di costruire cabine?? Pierr 30 8.511 20-05-2010, 20:15
Ultimo messaggio: Pierr

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)