Conversione mm/pollici filetto prese a mare
#1
Scusate la domanda da ignorante ma non voglio sbaglaiare l'acquisto. Vorrei cambiare la presa a mare motore sul mio Beneteau Oceanis 393, non che sia messa poi così male ma ha 10 anni, è un po' verde esternamente (il tubo trafila forse un po') e a primavera la cambio.

Vorrei acquistare io il ricambio ma ho qualche difficoltà con le dimensioni.

In pratica il filetto misurato col calibro è circa 34 mm, considerato che la metrica dei filetti è in pollici a cosa corrisponde?

Materiale: ho pensato di essere conservativo e di escludere il Randex anche perchè non ha l'inlet a griglietta anti alghe. Mi sto domandando se ottone come quelle che ho su oppure bronzo.

Nel caso andassi sull'ottone avrei problemi con valvola inox?

grz
Cita messaggio
#2
Ciao . è a 1" , corrispondente ad un diametro del gambo filettato ( misurato nel cavo della filettatura) pari a 32,5mm
Cita messaggio
#3
(02-11-2015, 11:31)dbk Ha scritto: In pratica il filetto misurato col calibro è circa 34 mm, considerato che la metrica dei filetti è in pollici a cosa corrisponde?

è da un pollice, 1", quasi sicuramente BSP
Cita messaggio
#4
Li sto ordinando giusto ora in Randex. Per non sbagliarmi ho fornito la misura in millimetri, perchè ci sono due tipi di conversione.
Se non sbaglio quella marina corrisponde a quella usata nelle tubazioni per il gas.
Nel mio caso, il 26mm diventa 3/4 di pollice.
Cita messaggio
#5
Stai lontano dall'ottone e prendile in BRONZO.
Nel dubbio, meglio in Randex.
Cita messaggio
#6
Ciao, ti confermo che è da 1 pollice con portatubo da 32, le sto cambiando anch'io ed ho gia ordinato le Randex.
Cita messaggio
#7
randex da zerbinati
esse quam videri
Cita messaggio
#8
.
Cita messaggio
#9
Oltre ai materiali sintetici (ottimi, ma non esistono di tutte le misure) ed il bronzo (ottimo e caro arrabbiato quello buono) esiste anche l'ottone DZR (costa meno e resiste alla dezinsificazione) adesso ci fanno anche le mitiche Blake.
Cita messaggio
#10
Grazie e a tutti per risposte, se trovo il bronzo vado sul bronzo, altrimenti mi toccherà il Randex....

Massimo, sei sicuro che il portagomma sia da 32mm? Secondo me è da 25 mm perchè il diam ext del mio tubo spiralato è circa 30 mm.
Cita messaggio
#11
Ciao Urbano,
sabato sono in cantiere, controllo e ti confermo con certezza il diametro.

Massimo
Cita messaggio
#12
Misurata oggi, è da 25mm.
Ciao
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.019 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 42.029 19-04-2025, 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 30.040 23-02-2025, 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.683 27-09-2024, 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 1.466 01-04-2024, 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.888 10-02-2024, 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.482 04-02-2024, 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 4.479 20-09-2023, 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 33.690 31-08-2023, 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante
  prese a mare, valvole, portagomma alessandro alberto 23 4.380 23-03-2023, 21:02
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)