Batteria motore a 1,45 V
#1
Ciao a tutti,
Premetto che non è successo in barca, ma sul camper.
Oggi, dopo un paio di mesi di inutilizzo ho trovato la batteria motore completamente scarica, tanto che, misurando la tensione col tester, ho trovato 1,45 V.
La batteria ha sette mesi ed è una normale batteria da avviamento al piombo senza manutenzione da 100'Ah.
Smontandola dal circuito la tensione è salita a 2,75 V
. La resistenza misurata tra i terminali positivo è il negativo è infinito.
Che può essere successo? Cosa posso controllare prima di cambiare la batteria per evitare che succeda di nuovo?
Grazie
Cita messaggio
#2
controlla se hai dei carichi o dispersioni con un banale tester
oppure escludi la batteria quando abbandoni il mezzo.
comunque la batteria ha subito un bel colpo...
Cita messaggio
#3
(08-11-2015, 21:42)andros Ha scritto: controlla se hai dei carichi o dispersioni con un banale tester
oppure escludi la batteria quando abbandoni il mezzo.
comunque la batteria ha subito un bel colpo...
Si, la batteria è da cambiare. Tra l'altro le istruzioni del camper dicono che c'è un dispositivo che dovrebbe staccare tutti i carichi quando la tensione scende sotto 10.8 V, evidentemente qualcosa ha funzionato male.
Come controllo carichi e dispersioni?

Inviato dal mio A501 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
Se ha sette mesi la ricarichi e non ci saranno problemi, comunque la cosa migliore è staccare la batteria per soste molto lunghe.
Cita messaggio
#5
Dovrebbe essere in garanzia.
Cita messaggio
#6
(08-11-2015, 22:28)BeppeZ Ha scritto: Dovrebbe essere in garanzia.
Si, se fosse un problema della batteria non sarebbe niente di male, solo che vorrei essere sicuro che il problema alla batteria non derivi da un problema dell'impianto elettrico

Inviato dal mio A501 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#7
i casi sono due o la batteria si è suicidata e sarebe in garanzia
oppure hai qualcosa in tensione.
roba che un comune elettrauto può risolvere.
Cita messaggio
#8
Ok Fausto, grazie.
Quindi metto una batteria nuova e controllo che non si scarichi velocemente. Se lo fa porto il camper dall'elettrauto.

Inviato dal mio A501 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
Installa una batteria carica e misura l'assorbimento a vuoto con un tester impostato per leggere le correnti (Ampere).
Devi scollegare il morsetto positivo della batteria,collegare al polo positivo della batteria il puntale positivo del tester e collegare il puntale negativo al morsetto.
Devi leggere un' assorbimento di pochi mA (massimo qualche decina) dovuti a tutti gli apparati sempre alimentati (memorie dei vari apparati elettonici, orologio, lo stesso circuito di controllo tensione che distacca il carico per minima V).
Se non riscontri un assorbimento superiore é ipotizzabile il guasto "naturale" della batteria e quindi richiedere la sostituzione in garanzia, altrimenti devi ricercare la causa dell' assorbimento sezionando i vari circuiti.
BV
Cita messaggio
#10
Ok, quindi basta mettere il tester in serie al positivo.
Grazie
Cita messaggio
#11
Da quello che dici sembra che tu abbia un assorbimento anomalo dell'impianto elettrico del camper.
Risolvi quel problema, poi non tentare la sorte con quella batteria, è morta.
Accetta anche il consiglio di chi ti suggerisce uno staccabatterie da usare quando il camper rimane fermo a lungo.
Considera anche la naturale autoscarica della batteria, per risolvere questo basterebbe un piccolo pannello solare.
Cita messaggio
#12
ciao Jacopo, la vecchia come mai l'hai cambiata, 7 mesi fa? Ti aveva mai fatto scherzi tipo scaricarsi improvvisamente?
Cita messaggio
#13
(09-11-2015, 12:55)alx Ha scritto: ciao Jacopo, la vecchia come mai l'hai cambiata, 7 mesi fa? Ti aveva mai fatto scherzi tipo scaricarsi improvvisamente?
No, il camper era fermo da mesi, è dei miei che non lo usavano più, è la batteria che aveva sei anni si era scaricata e non si ricaricava più, ma quella era normale autoscarica dovuta all'età. Era a 10,8 e lì restava...
Una batteria a meno di 2V che non fosse una stilo Non l'avevo mai vista e sinceramente non credevo potesse arrivarci

Inviato dal mio ZP999 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#14
La garanzia europea per le batterie dovrebbe essere 6 mesi. formalmente 2 anni sui difetti, ma 6 mesi per le parti soggette ad usura (quindi qualsiasi cosa che non sia la maniglia in plastica Smile ).
Inoltre molti inseriscono clausole di declino specifiche, questo è un esempio:
"La garanzia non è valida nei seguenti casi:
- quando la batteria risulta scarica a causa di inutilizzo, assorbimento di corrente dell’impianto elettrico, terminali ossidati o non ben collegati;"


Purtroppo 2v significa aver danneggiato irrimediabilmente la batteria, non ho mai assistito a recuperi di batterie così scariche, nemmeno con strumentazione professionale. la si riesce a riportare a voltaggi decenti, ma poi in pochissimo tempo degrada completamente.

A mio avviso hai qualcosa in dispersione, ed in quel caso anche uno stacca batterie programmato a 10.8v, se la dispersione si trova nel punto giusto, può far poco. Semplicemente stacca la batteria quando vai via.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 16 1.020 06-10-2025, 10:09
Ultimo messaggio: maema
  Conferma quale batteria motore acquistare rebzone 23 2.852 06-09-2025, 07:12
Ultimo messaggio: crocchidù
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 988 20-07-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.501 01-07-2025, 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.880 19-05-2025, 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 630 17-04-2025, 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 891 11-04-2025, 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 642 08-04-2025, 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Combinatori di batteria Cyrix claudio.labarbera 14 1.215 07-04-2025, 19:44
Ultimo messaggio: Gabriele
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 1.119 07-08-2024, 07:47
Ultimo messaggio: kobold

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)