Messaggi: 167
Discussioni: 25
Registrato: Apr 2014
Nel caso indicato (presa a mare chiusa) è sempre la valvola a becco d'anatra che si rovescia per la pressione. Bisogna rovesciarla di nuovo riportandola alla posizione originale.
Se ha perso la forma bisogna cambiarla e costa un botto perché venduta in kit.
Messaggi: 3.916
Discussioni: 197
Registrato: Aug 2008
con questa pompa (Orvea) nessun problema ..
[hide]
pompa.JPG (Dimensione: 91,37 KB / Download: 10)
[/hide]
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
...e ci credo

(10-12-2015, 10:11)lucianodb Ha scritto: con questa pompa (Orvea) nessun problema ..
[hide][/hide]
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
la valvola di gomma antiritorno(tricuspide) ha il vizio di incrostarsi di sali minerali
e una tantum sarebbe consigliato versare acido muriatico tamponato, pompare
parzialmente e lasciarlo lavorare in modo che detta valvola
sia libera da ogni impedimento e così evitare il reflusso.