Messaggi: 5
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2014
ciao, a tutti
dopo la sabbiatura la mia barca un x342 evidenzia uno stato di osmosi avanzata con diversi buchi in carena . il cantiere interpellato per il trattamento mi ha chiesto 10000 euro con il ripristino dell'opera viva con resina epossidica . il prezzo e sensato per il lavoro richiesto?
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Dal tuo profilo non si vede dove tieni la barca. I prezzi sono abbastanza variabili.
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
09-01-2016, 13:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-01-2016, 17:31 da JARIFE.)
(09-01-2016, 12:19)alessandro grizzo Ha scritto: ciao, a tutti
dopo la sabbiatura la mia barca un x342 evidenzia uno stato di osmosi avanzata con diversi buchi in carena . il cantiere interpellato per il trattamento mi ha chiesto 10000 euro con il ripristino dell'opera viva con resina epossidica . il prezzo e sensato per il lavoro richiesto?
Il prezzo sembra nella media.
Una cosa di cui mi accerterei subito è se il tuo scafo è in laminato pieno o sandwich.
Se l'opera viva è in sandwich interpella un perito bravo prima.
BV
Messaggi: 5
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2014
(09-01-2016, 13:42)JARIFE Ha scritto: (09-01-2016, 12:19)alessandro grizzo Ha scritto: ciao, a tutti
dopo la sabbiatura la mia barca un x342 evidenzia uno stato di osmosi avanzata con diversi buchi in carena . il cantiere interpellato per il trattamento mi ha chiesto 10000 euro con il ripristino dell'opera viva con resina epossidica . il prezzo e sensato per il lavoro richiesto?
Il prezzo sembra nella media.
Una cosa di cui mi accerterei subito è se il tuo scafo è in laminato pieno o sandwich.
Se l'opera viva è in sandwich interpella un perito bravo prima.
BV
perchè cosa cambia ?
Messaggi: 5
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2014
(09-01-2016, 12:53)BeppeZ Ha scritto: Dal tuo profilo non si vede dove tieni la barca. I prezzi sono abbastanza variabili.
la barca è a monfalcone
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
(11-01-2016, 18:33)alessandro grizzo Ha scritto: (09-01-2016, 13:42)JARIFE Ha scritto: (09-01-2016, 12:19)alessandro grizzo Ha scritto: ciao, a tutti
dopo la sabbiatura la mia barca un x342 evidenzia uno stato di osmosi avanzata con diversi buchi in carena . il cantiere interpellato per il trattamento mi ha chiesto 10000 euro con il ripristino dell'opera viva con resina epossidica . il prezzo e sensato per il lavoro richiesto?
Il prezzo sembra nella media.
Una cosa di cui mi accerterei subito è se il tuo scafo è in laminato pieno o sandwich.
Se l'opera viva è in sandwich interpella un perito bravo prima.
BV
perchè cosa cambia ?
Se è in sandwich potrebbe essersi imbevuta la schiuma che lo compone complicando non poco il lavoro.
BV
Messaggi: 4.782
Discussioni: 363
Registrato: Oct 2008
Da Elioa Crotone spendi la meta'
Messaggi: 14.285
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
(09-01-2016, 12:19)alessandro grizzo Ha scritto: ciao, a tutti
dopo la sabbiatura la mia barca un x342 evidenzia uno stato di osmosi avanzata con diversi buchi in carena . il cantiere interpellato per il trattamento mi ha chiesto 10000 euro con il ripristino dell'opera viva con resina epossidica . il prezzo e sensato per il lavoro richiesto?
Ma siamo sicuri che sia osmosi?
Chi ha fatto la diagnosi e con quali strumenti?
Perchè è stata sabbiata e da chi?
Come sono i buchi?
Dopo queste risposte e leggendo anche i righi in piccolo si potrebbe giudicare la congruità del preventivo, che non sembra a spanne tanto
economico per un 34'.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 4.782
Discussioni: 363
Registrato: Oct 2008
17-01-2016, 00:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2016, 00:04 da starghost.)
Per me e' un prezzo fuori dal mondo.
A barca gia' sabbiata, costerebbe piu' di 500 Euro/m2, ammesso che siano 20 m2 (probabilmente molto meno. Se l'epxy costa 30 euro al kg, 30 kg ( = 1,5 kg/m2) fa 1.000 euro, altri 1.000 (un'esagerazione) di materiali di consumo, poi 8.000 euro di manodopera che a 40 euro/ora fa 200 ore?
Mi sembra troppo.
Messaggi: 365
Discussioni: 46
Registrato: Jan 2007
Io a Civitavecchia per un 39 piedi ho speso 15000 euro compreso IVA e sostituzione delle prese a mare.
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(17-01-2016, 01:36)Suncharm Ha scritto: Io a Civitavecchia per un 39 piedi ho speso 15000 euro compreso IVA e sostituzione delle prese a mare.
Scusa Suncharm che tipo di lavori ti hanno fatto per 1.500,00 euro.Tanto per farci capire dato che devo cambiare alcune prese a mare anche io.
Messaggi: 14.285
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
(17-01-2016, 00:02)starghost Ha scritto: Per me e' un prezzo fuori dal mondo.
A barca gia' sabbiata, costerebbe piu' di 500 Euro/m2, ammesso che siano 20 m2 (probabilmente molto meno. Se l'epxy costa 30 euro al kg, 30 kg ( = 1,5 kg/m2) fa 1.000 euro, altri 1.000 (un'esagerazione) di materiali di consumo, poi 8.000 euro di manodopera che a 40 euro/ora fa 200 ore?
Mi sembra troppo.
Ecco un ragionamento corretto, sarebbero plausibili variazioni dell'ordine di 5/10€ sul costo della manodopera e dell'epo(

) voglio metterci pure 500€ di riscaldamento/asciugatura...
ma 200 ore bastano quasi quasi per ricostruirla!
Insisto nelle domande fatte prima, e mi piacerebbe leggere il preventivo
(quelli verbali non valgono nemmeno la carta su cui sono scritti, cito R.

)
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 1.248
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2009
Non credo di fare una cosa scorretta consigliando di leggere un paio di articoli scritti dall'Ing. Cobau sul trattamento dell'osmosi usciti sugli ultimi numeri di Bolina.
Daniele