Restauro coperta intorno alle lande
#1
Buongiorno,
vorrei avere il vostro parere riguardo alla situazione delle foto (Sartia 1, Sartia 2, Stralletto e vista dall'interno).
La barca in questione è un Polaris 33 che ha un sistema di aggancio delle sartie che arriva ad un ragno posto alla base dell'albero. Sembra che ci sia un po' di infiltrazione alle lande, anche se all'interno della cabina non ci sono tracce di umidità.
Un cantiere dice che dopo opportuna pulizia si tratta solo di resinare con epossidica e 'belin'. Un lavoro da poco. Dice. Al di la del fattore estetico, che ne pensate?

.jpg   1.jpg (Dimensione: 149,17 KB / Download: 67)

.jpg   2.jpg (Dimensione: 156,71 KB / Download: 62)

.jpg   3.jpg (Dimensione: 144,25 KB / Download: 59)

.jpg   4.jpg (Dimensione: 121,4 KB / Download: 59)
Cita messaggio
#2
Per foto non è facile farsi un'idea.
Comunque, circa la foto 1, non pensare di usare lo stralletto se non hai il controgolfare (lo puoi vedere bene nel mio allegato in alto prima dell'oblò), il tronchetto e l'attacco resinato a scafo. Se non armi il tutto rischi che, per limitare il pompaggio dell'albero e dare una migliore forma alla randa, apri la coperta come una scatoletta di tonno.
Barca bellissima... da notare le dimensioni delle lande.
BV.


Allegati
.jpg   10.JPG (Dimensione: 71,21 KB / Download: 76)
...pochi possono dare del tu al mare e quei pochi non lo fanno.
Cita messaggio
#3
In linea teorica la coperta non dovrebbe subire trazione, che si dovrebbe scaricare con
il tirante che hai fotografato. Ma nel tempo le barche si muovono, sarebbe quindi una
cosa saggia verificare che non ci siano deformazioni e sia conservata la simmetria.
Poi se viti e perni vari sono in buone condizioni (okkkio all'inoxxx!), non entra acqua e
la coperta non si è . di stucco e pittura per far bella figuraSmiley4
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#4
vero la coperta non sforza se tutto è a posto.
tutto sta a vedere se quella macchia non è una delaminazione della pelle esterna.
se così fosse io toglierei lapelle delaminata e belin aggiungendo magari qualcosina per rendere impermeabile il tutto.
con un poco di manualità è robetta.
Cita messaggio
#5
Grazie per i consigli. Non mi pare di aver visto un contro golfare sotto coperta. Controllerò. Però mi sembra strano che ci sia uno stralletto ma che sia inutilizzabile! Tutto sommato la barca naviga da quasi quarant'anni. Indagheremo!
Cita messaggio
#6
A volte se l'attacco del baby è' corrispondente ad una paratia resinata ,non mettono una " landa di contrasto ) tirante interno
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#7
(08-02-2016, 09:52)mimita Ha scritto: A volte se l'attacco del baby è' corrispondente ad una paratia resinata ,non mettono una " landa di contrasto ) tirante interno

quella in commento non è a paratia. si vede dalla foto che ho postato, in alto, appena a poppavia del passauomo.
Alzando il paiolo della cabina di prua dovrebbe trovare l'attacco resinato. Purtroppo non ho foto di quando lo armavo.
...pochi possono dare del tu al mare e quei pochi non lo fanno.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 71 26-11-2025, 09:38
Ultimo messaggio: Discola
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 562 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.722 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  restauro panche pozzetto giallok 15 4.053 17-09-2025, 10:02
Ultimo messaggio: meteodreamer
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 759 23-05-2025, 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.625 21-05-2025, 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.695 13-03-2025, 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 1.136 11-03-2025, 10:55
Ultimo messaggio: bullo
  Restauro Pala timone _luka 12 2.645 25-02-2025, 04:44
Ultimo messaggio: meteodreamer
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.667 20-10-2024, 11:35
Ultimo messaggio: angelo2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)