Robustezza saldatura acciaio
#1
Ciao, sto "sistemando" la mia vecchia barca e tra le mille cose da mettere a posto ci sono le infiltrazioni d'acqua dalle lande passanti. Vorrei risolvere definitivamente il problema.
Qualsiasi soluzione che prevede il mantenimento della landa passante prima o poi (di solito prima) porta di nuovo ad infiltrazioni. Sono invece interessato ad una soluzione proposta tempo fa qui sul forum (vedi foto), ma il mio dubbio è: come ottengo la piastra in coperta? Spiego meglio: le lande sulla mia barca sono 6:quattro tengono una sola sartia mentre due ne tengono due. Per il primo tipo ho pensato di mettere in coperta un cavallotto avvitato poi su due squadrette sotto coperta fissate alla paratia.
Il problema nasce per le lande più larghe, quelle che devono tenere due arridatoi. Come si fa? Se costruisco la landa saldando le piastre d'acciaio orizzontali e verticali ottengo un risultato sufficientemente robusto? posso fidarmi? Le vostre come sono fatte?

[hide]
.jpg   landa.jpg (Dimensione: 23,82 KB / Download: 80) [/hide]
Cita messaggio
#2
La saldatura dell'acciaio è' una saldatura di solito consona con la resistenza del materiale ,cioè è' molto affidabile se ben dimensionata e ben fatta.
Io ad esempio su un 38 piedi che spinge ,le tre sartie per lato vanno a finire su una uninca landa ,che però non scarica sulla paratia ( vade retro Saragat ..!) ma sull'ordinata maestra e fai conto che non è doppia ,ma un unica piattabanda a T forata alla quale sono fissati gli arridatoi.
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#3
Ottima notizia! Quindi mi faccio fare le piastre saldate in inox 316 e non ci penso piu.Smiley32
Per quanto riguarda invece le lande singole, possono andare dei cavallotti o pensi sia meglio preparare anche in quel caso le piastre?
Cita messaggio
#4
Io quando costruivo le lande anche per barche grossine ,costruendo a disegno del progettista ho sempre costruite lande che alla piastra imbullonata in coperta ,venivano saldati piatti di un certo spessore ,smussati ,a volte passanti ,ma sempre piatti singoli.
Un cavallotto o riesci a costruirlo e saldarlo bene o altrimenti lo vedo peggio.
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#5
Quando ho realizzato l'attacco in coperta per lo strallo amovibile per la tormentino o fiocchi questa è la piastra su cui si allaccia lo strallo e la mura della vela:


.jpg   P1010011.jpg (Dimensione: 113,05 KB / Download: 69)

Sotto c'è una altra piastra che scarica sul dritto di prua (anche qui con piastra fuori e dentro:


.jpg   P1010010.jpg (Dimensione: 120,7 KB / Download: 72)

Si noti nelle foto la guarnizione di Goretex bianca che distribuisce gli sforzi, per non incrinare il Gel-coat e impermeabilizzare il tutto (anche se qui questo non serviva essendoci sotto il gavone dell'ancora).

898989
Cita messaggio
#6
(26-02-2016, 00:15)CkDre Ha scritto: Ottima notizia! Quindi mi faccio fare le piastre saldate in inox 316 e non ci penso piu.
... Cut ...

Assicurati che ti facciano saldature a piena penetrazione, non ad angolo. Solo così la saldatura ripristina completamente la resistenza del pezzo saldato.
Cita messaggio
#7
L'alternativa (molto robusta), è quella di cercare uno spezzone di T inox e da quello ricavare la landa. (Trapano, seghetto, lima, flessibile con disco a lamelle, ed un pò di olio di gomito).
Cita messaggio
#8
(26-02-2016, 10:42)Temasek Ha scritto: L'alternativa (molto robusta), è quella di cercare uno spezzone di T inox e da quello ricavare la landa. (Trapano, seghetto, lima, flessibile con disco a lamelle, ed un pò di olio di gomito).

Se la barca è' piccola va bene ,ma se si vogliono degli spessori come quelli di Skipper purtroppo con un T commerciale inox è' impossibile . Senza fasciarsi la testa si può benissimo come foto di skipper saldare in angolo ,tenendo presente di fare uno smusso appropriato sul piatto che funge da landa e di saldare tutt'intorno anche in testa per non avere inneschi di strappo ,anche con più di una passata .
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#9
Grazie a tutti. La barca è piccina (otto metri e mezzo con albero da 10 metri e mezzo) quindi le forze in gioco sono inferiore a quelle a cui siete abituati. La T in inox non saprei proprio dove andare a cercarla. Se fosse troppo sottile poi ho paura che si incrinerebbe il perno passante che fissa l'arridatoio avendo poca superficie di contatto.
Questa mattina dovrei incontrare un conoscente che si ritiene "il guru delle saldature" (...un .Smile, così potrò sentire quali saranno le sue proposte. Chiederò della saldatura a piena penetrazione e conoscendolo mi manderà a quel paese89, dopo di ché gli chiederò di fare lo smusso sulla piastra di base e di saldare bene anche le teste.
Cita messaggio
#10
Le saldature su acciaio inox se fatte con sistema TIG sono molto piu resistenti di quelle fatte con elettrodo
Strato . Tutte le persone su una imbarcazione sono soggette all'autorità del comandante :smiley59:
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pulizia acciaio Pepi 7 1.135 12-05-2024, 09:09
Ultimo messaggio: GT
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 1.827 27-04-2024, 09:05
Ultimo messaggio: lord
  Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox Raggio 53 10.887 10-11-2023, 10:14
Ultimo messaggio: jacques-2
  Drizze in acciaio cambiarle o mantenerle ? supermeo 21 3.326 25-10-2023, 09:56
Ultimo messaggio: Vaguen
  supporti motore acciaio inox 316 - verniciare o no Nico Ivory 2 1.371 05-09-2023, 17:37
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Messina e dintorni:Cerco un artigiano per tubi acciaio bimini ginettosub 0 690 13-06-2023, 09:38
Ultimo messaggio: ginettosub
  Cerniera in acciaio vaimo 1 896 20-02-2023, 21:00
Ultimo messaggio: Wally
  Cimetta o tirante in acciaio a fine draglia? adriaticfirst211 6 1.961 29-08-2022, 10:14
Ultimo messaggio: ghibli4
  amuchina in serbatoio acciaio, va bene? oriettaxx 52 27.691 28-09-2021, 12:37
Ultimo messaggio: rosama
  Realizzare semplici pezzi in acciaio aisi 316 windex 9 2.708 25-06-2021, 12:07
Ultimo messaggio: Whisper

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)