Messaggi: 3.257
Discussioni: 282
Registrato: Aug 2007
13-03-2016, 22:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-03-2016, 22:49 da mk.)
pensavo di mettere lo staccabatteria dell' accensione motore
in pozzetto... a parte il cavo molto lungo... dove sarebbe il problema ?
sicuramente dovrei trovare un staccabatteria adeguato, cosa consigliate
grazie
La nostra vita non ci appartiene. Da grembo a tomba siamo legati ad altri. Passati e presenti. E da ogni crimine, da ogni gentilezza, generiamo il nostro futuro!
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Personalmente non ne capisco i motivi e parlando di staccabatteria (solitamente all'interno) penso che si renda piu' facile ad un "benpensante" che passa da li' accendere il motore e andare.....
Comunque e' certamente fattibile usando cavi di adeguata sezione (molto grossa visto l'aumentata lunghezza).
Messaggi: 1.479
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2010
(13-03-2016, 22:42)mk Ha scritto: pensavo di mettere lo staccabatteria dell' accensione motore
in pozzetto... a parte il cavo molto lungo... dove sarebbe il problema ?
sicuramente dovrei trovare un staccabatteria adeguato, cosa consigliate
grazie
Se la lunghezza del cavo non e' un problema, domandaTi perche' gli staccabatterie
si mettono all'asciutto, cabina, gavoni protetti, il piu' possibile fuori umidita', pioggia ecc.
dario
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Se usi un solenoide comandato a distanza puoi evitare i cavi lunghi.
Mi chiedo però a che pro.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
E come ti è venuta questa idea?
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 3.257
Discussioni: 282
Registrato: Aug 2007
lo staccabatteria ora si trova sotto le sedute della dinette,
in navigazione a vela lo stacco... mi era venuta questa idea,
ma sarà più saggio spostarlo in un posto comodo ma all'interno
tipo pannello comandi
La nostra vita non ci appartiene. Da grembo a tomba siamo legati ad altri. Passati e presenti. E da ogni crimine, da ogni gentilezza, generiamo il nostro futuro!
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Scusa mi, ma per quale ragione lo stacchi?
Che vantaggi?
Io non lo stacco assolutamente, se per un caso disgraziato mi dovesse servire il motore, il tempo di scendere, attaccarlo, risalire, far partire il motore a mio avviso potrebbe essere troppo lungo..... O no??
Chi lo stacca in navigazione a vela e perché?
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 126
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2015
La batteria motore non si stacca in navigazione. ... del resto che senso avrebbe?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 521
Discussioni: 44
Registrato: Nov 2009
Se proprio vuoi farti del male usa un teleruttore robusto al posto dell'attuale staccabatterie , comandato da un interruttore stagno in pozzetto.
Buon vento
by NINO
:smiley58: