Legno pagliolato
#1
Ho deciso di rifare alcune parti del pagliolato che sono proprio rovinate.
Sono indeciso sul legno da utilizzare; pensavo ad un compensato marino tipo Iroko o Okume (il legno massello costa troppo!).
Mi date un suggerimento? Ci sono altri materiali da poter valutare?
Alcune foto:


.jpg   IMG_3896.jpg (Dimensione: 186,4 KB / Download: 84)

.jpg   IMG_3897.jpg (Dimensione: 186,43 KB / Download: 57)

.jpg   IMG_3898.jpg (Dimensione: 187,41 KB / Download: 48)

.jpg   IMG_3899.jpg (Dimensione: 186,72 KB / Download: 47)

.jpg   IMG_3900.jpg (Dimensione: 164,14 KB / Download: 64)
Cita messaggio
#2
i miei sono di okumè nobilitato con teak (calpestio) e mogano sotto come la maggior parte dei pagliolati di 20 anni fa.
l'okumè schietto è un poco anonimo ma è giusto per quel lavoro.
l'importante è verniciarli accuratamente nei tagli per renderli impemeabili.
l'iroko lo trovo un tantino scuro
Cita messaggio
#3
Tipo questi? Okumè FSC, Mogano RINA, Compensati impiallacciati, Evoteak.
Costeranno uno sproposito? Io pensavo di comprare un pannello da 250 x 150.
Cita messaggio
#4
Anche qui puoi trovare riferimenti e prezzi.

.
Cita messaggio
#5
il primo è quello normale ma a buon mercato (vai da un falegname lontano dal porto e lo trovi a prezzi umani magari te lo tagliano già a misura.
l'ultimo è quello "marinaro" e i prezzi skizzano.
Cita messaggio
#6
Io per rifare un pezzo del pagliolato della mia prima barca (mousse 907 della Plastivela) ho usato del compensato marino Okume che si è rivelato un ottimo materiale per questo impiego.
Cita messaggio
#7
okoume imho è un po' morbido come legno, cercherei quelli con foglio esterno teak o mogano, si trovano anche filettati, ma i costi si alzano, se però riesci con un solo foglio a fare tutto può valerne la pena
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Incollaggio legno all'interno del gavone Silviooooo 8 2.233 09-09-2025, 16:46
Ultimo messaggio: stout
  Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva eiasu 5 528 03-09-2025, 09:33
Ultimo messaggio: albert
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 759 23-05-2025, 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.213 09-05-2025, 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 1.131 11-03-2025, 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 589 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 1.213 23-10-2024, 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.682 27-09-2024, 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  trattare il legno esterno windex 23 2.746 02-06-2024, 06:41
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Quale punta di trapano METRICA per viti da legno METRICHE? crafter 8 1.544 01-02-2024, 09:52
Ultimo messaggio: ciolli

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)