Come determinare/misurare la frequenza di un trasduttore
#1
C’è un modo per determinare la/le frequenza/e di lavoro di un trasduttore? Quelli in foto (1 e 2) sono montati sul gozzo che ho acquistato usato. Sono passanti ed hanno la carenatura sotto lo scafo. L’ex proprietario non li ha montati. Ha saputo solo dirmi che la barca l’aveva acquistata in una nautica di San Vincenzo in Toscana. Sui cavi non vi sono etichette che possano far risalire alla marca o alla frequenza.
Ho letto nel forum che la maggior parte dei trasduttori sono dell’AIRMAR, ma sfogliando i cataloghi, dalle immagini è impossibile risalire al modello. Che fare?
Mi piacerebbe acquistare un trova pesci (fishfinder) che possa utilizzare le frequenze, se possibile, di almeno uno di questi trasduttori.
Ringrazio tutti.
Patrizio

[hide]
.gif   trsduttore 1.gif (Dimensione: 20,35 KB / Download: 25) [/hide]
[hide]
.jpg   trsduttore 2.jpg (Dimensione: 42,33 KB / Download: 22) [/hide]
Cita messaggio
#2
sono ecoscandagli e tutti e due segnalano i pesci di un certo volumo o branchi.
solo che lo segnalano variando la lettura della profondità Es: stai navigando a 20mt di fondale e improvvisamente di dà un 15.o è un pesce o un relitto o comunque qualcosa che si stacca dal fondo.
se vuoi un fish devi emigrare si qualcosa di dedicato.
prezzi da popolari in su.
Cita messaggio
#3
Se non si trova almeno marca e modello e' difficile risalire alle caratteristiche di un trasduttore per ecoscandaglio (intendo frequenza di lavoro, potenza massima e angolo di emissione, pensando solo ai piu' comuni) per cui non e' facile accoppiarlo ad uno strumento del tipo desiderato.
Per misurarne strumentalmente le caratteristiche serve un'attrezzatura non comunemente disponibile, il consiglio di Andros e' sensato come pure la sua osservazione riguardo ai prezzi.
Cita messaggio
#4
è senz'altro possibile determinare strumentalmente la frequenza di funzionamento dell'ecoscandaglio.
è un lavoro da farsi comunque "a priori", in laboratorio insomma, perché dovresti smontarlo e collegarlo ad un oscilloscopio, oppure un frequenzimetro. Ricorda che lavorano su frequenze basse, quindi non andare a cercare tra i giga.
... ma la domanda è : perché ti interessa sapere la frequenza di funzionamento ? è un dato che di solito riportano i manuali, ma quelli tecnici, non quelli dell'utente. Operativamente ha poco o nessun significato, almeno per il tipo di lavoro richiesto a questi trasduttori.

insomma, per rispondere alla tua domanda, o sai il modello e ti procuri il manuale tecnico, oppure ti accontenti di sapere che Piccoletto intorno ai 200 KHz, forse un poco meno

Correzione:
scusa, ho letto ora che vuoi montare un fishfinder utilizzando questi trasduttori. Penso non si possa comunque fare. I trasduttori dei fishfinder hanno angoli d'apertura piuttosto ampi, vedi sotto lo scafo cosa esce, e postaci la foto
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#5
GRAZIE per le risposte! Proverò ad inviare le foto delle carenature sotto lo scafo. La prossima settimana ormai, quando inizierò lavoretti per il varo :-))

Ciaoa tuttiA presto

Patrizio
Cita messaggio
#6
Lascia perdere... Con 80 euro ti compri un dignitoso fish finder completo del suo trasduttore.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Raymarine Evolution e trasduttore di barra iomagico 23 7.964 17-04-2025, 16:44
Ultimo messaggio: bellatrix
  sostituzione trasduttore eco fabio.75 0 549 09-11-2024, 15:46
Ultimo messaggio: fabio.75
  Passascafo trasduttore LOG Raymarine BEPIN 38 7.617 16-06-2024, 08:04
Ultimo messaggio: jacques-2
  Lettore x trasduttore del vento AndreaB72 3 759 14-06-2024, 16:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Abbinare trasduttore con ecoscandaglio Frappettini 9 10.724 26-10-2023, 22:50
Ultimo messaggio: enovelista
  Qualcuno riconosce questo Trasduttore ? Valter53 1 1.013 20-05-2023, 00:48
Ultimo messaggio: Aquila
  Trasduttore AIRMAR P19 Valter53 4 1.316 17-05-2023, 16:00
Ultimo messaggio: Valter53
  Compatibilità trasduttore vento Raymarine windex 4 1.361 02-05-2023, 15:32
Ultimo messaggio: windex
  Trasduttore log per Simrad - Airmar? matteo 3 1.593 10-03-2023, 13:30
Ultimo messaggio: vintage sailing
Smile Trasduttore Airmar e Simrad IS20 Sergiot75 5 2.157 10-03-2023, 13:26
Ultimo messaggio: vintage sailing

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)