lavaggio teak
#1

mi hanno consigliato di lavare le panche del pozzetto in teak con acqua e soda caustica,
cosa ne pensate?
Saluti e buon vento
#2
Se usi la funzione cerca trovi un mondo

Giusto per citarne un paio
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=96187
.
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
#3
(19-04-2016, 12:39)agoscumi Ha scritto: mi hanno consigliato di lavare le panche del pozzetto in teak con acqua e soda caustica,
cosa ne pensate?
Saluti e buon vento
Dal bicarbonato di sodio, al carbonato di sodio, fino alla soda caustica hai delle sostanze alcaline sempre più aggressive. A seconda del caso, opera con le diluizioni giuste e con dei tempi di permanenza prudenziali. Essenziale neutralizzare con molti lavaggi successivi. Come per la biancheria, un po' di saponificante aiuta. Il teak in questo modo perde gran parte della lignina grigio scura e di alcune muffe, e prende un colore un po' rossiccio
Un successivo lavaggio lievemente acido, dalle bucce di limone, all' aceto, fino ai fosfati e all' acido ossalico completa il trattamento. Il colore torna più chiaro e di aspetto pulito.
Nel finale, un po' di vaselina, con un po' di petrolio bianco, o impregnante molto diluito, ma POCO.
Esistono poi i prodotti nel commercio, si ha la certezza di spendere di più, ma si corrono meno rischi.
In questo modo il risparmio è notevole. Ricordarsi che il teak non è come la pelle umana, non si rigenera e con i vari lavaggi SI CONSUMA. Ancora peggio per i comenti che si possono rammollire, in particolare se Piccoletto soluzioni basiche ( ma anche oleose) nei punti in cui sono solo accostati al cianfrino delle doghe.
IMHO
#4
(19-04-2016, 13:01)st00042 Ha scritto: Se usi la funzione cerca trovi un mondo

Giusto per citarne un paio
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=96187
.

Esatto..... Qui si chiude e si ricorda di usare la funzione CERCA prima di aprire nuove discussioni e, nel caso, proseguire su quelle, specie per argomenti molto comuni come pulizia etc etc
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak? enzoCare 3 143 15-11-2025, 00:03
Ultimo messaggio: Argo74
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.714 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.661 07-09-2025, 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  teak listelli con fessure giuslo 5 669 02-05-2025, 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.477 27-02-2025, 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.425 09-11-2024, 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Lavaggio circuito acqua di mare windex 15 2.314 19-09-2024, 23:57
Ultimo messaggio: windex
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 765 17-08-2024, 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 807 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.594 02-06-2024, 16:34
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)